<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricovero swift 4x4 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ricovero swift 4x4

Ciao Swift1988 - ma avrai anche un nome, il mio è Alessandro e abito in provincia di La Spezia - come hai letto il problema è risolto, ma io sono e rimango dell'idea che il problema alle valvole la mia Swift4x4 lo abbia sempre avuto.

Ha sempre avuto problemi di tenuta del minimo, il motore, come mi disse l'installatore del metano in occasione del primo cambio filtro ( 20000 km ) a suo dire "ballava troppo"....

Un paio di volte, proprio in conseguenza di minime problematiche sono stato in un' officina di installazioni impianti a gas, che è della stessa organizzazione per cui lavora il mio installatore, ma in quella sede hanno un computer per l'analisi dei parametri del motore, ed entrambe le volte il risultato non era stato proprio ottimale ma non c'era stata neppure da parte loro uno sbilanciamento su quale potesse essere il problema...

E alla fine è arrivata la resa dei conti...e io pago!!!
 
mmmm, sulla convenienza non avrei dubbi...
il fatto è che con un pieno di benza con la swift non ho mai fatto più di 550 km (andando piano). se considero la mia andatura abituale con un pieno faccio 480 km. è vero che andando tranquilli si fanno 14/15 con un litro tranquillamente;
però poi la realtà per ognuno è diversa e non si ha sempre voglia di andare piano...
con 40 litri di benza faccio 480 km pertanto mi costano 53 euro a pieno (benza a 1,33).
passando a gpl con un pieno faccio, alla mia andatura 400km se faccio tutta autostrada 340km; il pieno mi costa 17,63 euro (fatto ieri). questo vuol dire che con 53 euro a gpl percorro ben 1200km di misto e se facessi solo autostrada sarebbero circa 1120km;
come vedi alla stessa cifra percorro più del doppio della strada che a benzina, il che mi pare conveniente;
l'amico con il metano risparmia ancora rispetto a me un 20% buono, a fronte di prestazioni sensibilmente inferiori e un bagagliaio ridotto all'osso; quindi il risparmio c'è ed è effettivo;
quello che non si mette in conto sono le eventuali rotture che possono farti spendere soldi in più oltre all'impianto; ma questo succederebbe ugualmente anche se non ci fosse l'impianto;
facendo due conti mi ritrovo che dopo appena 20.000km mi ripago l'impianto ( alla mia andatura!!!) poi se si rompe qualcosa a quel punto sono alla pari con i costi e vedremo ( comunque da ottobre ho già fatto 10.000km!).
 
d15/11 ha scritto:
mmmm, sulla convenienza non avrei dubbi...
il fatto è che con un pieno di benza con la swift non ho mai fatto più di 550 km (andando piano). se considero la mia andatura abituale con un pieno faccio 480 km. è vero che andando tranquilli si fanno 14/15 con un litro tranquillamente;
però poi la realtà per ognuno è diversa e non si ha sempre voglia di andare piano...
con 40 litri di benza faccio 480 km pertanto mi costano 53 euro a pieno (benza a 1,33).
passando a gpl con un pieno faccio, alla mia andatura 400km se faccio tutta autostrada 340km; il pieno mi costa 17,63 euro (fatto ieri). questo vuol dire che con 53 euro a gpl percorro ben 1200km di misto e se facessi solo autostrada sarebbero circa 1120km;
come vedi alla stessa cifra percorro più del doppio della strada che a benzina, il che mi pare conveniente;
l'amico con il metano risparmia ancora rispetto a me un 20% buono, a fronte di prestazioni sensibilmente inferiori e un bagagliaio ridotto all'osso; quindi il risparmio c'è ed è effettivo;
quello che non si mette in conto sono le eventuali rotture che possono farti spendere soldi in più oltre all'impianto; ma questo succederebbe ugualmente anche se non ci fosse l'impianto;
facendo due conti mi ritrovo che dopo appena 20.000km mi ripago l'impianto ( alla mia andatura!!!) poi se si rompe qualcosa a quel punto sono alla pari con i costi e vedremo ( comunque da ottobre ho già fatto 10.000km!).
Infatti secondo me il paragone sulla la convenienza del gpl andrebbe fatto con la stessa auto ma con motore diesel...in questo caso con la Swift 1.3 ddis 75 cv...
 
