<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richieste &#34;particolari&#34; a Volkswagen | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Richieste &#34;particolari&#34; a Volkswagen

Esatto, come al solito nelle foto fanno vedere la versione più accessoriata...
però sarebbe belle che almeno gli interni in pelle fossero di serie...voi cosa ne dite?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
La Polo è SEMPRE stata una piccola Golf.... sempre..... dalla prima serie a quella attuale.

Ma in realtà la Golf è tutta un'altra cosa...

Comunque quoto il discorso di tourillo........ ma perché vuoi farti del male? perché una volkswagen? con tutti i problemi che hanno ste macchine..... :rolleyes:

In che senso dovrei farmi male? ai tempi mio papà aveva una Golf GTI 1.8 del 1990 fu un auto stupenda, mai avuto un problema grosso (la cambiammo nel 2006 a casua dei divieti di circolazione per le auto catalitiche)...perciò io starei sulla new Polo 1.2 TSI non il 1.2 da 60 o 70cv eh

dici bene, "fu"... passato remoto.......

Anche la Golf 2 GTD di mio zio era un'auto perfetta.....
anche la Jetta 1.6 TD di mio padre era un'auto perfetta... (meccanicamente identica alla golf gtd)

Già l'audi 80 1.9 tdi del '92 avevadiversi problemini.. fin da subito... come tutte le macchine che montavano quel motore (i primi 1.9 tdi avevano la pompa del gasolio difettosa)

delle tre polo comprate dal 2001 in poi due hanno avuto i loro problemini, una è stata un autentico DISASTRO, un problema dopo l'altro, problemi di ogni tipo.. elettronici, meccanici, di carrozzeria (es. alcuni che mi vengono in mente: climatizzatore, pedale acceleratore che si bloccava in fondo, impianto frenante KO (=improvvisamente non frenava più causa rottura tubi) per ben 2 volte, testata, iniettori, albero a camme, silent bloc, servosterzo, elettroventola, frizione, ...... devo continuare? :shock: )

LA Superb di mio zio, che è praticamente una passat modello vecchio con il motore 2.0 TDI, sarebbe perfetta se non si fosse rotta la pompa dell'olio, con conseguente rottura della turbina (non pensare che sia un caso isolato... e non pensare che sia l'unico difetto del 2.0 TDI!!!), per un danno finale di circa 5000 eurozzi, a 74000km. Gli hanno consigliato (il perito prima e poi il capo officina) di cambiare un alberino che comanda questa pompa ogni 60.000km, per una spesa di circa 350 euro, pena rischio fusione del motore. E' normale che nel 2009 ci siano motori del genere?

Se la tua opinione di Volkswagen è ferma alla Golf 2... lascia stare! Quella era sì una gran macchina, molto affidabile! Al giorno d'oggi la situazione è cambiata molto. La fiat odierna è proprio la VW.

Comunque, per quanto riguarda la questione "plastica"..... E' solamente una questione di "lato B", puoi ritrovarti un cruscotto "morbido" (comunque non è morbido come quello della Golf) come puoi ritrovarti un cruscotto duro come quello delle vecchie Uno. Li montano in modalità "random".
Su una Sportline/Highline può capitare un cruscotto duro esattamente come su una comfortline o una trendline.

E' un po' come per le gomme....
 
Carlo83 ha scritto:
dici bene, "fu"... passato remoto.......

Anche la Golf 2 GTD di mio zio era un'auto perfetta.....
anche la Jetta 1.6 TD di mio padre era un'auto perfetta... (meccanicamente identica alla golf gtd)

Già l'audi 80 1.9 tdi del '92 avevadiversi problemini.. fin da subito... come tutte le macchine che montavano quel motore (i primi 1.9 tdi avevano la pompa del gasolio difettosa)

delle tre polo comprate dal 2001 in poi due hanno avuto i loro problemini, una è stata un autentico DISASTRO, un problema dopo l'altro, problemi di ogni tipo.. elettronici, meccanici, di carrozzeria (es. alcuni che mi vengono in mente: climatizzatore, pedale acceleratore che si bloccava in fondo, impianto frenante KO (=improvvisamente non frenava più causa rottura tubi) per ben 2 volte, testata, iniettori, albero a camme, silent bloc, servosterzo, elettroventola, frizione, ...... devo continuare? :shock: )

