<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricomprereste un'altra Fiat ?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ricomprereste un'altra Fiat ??

fiatmultijet04 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
sicuramente si mai avuto problemi
ritmo
2 argenta prima e seconda serie
uno
croma la miglior auto mai avuta ancora la rimpiango
lybra
2 punto 2000-2005
ma ora ho bisogno di una SW e non producono nessun modello quindi devo rivolgermi alle straniere

Suggerimento : 500L tutta la vita ; non è una station però.....
dovrei provarla,ho guidato la meriva e la picasso ed hanno quell'entrata in curva da furgoni molto sottosterzante,e con poca reattivita che non mi piace,gia la trazione anteriore ha un sottosterzo fisiologico ma la sensazione che mi danno i suv a meta curva non mi piace per niente
 
francoporazzi ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
ma ora ho bisogno di una SW e non producono nessun modello quindi devo rivolgermi alle straniere

Suggerimento : 500L tutta la vita ; non è una station però.....
dovrei provarla,ho guidato la meriva e la picasso ed hanno quell'entrata in curva da furgoni molto sottosterzante,e con poca reattivita che non mi piace,gia la trazione anteriore ha un sottosterzo fisiologico ma la sensazione che mi danno i suv a meta curva non mi piace per niente

La 500L è l'ideale se vuoi uno spazio enorme in rapporto alle dimensioni esterne, anche nella versione Living, con un bagagliaio enorme che non possono offrire sw più lunghe di 30 cm ed oltre.
La guida però è quella di una monovolume, confortevole ma avulsa da ogni precisione di inserimento, complice lo sterzo poco comunicativo.

Se vuoi una sw di seg.C con una certa guidabilità, ti consiglio di leggere, sull'ultimo QR, il confronto tra Golf Variant e Megane G.Tour, ed in più, consiglierei un'occhiata alla nuova 308 sw.
 
Direi di si.
Ho avuto una Punto seconda serie che è stata una delle migliori macchine che ho mai avuto.
Preferirei però prodotti un po' più aggiornati, la Grande Punto ha già stancato.
 
francamente sì. l'ultima è una panda 1.2 benz del 2010 con cui ho fatto finora 80.000 km senza nessun problema. ma in precedenza ho avuto una 500 del 1971, una panda 30 del 1980, una thema 2.0 ie del 1990 (sono le uniche fiat che ho avuto). con tutte ho fatto tra i 150.000 e i 200.000 km senza mai grossi guai. inoltre i ricambi sono abbastanza a buon mercato e sono facili da trovare anche dai rottamatori.
 
forse la vero domanda è "fiat ha qualche cosa da propormi di interessante ?" e come fiat si intende anche lancia ed alfa romeo, ogni riferimento a gente che vuole sw, suv, cross over e sportive a prezzo accettabile è puramente voluto , poi però uno va sul forum alfa e legge del problema avuto da un forumista con la sua mito, problema che pare cronico e mari risolto, e si pone qualche quesito inquietante....
 
Attualmente se dovessi cambiare auto mi intriga molto la 500L.

In passato ho avuto delle fiat, sono stati prodotti normali con qualche problema noti per quei modelli.

Giusto per dire che se c'è un prodotto che si confà alle mie esigenze, valuterie tranquillamente il prodotto della casa italiana.

Forse ciò che non valuterei, a leggere la sezione apposita, sono i prodotti di casa Volswagen :D
 