in effetti avevo fatto il calcolo di convenienza anche con un ipotetico motore diesel e i calcoli hanno portato (considerando anche manutenzione ordinaria e assicurazione e bollo) ad un punto ben preciso: se trovo un motore diesel che con un euro di gasolio percorre almeno 22km ( non a record di consumo ma in reale stile stile di guida, ovvero 140 in autostrada e con mare tirate sempre sui 3000 giri )allora non conviene più il gpl, ma meglio andare a diesel;siccome la vettura che consuma meno in commercio l'ho avuta, audi a2 tdi, e so che non è possibile viaggiare forte e consumare poco da fare 25kml allora conviene ancora il gpl.... (per la cronaca, la a2 cosnuma davvero poco, tirandola difficile scendere sotto i 15l e in media facevo i 19kml!);
con 2,40 euro di gasolio farei 38 km, con 2,40 euro di gpl faccio 50km!
il gpl rispetto ad un diesel molto parco nei consumi conviene ancora di oltre il 20%, se poi il diesel consuma di più i divario aumenta;
 
Salve a tutti...oggi ho potuto riguidare la macchina di mia moglie...e la musica è cambiata eccome. Finalmente funziona bene e il minimo a 850 giri...perfetto...( 900 a benzina ). Sono sempre più del parere che la nostra auto avesse un problema di fabbrica, che col tempo si è acuito ed ha portato ai risultati che sapete.
Adesso funziona tutto veramente bene...speriamo duri, ma ho la sensazione che sarà così.
Per d15/11: i 92 cv originali aiutano a far fronte ad un 10% di calo delle prestazioni. Poco fanno però in salita dove a metano proprio si fatica ad andare, ma basta pigiare sul selettore e andare a benzina fino a quando serve e il problema è risolto. Il bagagliaio: nel nostro caso, avendo optato per la bombola più grande che ci potesse stare, ovvero 100lt, non ci resta neppure lo spazio per uno spillo e l'auto tende un pò ad abbassarsi per il peso. Il primo problema si risolve utilizzando i posti posteriori per le buste della spesa o quant'altro ( poi in casa abbiamo anche un Dodge Nitro e una Peugeot Ranch, per cui no problem per eventuali carichi ) mentre il secondo lo abbiamo risolto con degli spessori alle molle che hanno di fatto ripristinato l'assetto originale con l'unico inconveniente di avere reso un briciolo più dura la macchina in marcia.
Buona serata a tutti.
 
d15/11 ha scritto:
in effetti avevo fatto il calcolo di convenienza anche con un ipotetico motore diesel e i calcoli hanno portato (considerando anche manutenzione ordinaria e assicurazione e bollo) ad un punto ben preciso: se trovo un motore diesel che con un euro di gasolio percorre almeno 22km ( non a record di consumo ma in reale stile stile di guida, ovvero 140 in autostrada e con mare tirate sempre sui 3000 giri )allora non conviene più il gpl, ma meglio andare a diesel;siccome la vettura che consuma meno in commercio l'ho avuta, audi a2 tdi, e so che non è possibile viaggiare forte e consumare poco da fare 25kml allora conviene ancora il gpl.... (per la cronaca, la a2 cosnuma davvero poco, tirandola difficile scendere sotto i 15l e in media facevo i 19kml!);
con 2,40 euro di gasolio farei 38 km, con 2,40 euro di gpl faccio 50km!
il gpl rispetto ad un diesel molto parco nei consumi conviene ancora di oltre il 20%, se poi il diesel consuma di più i divario aumenta;
In effetti trovare un diesel che faccia 22 km/l a 140 km/h fissi è difficile se non impossibile...credo che la Swift ddis non faccia più dei 17 km/l a quella velocità...tanto per fare un esempio la mia Grande Punto 1.3 mjt 6 marce a 90 km/h in sesta fa 26 km/l..ma stai a 90 km/h ;)

