<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricomprereste un'altra Fiat ?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ricomprereste un'altra Fiat ??

Ser11Ghiei47 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?

Avrebbe le caratteristiche richeste, ma sono io che ha una naturale repulsione per SUV e Fuoristrada. Per il fuoristrada che faccio io basta e avanza una normale vettura, non 'assettata' da corsa. Ricordo ancora qualche anno fa mentre scendevo con la Croma da una stradina militare del 15-18 sull'altopiano di Asiago, incontrai all'inizio della salita una RAV4 e credo una Opel Antara. Scesero i due passeggeri e chiesero se la strada fosse tutta così, risposi che da dove venivo io era anche peggio, e dopo un breve consulto con i guidatori velocemente fecero dietro-front. Vorrei qualcosa del tipo Mègane SW, Astra SW, Octavia, 308 et similia.
Credo che FCA perderà per sempre un suo affezionato cliente.

Opterei per 308 o Octavia , Valuta le Focus che vanno bene ; su megane e astra de gustibus , io avrei qualche riserva ma se piacciono a te...........

Ciao
 
Ho avuto nell'ordine:

Fiat Uno turbodiesel
Seat ibiza diesel
Brava TD 100
Stilo JTD 120 cv
Skoda Octavia.

Ho sempre fatto una marea di Km con tutte e mai problemi.
Adesso ho 230.000 km e se dovessi comprare un'auto la comprerei certo una FIAT......ma non posso perchè la FIAT non fa più auto del segmento che mi interessa. Dalla Bravo in giù troppo piccole, e la Freemont troppo grossa.....chi vuole una media....non ha una Fiat da comperare.
Ciao Vivaldi.
 
MAIIIIIIIII

Se fosse l'unica casa costruttrice nel mondo prenderei un cavallo e un bel calesse e andrei in giro più felice. La mia Punto è semplicemente oscena! Mi hanno fregato una volta ma la seconda non mi fregheranno più.....
 
bleangelo ha scritto:
MAIIIIIIIII

Se fosse l'unica casa costruttrice nel mondo prenderei un cavallo e un bel calesse e andrei in giro più felice. La mia Punto è semplicemente oscena! Mi hanno fregato una volta ma la seconda non mi fregheranno più.....
Ti aspettano gli altri :D :D :D :D
 
Come ho già detto all'altro amico nell'altra discussione io sono anche felicissimo possessore di un'astra 1.7 dti del 2004 con la quale ho percorso 160.000 senza mai un problema. A differenza della Punto gli interni sono come nuovi e va una bellezza. Ora se mi chiedi se ricomprerei Opel ti direi si cento volte ma Fiat mai più. Ora so perfettamente che le auto sono a riuscita e che altri amici del forum si precipiteranno a scrivere che le Astre di cugini, padri ecc ecc sono un continuo andare e venire del meccanico e che hanno i più disparati difetti ma la mia realtà è ben diversa: Astra perfetta dopo 10 anni Punto da buttare dopo 3 anni.
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?

Avrebbe le caratteristiche richeste, ma sono io che ha una naturale repulsione per SUV e Fuoristrada. Per il fuoristrada che faccio io basta e avanza una normale vettura, non 'assettata' da corsa. Ricordo ancora qualche anno fa mentre scendevo con la Croma da una stradina militare del 15-18 sull'altopiano di Asiago, incontrai all'inizio della salita una RAV4 e credo una Opel Antara. Scesero i due passeggeri e chiesero se la strada fosse tutta così, risposi che da dove venivo io era anche peggio, e dopo un breve consulto con i guidatori velocemente fecero dietro-front. Vorrei qualcosa del tipo Mègane SW, Astra SW, Octavia, 308 et similia.
Credo che FCA perderà per sempre un suo affezionato cliente.

Opterei per 308 o Octavia , Valuta le Focus che vanno bene ; su megane e astra de gustibus , io avrei qualche riserva ma se piacciono a te...........

Ciao

E perché mai dovresti avere delle riserve su un prodotto ottimo come la Megane?
Tra l'altro tu hai delle riserve su Megane quando stai valutando l'acquisto di una Citroen... :D
 
fiatmultijet04 ha scritto:
E' una domanda che mi stuzzica e vorrei girare a voi , amici del forum .
Io onestamente dopo 9 anni e 217000 km percorsi con la mia Punto senza nessun tipo di problema direi assolutamente sì .

