<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricomprereste un'altra Fiat ?? | Il Forum di Quattroruote

Ricomprereste un'altra Fiat ??

E' una domanda che mi stuzzica e vorrei girare a voi , amici del forum .
Io onestamente dopo 9 anni e 217000 km percorsi con la mia Punto senza nessun tipo di problema direi assolutamente sì .

Magari una Bravo , una Musa o una Delta ; vedo però che molti non lo rifarebbero per i più disparati motivi .

Grazie a chi vorrà rispondere a questo mio quesito.
 
già fatto più volte, uno, punto II, seicento, punto 2012, mai rogne, di passi avanti dalla uno notevoli, molti nemmeno considerano una Fiat nel momento dell'acquisto, pensano che siano rimasti alla duna.
 
Che c'entra la duna,era un'auto per paesi emergenti: La 127 e la 128 erano anni luce avanti alla concorrenza,addirittura la austin avevano le valvole laterali,roba da anni 20' per non parlare della vw che aveva solo il maggiolino.Poi e' arrivato Romiti.....
 
Assolutamente si... l'ultima punto jtd 230000 km di grandi soddisfazioni e consumi contenuti è stata sostituita con una punto mjet 75cv e anche qui grandi soddisfazioni.... Poi sapere di acquistare un prodotto progettato e costruito in Italia, con i problemi di occupazione che ci sono adesso, credo che se tanta gente ragionasse come me, forse avremo meno gente in cassa integrazione o disoccupata.
 
Assolutamente sì mia moglie ha una Panda 1.4 natural power e dopo 65.000 km. sono solo soddisfazioni e nessun problema, davvero una sorpesa inaspettata con quel che si dice di Fiat. MI chiedo come mai abbiano smesso di montare questo fantastico motore sull'ultima Panda in alternativa al bicilindrico che ho già provato e non mi ha convinto a cambiare, inoltre non mi dispiacerebbe affatto se la nuova Panda venisse dotata del turbo metano 1.4 da 120 cv montato sul Doblò.
Sarebbe una bomba con un costo di mantenimento ridicolo.
 
dopo 500 - Panda 30 - Panda Dance - Idea - e adesso Panda Trekking....direi proprio che con Fiat ci sto bene.....anche perchè le tre esperienze con altri marchi fatte nei mie 30 anni di patente non sono state granché felici. Quindi Fiat forever!!!
 
Dopo che per casa nostra son passate delle 126, 500, Tipo e Uno, direi proprio di no. Siamo rimasti abbastanza contenti, ma visto che con le altre siamo rimasti PIU' contenti, chiaramente ci rivolgeremo ad altri costruttori.
 
guido da 11 anni, due Y10, una Y e ora una Ypsilon...

la prossima? O 500 o Panda...vivo solo, non ho bisogno di spazio, x venire a lavorare prendo la bici, l'auto deve essere simpatica, affidabile ed economica da gestire...qualità che a tutte le auto che ho avuto fin'ora non sono mancate
 
Dopo Cinquecento 900i cat (sulla quale mi sono fatto le ossa per 250.000km), una punto 1.2 16V hlx 3 porte (210.000) ,una bravo 1.4 sx (del papà), attualmente guido una Bravo 1.6 mjt Emotion e una 500 1.3 mjt 95CV. In mezzo c'è stata "qualche" straniera dalle grandi soddisfazioni.
A mente fredda, se penso alle mie auto attuali...per quanto riguarda la Bravo alla domanda risponderei "NI", ma se penso alla 500 ASSOLUTAMENTE SI!!!!
 
ottovalvole ha scritto:
una Fiat no, una Lancia si :D

Perchè Fiat no Lancia sì ? ooooopsss non avevo visto la hpe della foto sorry.
Comunque mese scorso ho fatto un viaggio fantastico a bordo di una Lancia Delta sportline ; macchina fantastica , bianca , assetto ribassato tetto nero 1.6 mjt interni in pelle120 cv .......fenomenale comodissima e bellissima sarebbe la mia prossima auto ma costa troppo per me .
ciao
 
domi2204 ha scritto:
già fatto più volte, uno, punto II, seicento, punto 2012, mai rogne, di passi avanti dalla uno notevoli, molti nemmeno considerano una Fiat nel momento dell'acquisto, pensano che siano rimasti alla duna.

A dire il vero una volta anche io , non mi passava proprio per la mente Fiat ma mi sono completamente ricreduto , almeno per la presente esperienza. Molto molto soddisfatto
 
Shelby67 ha scritto:
Dopo Cinquecento 900i cat (sulla quale mi sono fatto le ossa per 250.000km), una punto 1.2 16V hlx 3 porte (210.000) ,una bravo 1.4 sx (del papà), attualmente guido una Bravo 1.6 mjt Emotion e una 500 1.3 mjt 95CV. In mezzo c'è stata "qualche" straniera dalle grandi soddisfazioni.
A mente fredda, se penso alle mie auto attuali...per quanto riguarda la Bravo alla domanda risponderei "NI", ma se penso alla 500 ASSOLUTAMENTE SI!!!!

Strano eppure la Bravo è un'ottima auto , magari non appariscente ma molto di sostanza e migliore di molte concorrenti più quotate
 
SI!!! L'ho appena fatto, ho dato via la panda 100hp e mi son preso, la ritiro domani, una punto evo del luglio 2012 1.3mjet da 95cv...poi posterò le foto...
Ho cambiato lavoro, faccio il rappresentate e devo girare tutta la provincia, in oltre mi son stufato di tuning e auto particolari....una punto grigia 5 porte direi che è sufficientemente anonima
 
fiatmultijet04 ha scritto:
E' una domanda che mi stuzzica e vorrei girare a voi , amici del forum .
Io onestamente dopo 9 anni e 217000 km percorsi con la mia Punto senza nessun tipo di problema direi assolutamente sì .

Magari una Bravo , una Musa o una Delta ; vedo però che molti non lo rifarebbero per i più disparati motivi .

Grazie a chi vorrà rispondere a questo mio quesito.

Senz'altro !!!
Attualmente viaggio con un Qubo 1.3 Diesel, 165.000 km in meno di 5 anni, e va come un treno.
 
Back
Alto