<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richieste &#34;particolari&#34; a Volkswagen | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Richieste &#34;particolari&#34; a Volkswagen

garfu ha scritto:
andare in giro con la polo allora mi sa tanto di vorrei ma non posso la golf VI...
cmq a ben pensarci anche le confortline della vw non montano i cerchi in lega, le maniglie delle portiere non sono in tinta, ha il volante in plastica...
se fossero davvero allo stesso prezzo io non ci penserei due volte a prendermi la volvo c30 polar.

si ma cmq la polo è un'utilitaria e dipende dalle esigenze...secondo me farsi una segmeto C modello base non ha senso...ovviamente parere personale...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Già!!

Sono appena entrato in volkswagen. it, è possibile configurare la new Polo!!! :D :D

Ecco il link:
http://icc.volkswagen.com/cc5-it/configurator/fs_base.aspx?context=default&app=ICC-IT

Spero che per il 1.2 TSI il prezzo sia ragionevole dai!

ho configurato la 1.4 85 cv (la TSi non c'è)...viene 15.220? con vernice nera e stereo RCD 310 (senza cerchi in lega e senza climatronic)...costa un botto!
 
kanarino ha scritto:
garfu ha scritto:
andare in giro con la polo allora mi sa tanto di vorrei ma non posso la golf VI...
cmq a ben pensarci anche le confortline della vw non montano i cerchi in lega, le maniglie delle portiere non sono in tinta, ha il volante in plastica...
se fossero davvero allo stesso prezzo io non ci penserei due volte a prendermi la volvo c30 polar.

si ma cmq la polo è un'utilitaria e dipende dalle esigenze...secondo me farsi una segmeto C modello base non ha senso...ovviamente parere personale...

Anche io la penso così, piuttosto è meglio stare su un segmento B (come la new Polo, giusto?) e mettergli dei buoni accessori)
 
kanarino ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Già!!

Sono appena entrato in volkswagen. it, è possibile configurare la new Polo!!! :D :D

Ecco il link:
http://icc.volkswagen.com/cc5-it/configurator/fs_base.aspx?context=default&app=ICC-IT

Spero che per il 1.2 TSI il prezzo sia ragionevole dai!

ho configurato la 1.4 85 cv (la TSi non c'è)...viene 15.220? con vernice nera e stereo RCD 310 (senza cerchi in lega e senza climatronic)...costa un botto!

Io l'ho configurata così:

Modello
1.4 Comfortline 63 kW/85 CV 5 rapporti 14.050,00 ?

Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 395,00 ?

Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio
moquette: nero (tessuto)

Equipaggiamenti a richiesta
"RCD 310", 4 x 20 Watt, 6 altoparlanti 490,00 ?
4 porte, incl. alzacristalli elettrici anteriori e posteriori 525,00 ?
Display multifunzione e spia controllo pneumatici 152,00 ?
Appoggiabraccia centrale anteriore con contenitore portaoggetti e portabicchieri ribaltabile 103,00 ?
Proiettori fendinebbia con luce direzionale 77,00 ?

Prezzo totale 15792 io tolgo 525? (non la voglio 5p) mi viene 15267?
ammettiamo che facciano lo sconto dell'8% 1221,36? il totale sarebbe 14045,64?, facciamo 14000?...per me è un buon prezzo!!!!! aggiungiamoci 200? di IPT + 100? di approntamento auto viene 14300?..con il 1.2 TSI fai anche 1000? in più arriviamo a 15300? e io ci aggiungerei 200? di volante + leva del freno a mano + pomello del cambio in pelle (sperano che lo mettano)...la porterei a casa con 15500?!!!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Io l'ho configurata così:
Modello
1.4 Comfortline 63 kW/85 CV 5 rapporti 14.050,00 ?
Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 395,00 ?
Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio
moquette: nero (tessuto)
Equipaggiamenti a richiesta
"RCD 310", 4 x 20 Watt, 6 altoparlanti 490,00 ?
4 porte, incl. alzacristalli elettrici anteriori e posteriori 525,00 ?
Display multifunzione e spia controllo pneumatici 152,00 ?
Appoggiabraccia centrale anteriore con contenitore portaoggetti e portabicchieri ribaltabile 103,00 ?
Proiettori fendinebbia con luce direzionale 77,00 ?

Prezzo totale 15792 io tolgo 525? (non la voglio 5p) mi viene 15267?

io avevo messo il nero normale non il perlato e non avevo messo i fendinebbia :D
cmq non fare troppo affidamento sullo sconto...devi calcolare anche che è una vettura nuova...ti dico solo questo: la ragazza di mio fratello ha comprato 2 mesi fa nuova una polo 1.4 tdi 68 cv 5 porte Comfortline (quindi il modello che sta uscendo di produzione) l'ha pagata scontata 15.500?...
 
kanarino ha scritto:
io avevo messo il nero normale non il perlato e non avevo messo i fendinebbia :D

Ah! :D

Beh, io penso che con gli optional che interessano a me con il 1.2 TSI portarla a casa al massimo con 16000?, non di più!...dimenticavo...mi piacerebbe che ci fosse l'impianto antifurto plus come su Golf VI

I sedili non mi piacciono molto (il tessut) quelli neri lateralmente e con il grigio centrale...non ci sarà un tessuto più bello?

In fondo in fondo però il 1.4 85cv è un nuovo motore! (quello della "vecchia" Polo era un 1.4 80cv, perciò dovrebbe essere migliorato!!)
 
Ma il vecchio 1.4 16V benzina aspirato da 100CV che montava la Polo che piaceva a me che fine ha fatto?..Com'è possibile che negli anni abbiano messo dei motori più schifidi???..
 
quello da 100cv sull'ibiza c'è. mi sa che sulla polo lo vogliono sostituire direttamente con il 1.2 tsi visto che la potenza è simile. secondo me rimaneva la miglior motorizzazione.
 