Magari una Bravo , una Musa o una Delta ; vedo però che molti non lo rifarebbero per i più disparati motivi .

Grazie a chi vorrà rispondere a questo mio quesito.
Purtroppo non la ricomprerò; ho avuto moltissimi problemi di elettronica sulla mia 500c.
Sono contentissimo delle mia scelta ma purtroppo adesso come adesso fare i fatica ad acquistarne un'altra...non mi fido più.
 
Eldinero ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?

Avrebbe le caratteristiche richeste, ma sono io che ha una naturale repulsione per SUV e Fuoristrada. Per il fuoristrada che faccio io basta e avanza una normale vettura, non 'assettata' da corsa. Ricordo ancora qualche anno fa mentre scendevo con la Croma da una stradina militare del 15-18 sull'altopiano di Asiago, incontrai all'inizio della salita una RAV4 e credo una Opel Antara. Scesero i due passeggeri e chiesero se la strada fosse tutta così, risposi che da dove venivo io era anche peggio, e dopo un breve consulto con i guidatori velocemente fecero dietro-front. Vorrei qualcosa del tipo Mègane SW, Astra SW, Octavia, 308 et similia.
Credo che FCA perderà per sempre un suo affezionato cliente.

Opterei per 308 o Octavia , Valuta le Focus che vanno bene ; su megane e astra de gustibus , io avrei qualche riserva ma se piacciono a te...........

Ciao

E perché mai dovresti avere delle riserve su un prodotto ottimo come la Megane?
Tra l'altro tu hai delle riserve su Megane quando stai valutando l'acquisto di una Citroen... :D

Mi hai beccato in Citroen ???? AHAHAHAAH ....... no scherzi a parte ho riserve su Renault in generale ; i dci in particolare sono motori fantastici a livello prestazionale e di consumo ma hanno creato non pochi problemi a livello di affidabilità perlomeno nelle serie non recentissime (lo dico a ragion veduta e non per sentito dire ). I PSA invece non sono certo modernissimi come i cugini ma non mi risulta abbiano grosse pecche a livello di affidabilità. La C5 poi mi piace particolarmente ma probabilmente quando arriverà il momento conoscendomi farò la scelta tra Bravo , Delta e Giulietta.Poi è chiaro che posso anche sbagliarmi è tutta una questione di gusti . La nuova Clio station o la Capture ad esempio mi piacciono parecchio.

Ciao
 
bleangelo ha scritto:
MAIIIIIIIII

Se fosse l'unica casa costruttrice nel mondo prenderei un cavallo e un bel calesse e andrei in giro più felice. La mia Punto è semplicemente oscena! Mi hanno fregato una volta ma la seconda non mi fregheranno più.....

Io la pensavo come te da buon ex cruccofilo che da sempre guidava solo e soltanto Golf ; Mi sono piacevolmente ricreduto e sono sempre più convinto che dipende anche dalla fortuna . Le indistruttibili Golf si rompono come e più delle Fiat ; Vero è che c'è sicuramente una maggiore cura costruttiva , è innegabile.
La Punto finora mi ha dato solo soddisfazioni ; non è bellissima ma è solidissima economica ed affidabile , e chissenefrega delle plastiche dure e di qualche scricchiolio certo è che non mi ha mai lasciato in panne .
Mi spiace che tu abbia avuto una brutta esperienza con Fiat.
Ciao
 
Il bravo 1.6 mj 120 Cv mi sta facendo impazzire ... fino a 75.000 Km circa si è comportato abbastanza bene, poi a marzo si è accesa la spia "far controllare motore", dicono che è la valvola EGR. Viene sostituita una prima volta, appena ripresa si riaccende, dicono che c'è una perdita di olio che la risporca, la riprendo dall'officina, dicono che hanno sistemato ed è tutto a posto. Fatti pochi km si riaccende la spia, danno la colpa al cablaggio. Sostituiscono il cablaggio, il problema si ripresenta! Il meccanico dice che la valvola EGR di ricambio è anch'essa difettosa, anche perchè l'auto è ancora in garanzia estesa ed a suo avviso in Fiat non vi sono valvole EGR originali nel magazzino ricambi, ma solo rigenerate. Mi suona strano, ma così mi ha detto .... quindi dovrà sostituire un'altra volta la valvole Egr. Sono due mesi che sono senza auto! Vero che mi hanno fornito un'auto sostitutiva e che finora gli interventi, seppur inutili, sono passati in garanzia, ma la mia pazienza è al limite .... finora ho sempre comprato italiano, ma tutti gli amici mi criticano dicendo "chi te lo ha fatto fare" ed io non so più cosa rispondergli.
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?