Io una volta ho fatto una prova tra la mia ex Punto 1.3 mjt e l'Ibiza 1.4 Gpl della mia ragazza...lei con un pieno di gas (25? circa) ci faceva sui 350-380 km, io con 20? di diesel (con guida attenta) sono riuscito a percorrere la stessa distanza...però c'è da dire che l'Ibiza beve parecchio, sia a benzina sia a Gpl...la Swift credo consumi meno...tu quanto paghi un pieno di Gpl, quanti litri metti e quanti km ci fai?
 
ciao ale, piacere Simone da Varese 8) 8) 8)

cmq ritornando al discorso..

la swift 1.3 benzina consuma in media i 15km/l con un percorso misto (città, collina e extraurbana a 90 all'ora di limite)

in città mediamente fa i 12/13 (perchè si gioca tra prima e seconda e basta)

in strade extrurbane i 17/18

in autostrada a 130 di tachimetro fai i 16/17

se non si schiacca mai la media si alza dai 15 ai 16 nel consumo misto...ma se ci si vuole divertire il consumo si abbassa anche sui 14..

i consumi che ho postato sono stati rilevati come consumo medio calcolato dal cdb resettato ogni 50 franchi di 95 ottani ( sono 30 litri ca.) con kILOMETRAGGIO che varia dai 450 (VALORE MIN) ai 600 (VALORE MAX) (dipende da come si guida ovviamente)

ho notato che in autostrada a 90/100 all'ora in V la swift consuma 19.5/20 km al litro, pochissimissisisismo... :D :D :D
 
guarda swift che se il cdb ti segna i 16/17 a 130kmh c'è qualche problema elettronico....i 17kml a 130kmh non li fa nemmeno un diesel superefficiente ed economico....per quel che riguardai 100kmh è vero che si percorrono 19/20 kml ma che noia....!
nella mia metto 35 litri di gpl quando faccio il pieno e lo pago 0,57 al litro, e ci faccio normalmente 400km; quando viaggio in autostrada con un pieno faccio circa 340 km, qualche volta di più ma mantenendo sempre tra i 130 e 150, in normali condizioni di traffico con rallentamenti a 90/100 quando i camion sorpassano all'improvviso; perciò se prendiamo buoni i 140 diciamo che con un litro di gpl faccio 9,8km con un litro di gpl; quindi vuol dire che ci vorrebbe un diesel che facesse una media autostradale di 19,km con un litro di diesel pagandolo 1,14 euro; ma ancora non esiste una vettura che faccia queste medie reali. con un diesel piccolo ad andature medie (fino a 90kmh) si riescono a fare ottime percorrenze ma poi in autostrada si abbassano evidentemente, rendendo il gpl veramente conveniente nella guida autostradale rispetto ai diesel; in una guida extraurbana in effetti la differenza con il diesel si assottiglia ma rimane un margine di oltre il 20% a favore del gpl; il gpl vince di nuovo ( sempre economicamente, non certo per rendimento) in città anche sul diesel; a sua volta il metano ha una convenienza del 15% in più rispetto al gpl, ma a fronte di qualche rinuncia in più.
 
