GC9 ha scritto:
..mi correggo sugli allestimenti della 9N che nn ricordavo come ordine..sulle plastiche sapevo diversamente (come scritto prima) e per quel che riguarda i montanti..le 9N li avevan lucidi, le 9N3 opachi..
..dei catarinfrangenti sulle portiere nn sapevo neanche che alcune nn li avessero..
..dei silent ne ho sentito parlare (così come del clima automatico che saluta entro i 100mila)..più che altro spappolati..ma com'è possibile??
..degli iniettori nn so che dirti..penso capiti, anche se nn dovrebbe affatto...
Ma per curiosità i 150000km con la 1.4 tdi (75cv, no?) dove li hai fatti principalmente? E l'iniettore incriccato è un problema ricorrente, è dovuto all'uso della macchina in modo gravoso (chessò sempre in autostrada sui 160 e 3500 giri), o mera scarogna??
PS: son pienamente d'accordo sulla discutibilità della scelta di nn aver reso l'ESP di serie, ma optional a ben 500?...
leggi il link che ho appena messo, ti chiarirà le idee sulle varie combinazioni.... assolutamente random!
Io mi ricordo una prova di quattroruote dell'autunno del 2001.. mi ricordo che quella polo aveva le luci sulle portiere (le stesse della golf 4 per intenderci). Poi quando andai a fare l'ordine, nell'aprile del 2002, ricordo chiaramente che in concessionaria (una grossa del vicentino) c'erano polo con le luci e altre con i catarinfrangenti. Ovviamente la mia è arrivata con i catarinfrangenti

Non è tanto il climatronic ad avere problemi, è anche il Climatic. Sono i motoposizionatori che vanno in tilt ogni tanto. Comunque c'è chi ha 130000 e passa km e non li ha ancora rotti. Personalmente si sono rotti (con il Climatic) mi pare nel 2005. Spesa di circa 400 euro.
I silent bloc si spappolano perché sono fatti male. Sono tutti "scavati", non sono pieni, e specie con la coppia dei motori diesel durano poco. Alla seat sono stati un po' più furbi e con il 1.9 da 160cv hanno messo dei silent bloc pieni. Il costo è praticamente uguale, una ventina di euro. Quello che costa di più è la manodopera, almeno 100 euro vanno via (ma anche 200). A me si è rovinata anche la barra antirollio e ho dovuto cambiare pure quella (altri 70 euro).
Per gli iniettori... hanno detto che è per l'usura, per il chilometraggio. A me pare strano, 145000km non sono moltissimi.. o almeno, non dovrebbe essere un traguardo per un motore, specialmente se diesel. PArere mio, eh...
Poi l'iniettore ha segnato la sede nella testata e si è dovuto cambiare anche quella. Alcuni meccanici vw mi hanno detto che casi identici sono già successi, compreso i segni sulla testata, anche a chilometraggi ben inferiori.
Mi son dimenticato.. prima dell'albero a camme mi hanno cambiato pure le fasce elastiche.
Sinceramente non so cosa abbiano combinato in quella concessionaria... prima l'iniettore e la testa... subito dopo le fasce elastiche.. dopo qualche mese l'albero a camme.. mah.. secondo me hanno fatto casini loro (e in effetti per le fasce mi hanno dato una A4 2.0 tdi sostitutiva per 3 giorni e mi hanno fatto il lavoro tutto completamente gratis, a testa bassa)
Come tragitti... più che altro statale, strada extraurbana.... quindi quasi sempre in quinta a circa 2000 giri...tagliandi sempre fatti in service vw (con scadenza ogni 50000km, e secondo me anche questo ha influito), sempre trattata bene.... mah...