LA Superb di mio zio, che è praticamente una passat modello vecchio con il motore 2.0 TDI, sarebbe perfetta se non si fosse rotta la pompa dell'olio, con conseguente rottura della turbina (non pensare che sia un caso isolato... e non pensare che sia l'unico difetto del 2.0 TDI!!!), per un danno finale di circa 5000 eurozzi, a 74000km. Gli hanno consigliato (il perito prima e poi il capo officina) di cambiare un alberino che comanda questa pompa ogni 60.000km, per una spesa di circa 350 euro, pena rischio fusione del motore. E' normale che nel 2009 ci siano motori del genere?

Se la tua opinione di Volkswagen è ferma alla Golf 2... lascia stare! Quella era sì una gran macchina, molto affidabile! Al giorno d'oggi la situazione è cambiata molto. La fiat odierna è proprio la VW.

Comunque, per quanto riguarda la questione "plastica"..... E' solamente una questione di "lato B", puoi ritrovarti un cruscotto "morbido" (comunque non è morbido come quello della Golf) come puoi ritrovarti un cruscotto duro come quello delle vecchie Uno. Li montano in modalità "random".
Su una Sportline/Highline può capitare un cruscotto duro esattamente come su una comfortline o una trendline.

E' un po' come per le gomme....

Dai caspita, la Volkswagen è peggiorata così tanto? :shock:

A sto punto dovrò prendermi la DS3...cosa ne pensi della DS3 come macchina? (uscirà nel 2010, vabbè, ma io non ho molta fretta per comprare la mia prima auto...ora sto usando una C2 1.1 dei miei e mi sono trovato sempre bene a parte una volta che la macchina non mi si accendeva più e mi è stato detto che probabilmente c'era qualche campo magnetico...)

Da come mi state dicendo la Volkswagen è una schifezza (ai tempi nel 1995 avevamo una Fiat Panda...aveva un problema dietro l'altro...una schifezza...)...

Dici quindi che con la nuova Polo i problemi non caleranno?

A questo punto cosa ne dite, passo alla DS3?
 
Oh, c'è anche chi non ha avuto mai un problema (ma io non ci credo... tutte le macchine hanno i loro problemi, pochi o tanti che siano...), ma purtroppo ci sono troppe macchine con qualche problema, e alcune sfigate completamente.

Quello che mi ha fatto veramente perdere quel poco di fiducia che avevo ancora in VW è stato il problema di mio zio il mese scorso.

Trovassi una Golf 2 GTD a km 0 la prenderei a occhi chiusi :rolleyes:
 
Carlo83 ha scritto:
Oh, c'è anche chi non ha avuto mai un problema (ma io non ci credo... tutte le macchine hanno i loro problemi, pochi o tanti che siano...), ma purtroppo ci sono troppe macchine con qualche problema, e alcune sfigate completamente.

Quello che mi ha fatto veramente perdere quel poco di fiducia che avevo ancora in VW è stato il problema di mio zio il mese scorso.

Trovassi una Golf 2 GTD a km 0 la prenderei a occhi chiusi :rolleyes:

Ah, e tuo zio che VW ha?

...se potessi tornare indietro nel 2006 e cercare di fermare mio papà a far rottamare quella mitica Golf GTI 1.8 del 1990 con soli 70000km, adesso ce l'avrei io, ma purtroppo non potrei circolare perchè non è catalitica!!

Io per esempio ho una brutta esperienza con la Ford...mio papà ha una Ford Focus Station Wagon 1.6 Zetec del 2001...ha avuto moltissimi problemi e tutto di colpo circa 1 mese fa abbiamo speso più di 2000? perchè aveva problemi al compressore, servosterzo e altre cavolate...mai più una Ford!