Avrebbe le caratteristiche richeste, ma sono io che ha una naturale repulsione per SUV e Fuoristrada. Per il fuoristrada che faccio io basta e avanza una normale vettura, non 'assettata' da corsa. Ricordo ancora qualche anno fa mentre scendevo con la Croma da una stradina militare del 15-18 sull'altopiano di Asiago, incontrai all'inizio della salita una RAV4 e credo una Opel Antara. Scesero i due passeggeri e chiesero se la strada fosse tutta così, risposi che da dove venivo io era anche peggio, e dopo un breve consulto con i guidatori velocemente fecero dietro-front. Vorrei qualcosa del tipo Mègane SW, Astra SW, Octavia, 308 et similia.
Credo che FCA perderà per sempre un suo affezionato cliente.

Opterei per 308 o Octavia , Valuta le Focus che vanno bene ; su megane e astra de gustibus , io avrei qualche riserva ma se piacciono a te...........

Ciao

E perché mai dovresti avere delle riserve su un prodotto ottimo come la Megane?
Tra l'altro tu hai delle riserve su Megane quando stai valutando l'acquisto di una Citroen... :D

Mi hai beccato in Citroen ???? AHAHAHAAH ....... no scherzi a parte ho riserve su Renault in generale ; i dci in particolare sono motori fantastici a livello prestazionale e di consumo ma hanno creato non pochi problemi a livello di affidabilità perlomeno nelle serie non recentissime (lo dico a ragion veduta e non per sentito dire ). I PSA invece non sono certo modernissimi come i cugini ma non mi risulta abbiano grosse pecche a livello di affidabilità. La C5 poi mi piace particolarmente ma probabilmente quando arriverà il momento conoscendomi farò la scelta tra Bravo , Delta e Giulietta.Poi è chiaro che posso anche sbagliarmi è tutta una questione di gusti . La nuova Clio station o la Capture ad esempio mi piacciono parecchio.

Ciao

E si ti ho beccato :D
Una percentuale minima di dci ha avuto problemi.
Io ne ho avuti un paio e nessun problema avuto.
Ora ho una 1.9 dci che va una favola ringraziando a Dio.

Se proprio vogliamo dirla tutta anche i PSA hanno avuto problemi, soprattutto al gruppo frizione/volano, turbine e via cantando. ;)
 
Eldinero ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?

Avrebbe le caratteristiche richeste, ma sono io che ha una naturale repulsione per SUV e Fuoristrada. Per il fuoristrada che faccio io basta e avanza una normale vettura, non 'assettata' da corsa. Ricordo ancora qualche anno fa mentre scendevo con la Croma da una stradina militare del 15-18 sull'altopiano di Asiago, incontrai all'inizio della salita una RAV4 e credo una Opel Antara. Scesero i due passeggeri e chiesero se la strada fosse tutta così, risposi che da dove venivo io era anche peggio, e dopo un breve consulto con i guidatori velocemente fecero dietro-front. Vorrei qualcosa del tipo Mègane SW, Astra SW, Octavia, 308 et similia.
Credo che FCA perderà per sempre un suo affezionato cliente.

Opterei per 308 o Octavia , Valuta le Focus che vanno bene ; su megane e astra de gustibus , io avrei qualche riserva ma se piacciono a te...........

Ciao

E perché mai dovresti avere delle riserve su un prodotto ottimo come la Megane?
Tra l'altro tu hai delle riserve su Megane quando stai valutando l'acquisto di una Citroen... :D

Mi hai beccato in Citroen ???? AHAHAHAAH ....... no scherzi a parte ho riserve su Renault in generale ; i dci in particolare sono motori fantastici a livello prestazionale e di consumo ma hanno creato non pochi problemi a livello di affidabilità perlomeno nelle serie non recentissime (lo dico a ragion veduta e non per sentito dire ). I PSA invece non sono certo modernissimi come i cugini ma non mi risulta abbiano grosse pecche a livello di affidabilità. La C5 poi mi piace particolarmente ma probabilmente quando arriverà il momento conoscendomi farò la scelta tra Bravo , Delta e Giulietta.Poi è chiaro che posso anche sbagliarmi è tutta una questione di gusti . La nuova Clio station o la Capture ad esempio mi piacciono parecchio.