d15/11 ha scritto:
guarda swift che se il cdb ti segna i 16/17 a 130kmh c'è qualche problema elettronico....i 17kml a 130kmh non li fa nemmeno un diesel superefficiente ed economico....per quel che riguardai 100kmh è vero che si percorrono 19/20 kml ma che noia....!
nella mia metto 35 litri di gpl quando faccio il pieno e lo pago 0,57 al litro, e ci faccio normalmente 400km; quando viaggio in autostrada con un pieno faccio circa 340 km, qualche volta di più ma mantenendo sempre tra i 130 e 150, in normali condizioni di traffico con rallentamenti a 90/100 quando i camion sorpassano all'improvviso; perciò se prendiamo buoni i 140 diciamo che con un litro di gpl faccio 9,8km con un litro di gpl; quindi vuol dire che ci vorrebbe un diesel che facesse una media autostradale di 19,km con un litro di diesel pagandolo 1,14 euro; ma ancora non esiste una vettura che faccia queste medie reali. con un diesel piccolo ad andature medie (fino a 90kmh) si riescono a fare ottime percorrenze ma poi in autostrada si abbassano evidentemente, rendendo il gpl veramente conveniente nella guida autostradale rispetto ai diesel; in una guida extraurbana in effetti la differenza con il diesel si assottiglia ma rimane un margine di oltre il 20% a favore del gpl; il gpl vince di nuovo ( sempre economicamente, non certo per rendimento) in città anche sul diesel; a sua volta il metano ha una convenienza del 15% in più rispetto al gpl, ma a fronte di qualche rinuncia in più.

Quoto a 130-140 km/h,nessun benzina puo'fare 16-17Km/l anche il migliore in circolazione non puo'avere questo consumo,piu'plausibile 13-14 km/l,quelli sono consumi da diesel a quelle velocita',se si e'basato il consumo su quello che riporta l'istantaneo,non e'credibile,basta un falsopiano,e'la misurazione e'falsata di molto..
Piu'credibile il consumo di 19-20 km/l a 90 km/h..
 
d15/11 ha scritto:
guarda swift che se il cdb ti segna i 16/17 a 130kmh c'è qualche problema elettronico....i 17kml a 130kmh non li fa nemmeno un diesel superefficiente ed economico....per quel che riguardai 100kmh è vero che si percorrono 19/20 kml ma che noia....!
nella mia metto 35 litri di gpl quando faccio il pieno e lo pago 0,57 al litro, e ci faccio normalmente 400km; quando viaggio in autostrada con un pieno faccio circa 340 km, qualche volta di più ma mantenendo sempre tra i 130 e 150, in normali condizioni di traffico con rallentamenti a 90/100 quando i camion sorpassano all'improvviso; perciò se prendiamo buoni i 140 diciamo che con un litro di gpl faccio 9,8km con un litro di gpl; quindi vuol dire che ci vorrebbe un diesel che facesse una media autostradale di 19,km con un litro di diesel pagandolo 1,14 euro; ma ancora non esiste una vettura che faccia queste medie reali. con un diesel piccolo ad andature medie (fino a 90kmh) si riescono a fare ottime percorrenze ma poi in autostrada si abbassano evidentemente, rendendo il gpl veramente conveniente nella guida autostradale rispetto ai diesel; in una guida extraurbana in effetti la differenza con il diesel si assottiglia ma rimane un margine di oltre il 20% a favore del gpl; il gpl vince di nuovo ( sempre economicamente, non certo per rendimento) in città anche sul diesel; a sua volta il metano ha una convenienza del 15% in più rispetto al gpl, ma a fronte di qualche rinuncia in più.
Effettivamente 17 km/l mi sembra esagerato, considerando che la Punto 1.3 multijet 69 cv che ha dei consumi davvero bassi a 130 km/h fa sui 16 km/h e viaggia ad un numero di giri più basso delle Swfit ovviamente...comunque l'argomento mi interessa parecchio...il mio 1.3 mjt 90 cv a 140 km/h ai 19 km/l sicuramente non ci arriva :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
d15/11 ha scritto:
guarda swift che se il cdb ti segna i 16/17 a 130kmh c'è qualche problema elettronico....i 17kml a 130kmh non li fa nemmeno un diesel superefficiente ed economico....per quel che riguardai 100kmh è vero che si percorrono 19/20 kml ma che noia....!
nella mia metto 35 litri di gpl quando faccio il pieno e lo pago 0,57 al litro, e ci faccio normalmente 400km; quando viaggio in autostrada con un pieno faccio circa 340 km, qualche volta di più ma mantenendo sempre tra i 130 e 150, in normali condizioni di traffico con rallentamenti a 90/100 quando i camion sorpassano all'improvviso; perciò se prendiamo buoni i 140 diciamo che con un litro di gpl faccio 9,8km con un litro di gpl; quindi vuol dire che ci vorrebbe un diesel che facesse una media autostradale di 19,km con un litro di diesel pagandolo 1,14 euro; ma ancora non esiste una vettura che faccia queste medie reali. con un diesel piccolo ad andature medie (fino a 90kmh) si riescono a fare ottime percorrenze ma poi in autostrada si abbassano evidentemente, rendendo il gpl veramente conveniente nella guida autostradale rispetto ai diesel; in una guida extraurbana in effetti la differenza con il diesel si assottiglia ma rimane un margine di oltre il 20% a favore del gpl; il gpl vince di nuovo ( sempre economicamente, non certo per rendimento) in città anche sul diesel; a sua volta il metano ha una convenienza del 15% in più rispetto al gpl, ma a fronte di qualche rinuncia in più.
Effettivamente 17 km/l mi sembra esagerato, considerando che la Punto 1.3 multijet 69 cv che ha dei consumi davvero bassi a 130 km/h fa sui 16 km/h e viaggia ad un numero di giri più basso delle Swfit ovviamente...comunque l'argomento mi interessa parecchio...il mio 1.3 mjt 90 cv a 140 km/h ai 19 km/l sicuramente non ci arriva :D :D :D