Confesso di essere un pò anziano (65 anni) vi descrivo il mio parco auto dal 1966 (anno della patente)
Fiat 850, 850 special (1 anno di gare di velocita), 128 coupè (2 anni di gare di velocità Gr 1), 500, 112 Abarth 70 hp, lancia beta, 126, Thema, Thema SW 16v, Y10, Punto selectronic, Lancia K sw, Croma 2.4 del 2005 e ora la figlia Lancia Delta gold 120. MAI rimasto a piedi (neanche in gara) qulche ditetto alla Beta e tante marmitte, per le altre nulla che comportasse più di due giorni dal meccanico. Quindi per me Fiat - Lancia ricomprerei di sicuro, ma con che cosa sostituisco la Croma Emotion full optional? Grande spazio, 200 cv a consumi buoni (12 Km/l statale e autostrada) cambio automatico, navifatore, telefono, ottimi freni, airbag dappertutto anche dietro, presa nel 2007 a 22.000 ? son 28000 km ora ne ha 120000.
Fiat-Lancia-Alfa, non fatemi comprare tedesco o peggio corean-giap SVEGLIA!!!!!
 
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).
 
Assolutamente si !!! Io guido quotidianamente una Punto II 1.2 16v e nonostante i 175.000km va come un treno e mi porta da qualsiasi parte
 
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Capisco benissimo, però anche una giulietta nella motorizzazione da te indicata, non è che sia proprio economica. ;)
 
Eldinero ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Capisco benissimo, però anche una giulietta nella motorizzazione da te indicata, non è che sia proprio economica. ;)

Giusto, intendevo dire che per avere il cambio automatico sulla Giulietta bisogna prendere la versione con 170 cv, che come hai detto tu non è proprio più economica della mia Croma. Infatti non esiste una versione SW nè una con TCT che abbia la potenza che voglio io, e non capisco perchè non lo montano dato che l'altro giorno sono montato sul furgone dell'idraulico (un VW credo il Caddy) e udite udite aveva il DSG quindi non credo che gli italiani non vogliano un BUON cambio automatico!! Marchionne, oltre a non sapere se gli compreranno le macchine che FCA produce, non sa nemmeno scegliersi gli uomini marketing. Per vendere qualunque cosa PRIMA bisogna offrire al mercato prodotti appetibili.
 
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Ser11Ghiei47 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ser, a 120.000km un'auto del 2007 ha appena finito il rodaggio. Se va così bene perché cambiarla?

Ormai sono in pensione e faccio 4000 km/anno, quindi i 487,00 ? di bollo, i 650,00 ? di assicurazione, il costo dei pneumatici di misura poco diffusa, il dato di fatto che una macchina che sta tanto ferma si usura più di una che fa tanti km e non avendo più bisogno del traino per carrello barca e roulotte consiglierebbe, con grande mio dispiacere, di optare per una vettura più economica nei costi fissi. Anche se l'età avanza gli ormoni del pilota rimangono, quindi FIAT-Lancia cosa mi offrono con una cavalleria di 130-140 cv, accessori simili alla mia Croma full optional (ha anche il tetto apribile e lettore cd), cambio automatico e spazio equivalente? Una fantomatica Giulietta SW (TCT 170 cv)? VAG invece ne ha parecchie come le voglio io. Ribadisco che se FCA (Bleahh!!) continua così secondo me non arriva al 2018 (in Italia).

Ciao Ser ,
dico una bestialità ......... hai pensato alla nuova jeep ?? E' veramente molto bella 2.000 c.c. 140cv e ambio automatico non sarà proprio Fiat Fiat ma motori telaio sono italiani o no?

Avrebbe le caratteristiche richeste, ma sono io che ha una naturale repulsione per SUV e Fuoristrada. Per il fuoristrada che faccio io basta e avanza una normale vettura, non 'assettata' da corsa. Ricordo ancora qualche anno fa mentre scendevo con la Croma da una stradina militare del 15-18 sull'altopiano di Asiago, incontrai all'inizio della salita una RAV4 e credo una Opel Antara. Scesero i due passeggeri e chiesero se la strada fosse tutta così, risposi che da dove venivo io era anche peggio, e dopo un breve consulto con i guidatori velocemente fecero dietro-front. Vorrei qualcosa del tipo Mègane SW, Astra SW, Octavia, 308 et similia.
Credo che FCA perderà per sempre un suo affezionato cliente.
 
Back
Alto