Ciao

E si ti ho beccato :D
Una percentuale minima di dci ha avuto problemi.
Io ne ho avuti un paio e nessun problema avuto.
Ora ho una 1.9 dci che va una favola ringraziando a Dio.

Se proprio vogliamo dirla tutta anche i PSA hanno avuto problemi, soprattutto al gruppo frizione/volano, turbine e via cantando. ;)

Davvero? Rimango sempre dell'opinione che nessuna marca è esente da difetti più o meno gravi. Mi hanno parlato benissimo dei dci per i consumi , non mi dispiacciono affatto ma sono un pò timoroso; d'altra parte lo ero anche con fiat che poi si è rivelato un acquisto azzeccatissimo . Magari mi comprerò un megan station o una clio. Mai dire mai. Ciao :D :D :D
 
Sono oramai a quasi 240.000 km con la mia punto multijet del 2004. Va così bene che stavo pensando di riverniciarla e tenerla ancira molto. Ma mi hanno chiesto 1000 euro per riverniciarla e lucidare i fanali, sto valutando il da farsi. Credo che l'auto arriverá in scioltezza a 300.000 km, soglia che raggiungerei in un paio d'anni. Devo solo capire se spenderci 1000 euro per fare un lavoro di carozzeria a regola d'arte o 650 per un lavoro sommario. Ma se poi dovesse durare più di altri 2 anni sarei al punto di partenza
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?

Avrebbe le caratteristiche richeste, ma sono io che ha una naturale repulsione per SUV e Fuoristrada. Per il fuoristrada che faccio io basta e avanza una normale vettura, non 'assettata' da corsa. Ricordo ancora qualche anno fa mentre scendevo con la Croma da una stradina militare del 15-18 sull'altopiano di Asiago, incontrai all'inizio della salita una RAV4 e credo una Opel Antara. Scesero i due passeggeri e chiesero se la strada fosse tutta così, risposi che da dove venivo io era anche peggio, e dopo un breve consulto con i guidatori velocemente fecero dietro-front. Vorrei qualcosa del tipo Mègane SW, Astra SW, Octavia, 308 et similia.
Credo che FCA perderà per sempre un suo affezionato cliente.

Opterei per 308 o Octavia , Valuta le Focus che vanno bene ; su megane e astra de gustibus , io avrei qualche riserva ma se piacciono a te...........

Ciao

E perché mai dovresti avere delle riserve su un prodotto ottimo come la Megane?
Tra l'altro tu hai delle riserve su Megane quando stai valutando l'acquisto di una Citroen... :D

Mi hai beccato in Citroen ???? AHAHAHAAH ....... no scherzi a parte ho riserve su Renault in generale ; i dci in particolare sono motori fantastici a livello prestazionale e di consumo ma hanno creato non pochi problemi a livello di affidabilità perlomeno nelle serie non recentissime (lo dico a ragion veduta e non per sentito dire ). I PSA invece non sono certo modernissimi come i cugini ma non mi risulta abbiano grosse pecche a livello di affidabilità. La C5 poi mi piace particolarmente ma probabilmente quando arriverà il momento conoscendomi farò la scelta tra Bravo , Delta e Giulietta.Poi è chiaro che posso anche sbagliarmi è tutta una questione di gusti . La nuova Clio station o la Capture ad esempio mi piacciono parecchio.

Ciao

E si ti ho beccato :D
Una percentuale minima di dci ha avuto problemi.
Io ne ho avuti un paio e nessun problema avuto.
Ora ho una 1.9 dci che va una favola ringraziando a Dio.

Se proprio vogliamo dirla tutta anche i PSA hanno avuto problemi, soprattutto al gruppo frizione/volano, turbine e via cantando. ;)

Davvero? Rimango sempre dell'opinione che nessuna marca è esente da difetti più o meno gravi. Mi hanno parlato benissimo dei dci per i consumi , non mi dispiacciono affatto ma sono un pò timoroso; d'altra parte lo ero anche con fiat che poi si è rivelato un acquisto azzeccatissimo . Magari mi comprerò un megan station o una clio. Mai dire mai. Ciao :D :D :D

Se compri una megane vai alla grande.

Comunque a me stuzzica molto una Octavia RS bellissima! :)
 
Back
Alto