Il mj su Ypsilon rimappata a 130 di strumento fa 19km/l in estate,fai conto xo'che sono poco piu'di 120 km/l,prima senza la rimappa consumava di piu'..
Questi consumi non sono da computer di bordo ma reali,misurati da pieno a pieno,ho fatto questa misurazione piu'di una volta e ti diro'di piu',il computer di bordo e'pessimista nel calcolare i consumi,non volevo crederci,ma e'cosi',ho dovuto ripetere la prova piu'volte xche'non ci credevo,sull'ibiza di prima invece era ottimista fra il 5-10%..
 
d15/11 ha scritto:
guarda swift che se il cdb ti segna i 16/17 a 130kmh c'è qualche problema elettronico....i 17kml a 130kmh non li fa nemmeno un diesel superefficiente ed economico....per quel che riguardai 100kmh è vero che si percorrono 19/20 kml ma che noia....!
nella mia metto 35 litri di gpl quando faccio il pieno e lo pago 0,57 al litro, e ci faccio normalmente 400km; quando viaggio in autostrada con un pieno faccio circa 340 km, qualche volta di più ma mantenendo sempre tra i 130 e 150, in normali condizioni di traffico con rallentamenti a 90/100 quando i camion sorpassano all'improvviso; perciò se prendiamo buoni i 140 diciamo che con un litro di gpl faccio 9,8km con un litro di gpl; quindi vuol dire che ci vorrebbe un diesel che facesse una media autostradale di 19,km con un litro di diesel pagandolo 1,14 euro; ma ancora non esiste una vettura che faccia queste medie reali. con un diesel piccolo ad andature medie (fino a 90kmh) si riescono a fare ottime percorrenze ma poi in autostrada si abbassano evidentemente, rendendo il gpl veramente conveniente nella guida autostradale rispetto ai diesel; in una guida extraurbana in effetti la differenza con il diesel si assottiglia ma rimane un margine di oltre il 20% a favore del gpl; il gpl vince di nuovo ( sempre economicamente, non certo per rendimento) in città anche sul diesel; a sua volta il metano ha una convenienza del 15% in più rispetto al gpl, ma a fronte di qualche rinuncia in più.
come no? fai a 100 all'ora i 20, e a 130 i 16,6...questo però con solo 1 passeggero...(ah io ho la 1.3 benzina, non 4x4, quindi ovvio che consumi meno la mia)---
 