Quello che mi chiedo è se le macchine nascono sfigate oppure è il marchio che non è buono...
 
carlo83 è troppo soggettiva la questione. io ho un amico tassista che con 300mila km alle spalle su passat non ha mai avuto nessun problema.
Poi sinceramente preferisco farmi sostituire il motorino del finestrino elettrico posteriore (su golfV o ibiza) piuttosto che avere ancora oggi nel 2009 la manovella come sulla Bravo.

non penso che i cruscotti siano " random" come dici te ma che vadano in base a CL o HL ...
 
A questo punto voi cosa mi consigliate di fare?

Volkswagen devo lasciare perdere del tutto??

Nuova Polo 1.2 TSI Comfortline 3p o nuova DS3 1.2 TSI (se ci sarà)?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
A questo punto voi cosa mi consigliate di fare?

Volkswagen devo lasciare perdere del tutto??

Nuova Polo 1.2 TSI Comfortline 3p o nuova DS3 1.2 TSI (se ci sarà)?
Rimandare la decisione a quando sarà il momento di comprarla?
Mi pare tu ti stia facendo tanti problemi troppo presto.
Sulla carta la DS3 mi pare una gran bella macchina... ma non esiste!
Bisogna ragionare preventivi alla mano e magari dopo un bel test drive
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Esatto, come al solito nelle foto fanno vedere la versione più accessoriata...
però sarebbe belle che almeno gli interni in pelle fossero di serie...voi cosa ne dite?
Seeeeeeeeeeeeeeeh!.. :D
Gli interni in pelle di serie!.. :lol:
Dalle mie parti si dice &lt&lt E poi cosa vuoi anche?..Una fetta di &quot;sedere&quot;? &gt&gt .. :D
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Per lo sconto di oltre 4000? intendi per la Golf VI o per la Corsa Gsi?

intendo per la corsa gsi...è una versione poco commerciale...a me facevano 3.500? di sconto sulla diesel (senza permuta nè rottamazione) figurati su una GSI...
 
alkiap ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
A questo punto voi cosa mi consigliate di fare?

Volkswagen devo lasciare perdere del tutto??

Nuova Polo 1.2 TSI Comfortline 3p o nuova DS3 1.2 TSI (se ci sarà)?
Rimandare la decisione a quando sarà il momento di comprarla?
Mi pare tu ti stia facendo tanti problemi troppo presto.
Sulla carta la DS3 mi pare una gran bella macchina... ma non esiste!
Bisogna ragionare preventivi alla mano e magari dopo un bel test drive

Beh, sì, quello senz'altro!!
Però esteticamente da quel che capisco mi pare che preferite la DS3, giusto?
 
Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Esatto, come al solito nelle foto fanno vedere la versione più accessoriata...
però sarebbe belle che almeno gli interni in pelle fossero di serie...voi cosa ne dite?
Seeeeeeeeeeeeeeeh!.. :D
Gli interni in pelle di serie!.. :lol:
Dalle mie parti si dice &lt&lt E poi cosa vuoi anche?..Una fetta di &quot;sedere&quot;? &gt&gt .. :D

Beh, essendo una DS magari ce li aveva di serie!!

Bello quello che si dice dalle tue parti!!! :D :D
 
kanarino ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Per lo sconto di oltre 4000? intendi per la Golf VI o per la Corsa Gsi?

intendo per la corsa gsi...è una versione poco commerciale...a me facevano 3.500? di sconto sulla diesel (senza permuta nè rottamazione) figurati su una GSI...

Eh già! comunque l'Opel Corsa è un'altra macchina che non fa per me...
 
Stando al sondaggio che ho creato da poco la new Polo è in testa!!

Ma secondo voi, come qualità, comfort, ecc...meglio Volkswagen o Citroen e perchè?
 
Approposito, a fine anno doveva mica uscire l'Audi A1? Avrà un prezzo accessibile secondo voi oppure no? ce la farò a portarla a casa con 16500?? (so che non si sanno ancora i prezzi di listino, ma giusto per farci un idea)
 
Back
Alto