GC9 ha scritto:
Naturalmente qualche difettuccio qua e là può comparire, ma tutte cose veniali, presenti su TUTTE le macchine e mai nessun problema serio (e l'affidabilità è la prima cosa da cercare in un'auto..). A livello qualitativo, per la sua categoria, la Polo nn è seconda a nessuno, poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti...
Nello specifico, per quel che riguarda la plancia morbida o dura..bè, efettivamente per le POLO 01-05 c'era la norma di averla morbida per gli allestimenti Comfort e 'top', mentre era dura per quelle 'base'..
Con l'attuale 05-09, invece, la plancia morbida è capitata a pochi 'fortunati' in modo del tutto 'random' (il perchè nn ci è dato saperlo...) e questo effettivamente è un peccato oltre che una scelta molto molto discutibile.....
Premesso che 50.000km è niente per giudicare l'affidabilità di un'auto (anch'io fino a 145000km consideravo affidabile il 1.4 tdi... poi si è incriccato un iniettore (inconveniente a quanto pare che capita troppo spesso su questo forum) che ha rovinato la testa. Dopo 15000km rotto l'albero a camme), un problema che avrai sicuramente prima dei 100.000km sarà l'usura dei silent bloc, difetto di tutte le Polo 9N-9N3 (come tutte le Fabia e tutte le Ibiza, Cupra a parte). Non è un diffettuccio veniale ma un problema da risolvere quanto prima, pena la rottura della barra antirollio. Quando vengono sostituiti si può risolvere il problema in modo definitivo montando quelli della Ibiza Cupra, che sono ben più robusti.
Questione plastiche... sono sempre state montate in modalità "random", anche nelle 9N...
Lo stesso dicasi delle luci/catarinfrangenti montati sulle porte, anche lì la scelta è stata fatta casualmente, indipendentemente dalla versione (forse cambia a seconda dello stabilimento, se spagnolo o slovacco).
A complicare ulteriormente le cose, verso il 2003-2004, hanno cominciato a montare casualmente anche i freni a disco posteriori (un tempo erano da 75cv in su, poi 100cv in su ma c'è stato questo biennio dove venivano montati casualmente) e i montanti lucidi o opachi nelle portiere.
Personalmente la polo 9N era una 1.4 tdi trendline del 2002 (che era paragonabile alla sportline, c'era la versione base, la comfortline, la trendline e infine la highline con i motori da 100 cavalli) con plastiche morbide, freni a disco e montanti lucidi. La 9N3, 1.9 tdi 130 del 2005 ha plastiche morbide, dischi dietro (ovviamente) MANCA L'ESP (cosa inspiegabile per una macchina così instabile con questi cavalli) (l'ho presa usata), e i montanti lucidi li ho montati io.