Swift1988 ha scritto:
d15/11 ha scritto:
guarda swift che se il cdb ti segna i 16/17 a 130kmh c'è qualche problema elettronico....i 17kml a 130kmh non li fa nemmeno un diesel superefficiente ed economico....per quel che riguardai 100kmh è vero che si percorrono 19/20 kml ma che noia....!
nella mia metto 35 litri di gpl quando faccio il pieno e lo pago 0,57 al litro, e ci faccio normalmente 400km; quando viaggio in autostrada con un pieno faccio circa 340 km, qualche volta di più ma mantenendo sempre tra i 130 e 150, in normali condizioni di traffico con rallentamenti a 90/100 quando i camion sorpassano all'improvviso; perciò se prendiamo buoni i 140 diciamo che con un litro di gpl faccio 9,8km con un litro di gpl; quindi vuol dire che ci vorrebbe un diesel che facesse una media autostradale di 19,km con un litro di diesel pagandolo 1,14 euro; ma ancora non esiste una vettura che faccia queste medie reali. con un diesel piccolo ad andature medie (fino a 90kmh) si riescono a fare ottime percorrenze ma poi in autostrada si abbassano evidentemente, rendendo il gpl veramente conveniente nella guida autostradale rispetto ai diesel; in una guida extraurbana in effetti la differenza con il diesel si assottiglia ma rimane un margine di oltre il 20% a favore del gpl; il gpl vince di nuovo ( sempre economicamente, non certo per rendimento) in città anche sul diesel; a sua volta il metano ha una convenienza del 15% in più rispetto al gpl, ma a fronte di qualche rinuncia in più.
come no? fai a 100 all'ora i 20, e a 130 i 16,6...questo però con solo 1 passeggero...(ah io ho la 1.3 benzina, non 4x4, quindi ovvio che consumi meno la mia)---

Nessun benzina a 130km/h,fa 16-17 km/l,non la penso solo io cosi',cmq non voglio aprire un'altra polemica con te,e'tempo perso..
In poche parole consumi come la mia Multijet 70cv prima della rimappa,se lo sapevo prima mi prendevo il 1.3 benzina Suzuki,avrei risparmiato un bel casino di soldi..
 
la tentazione di rispondere è troppa.....!!!
perciò cerchiamo di parlare oggettivamente e cerchiamo di non perdere il filo del discorso;
tra tutte le auto testate dalle varie riviste specializzate da Quattroruote ad Auto il migliore rilevamento per consumi autostradali (in condizioni reali) è da attribuirsi alla bmw 320d che riesce ad ottenere una media autostradale di 16,7km con un litro nei dati di quattro ruote e 16,9 se non ricordo male per i dati di Auto.
e dalle varie riviste che ho letto in questi anni ho recuperato alcuni dati e sommariamente si potrebbero dividere in categorie; diesel 1.4 in autostrada fanno medie intorno ai 14,5 kml, diesel 1.6 intorno ai 14/15, diesel intorno ai 2 litri fanno intorno ai 13kml; motori 1.4 benzina fanno i 12, idem per i 1.6 e qualcosa meglio i 2.0 ma con sei marce. per arrivare a 19kml con un motore diesel di media in autostrada considerando almeno 130kmh effettivi bisognerebbe ipotizzare buone condizioni del manto stradale, gomme gonfiate almeno con 0,5 bar di sovrappressione sole e temperatura intorno ai 18gradi; condizioni che nella realtà sono difficilmente duplicabili....
perciò ad oggi non vi è altro rimedio economico che non il gpl o il metano;
come ripeto, viaggiando sempre in autostrada non vi è altra soluzione a meno che come ripeto con 1,14 euro adesso ( e con un euro in primavera) non si riescano a percorrere diciamo poco, almeno 22 km con un litro di qualsiasi cosa in autostrada; o almeno 26 km in extraurbano, in condizioni di guida nonrmale, non da record.
 
mi scuso con tutti...i dati che avevo rilevato erano compresi dei 20 km al litro che avevo provato a 95km/h in autostrada...non avendo resettato il cdb, ma facendo la prova dei 130, ha fatto un ulteriore media..quindi concordo con voi che 13 km/h a 130 possono essere molto veritieri!

Scusate ancora!
 
Back
Alto