Sì ma mi pare che non sia scomparso solo da quest'anno..è già da un bel pò che non c'è più..come mai?..Boh.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
Sì ma mi pare che non sia scomparso solo da quest'anno..è già da un bel pò che non c'è più..come mai?..Boh.. :rolleyes:

andava poco..ai bassi era morto..consumava un sacco....emetteva tonnellato di co2...e dovevi metterci in conto la sonda lambda da sostituire al 99%
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Sì ma mi pare che non sia scomparso solo da quest'anno..è già da un bel pò che non c'è più..come mai?..Boh.. :rolleyes:

andava poco..ai bassi era morto..consumava un sacco....emetteva tonnellato di co2...e dovevi metterci in conto la sonda lambda da sostituire al 99%
Capito..boh non lo avevo mai provato..andavo a naso coi dati dichiarati..mi sembrava un buon motore..
 
Lorenz-A4 ha scritto:
andava poco..ai bassi era morto..consumava un sacco....emetteva tonnellato di co2...e dovevi metterci in conto la sonda lambda da sostituire al 99%
beh non è che questo 1.4 85 cv sia molto differente...
 
GC9 ha scritto:
Naturalmente qualche difettuccio qua e là può comparire, ma tutte cose veniali, presenti su TUTTE le macchine e mai nessun problema serio (e l'affidabilità è la prima cosa da cercare in un'auto..). A livello qualitativo, per la sua categoria, la Polo nn è seconda a nessuno, poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti...
Nello specifico, per quel che riguarda la plancia morbida o dura..bè, efettivamente per le POLO 01-05 c'era la norma di averla morbida per gli allestimenti Comfort e 'top', mentre era dura per quelle 'base'..
Con l'attuale 05-09, invece, la plancia morbida è capitata a pochi 'fortunati' in modo del tutto 'random' (il perchè nn ci è dato saperlo...) e questo effettivamente è un peccato oltre che una scelta molto molto discutibile.....

Premesso che 50.000km è niente per giudicare l'affidabilità di un'auto (anch'io fino a 145000km consideravo affidabile il 1.4 tdi... poi si è incriccato un iniettore (inconveniente a quanto pare che capita troppo spesso su questo forum) che ha rovinato la testa. Dopo 15000km rotto l'albero a camme), un problema che avrai sicuramente prima dei 100.000km sarà l'usura dei silent bloc, difetto di tutte le Polo 9N-9N3 (come tutte le Fabia e tutte le Ibiza, Cupra a parte). Non è un diffettuccio veniale ma un problema da risolvere quanto prima, pena la rottura della barra antirollio. Quando vengono sostituiti si può risolvere il problema in modo definitivo montando quelli della Ibiza Cupra, che sono ben più robusti.

Questione plastiche... sono sempre state montate in modalità "random", anche nelle 9N...
Lo stesso dicasi delle luci/catarinfrangenti montati sulle porte, anche lì la scelta è stata fatta casualmente, indipendentemente dalla versione (forse cambia a seconda dello stabilimento, se spagnolo o slovacco).

A complicare ulteriormente le cose, verso il 2003-2004, hanno cominciato a montare casualmente anche i freni a disco posteriori (un tempo erano da 75cv in su, poi 100cv in su ma c'è stato questo biennio dove venivano montati casualmente) e i montanti lucidi o opachi nelle portiere.

Personalmente la polo 9N era una 1.4 tdi trendline del 2002 (che era paragonabile alla sportline, c'era la versione base, la comfortline, la trendline e infine la highline con i motori da 100 cavalli) con plastiche morbide, freni a disco e montanti lucidi. La 9N3, 1.9 tdi 130 del 2005 ha plastiche morbide, dischi dietro (ovviamente) MANCA L'ESP (cosa inspiegabile per una macchina così instabile con questi cavalli) (l'ho presa usata), e i montanti lucidi li ho montati io.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Oh, c'è anche chi non ha avuto mai un problema (ma io non ci credo... tutte le macchine hanno i loro problemi, pochi o tanti che siano...), ma purtroppo ci sono troppe macchine con qualche problema, e alcune sfigate completamente.

Quello che mi ha fatto veramente perdere quel poco di fiducia che avevo ancora in VW è stato il problema di mio zio il mese scorso.

Trovassi una Golf 2 GTD a km 0 la prenderei a occhi chiusi :rolleyes:

Ah, e tuo zio che VW ha?
.

Come scritto prima, Skoda Superb 2.0 tdi, del 2006. Praticamente la Passat modello vecchio con il motore 2.0 TDI da 140 cv, 8 valvole con filtro antiparticolato.

Da notare che in quella concessionaria c'era una A4 con lo stesso identico problema. E qui sul forum c'era (sempre negli stessi giorni) una A4 con un problema molto simile (se non sbaglio però ha rotto anche il basamento, quindi praticamente motore da sostituire per intero, sempre con un chilometraggio ridicolo, sempre del 2006).
 
Carlo83 ha scritto:
Come scritto prima, Skoda Superb 2.0 tdi, del 2006. Praticamente la Passat modello vecchio con il motore 2.0 TDI da 140 cv, 8 valvole con filtro antiparticolato.

Da notare che in quella concessionaria c'era una A4 con lo stesso identico problema. E qui sul forum c'era (sempre negli stessi giorni) una A4 con un problema molto simile (se non sbaglio però ha rotto anche il basamento, quindi praticamente motore da sostituire per intero, sempre con un chilometraggio ridicolo, sempre del 2006).

Ah, ok
 
Back
Alto