Villarrica ha scritto:Givemefive, chiedo anche a te se risulta il richiamo per la tua car anche dal sito UNRAE, v. link indicato in questa discussione da vovosinho due giorni fa. Se non risulta . . . allora è chiaro che è un servizio fasullo :?
zymotik ha scritto:"Sulle vetture interessate con motore 1.2l TSI esiste la possibilità che si possa verificare un allungamento
non conforme della catena di distribuzione. Di conseguenza sono possibili battiti e inconvenienti relativi al
comportamento di marcia (funzionamento motore irregolare). Un allungamento non conforme della catena
di distribuzione comporta una variazione della fasatura motore con conseguente accensione della spia
check motore sullo strumento combinato.
Su tutte le vetture interessate devono essere sostituiti la catena di distribuzione, il tendi-catena e la scatola
di distribuzione in basso. Inoltre viene eseguito un cambio dell'olio e sostituito il filtro dell'olio."
E' un'azione di richiamo uscita il 31/08 , ed effettivamente si sostituisce la catena.
bimbolu ha scritto:zymotik ha scritto:"Sulle vetture interessate con motore 1.2l TSI esiste la possibilità che si possa verificare un allungamento
non conforme della catena di distribuzione. Di conseguenza sono possibili battiti e inconvenienti relativi al
comportamento di marcia (funzionamento motore irregolare). Un allungamento non conforme della catena
di distribuzione comporta una variazione della fasatura motore con conseguente accensione della spia
check motore sullo strumento combinato.
Su tutte le vetture interessate devono essere sostituiti la catena di distribuzione, il tendi-catena e la scatola
di distribuzione in basso. Inoltre viene eseguito un cambio dell'olio e sostituito il filtro dell'olio."
E' un'azione di richiamo uscita il 31/08 , ed effettivamente si sostituisce la catena.
zymotic, potresti indicarmi la fonte di questa citazione? Non riesco a trovarne traccia con le prime veloci ricerche fatte sulla rete.
In teoria, il numero di telaio del mio motore rientrerebbe tra quelli segnalati nel tuo messaggio successivo (è un TSI 86 cv) e anche per me il sito Unirae fornisce una risposta negativa: strano che Giacomel, da cui sono appena stato per il primo tagliando, non mi abbia detto nulla: oggi provo a telefonargli e domandare notizie.
zymotik ha scritto:La fonte è la circolare ufficiale di Vw group inviata al service...più di così!
L'intervento non prevede l'avviso tramite lettera al cliente, ma l'esecuzione dell'azione al primo passaggio in officina.
Attenzione però, quando vw group fornisce dei campi di telai non è detto che tutti i telai in quel range debbano fare l'azione, ma che ne sono potenzialmente interessati e la cosa va verificata singolarmente al service
La cosa comunque non è facoltativa, se il cliente passa dal service e il telaio rientra in quelli interessati l'officina è obbligata a eseguire l'intervento
osti77 ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per portare il mio contributo su questo argomento. Possiedo una Yeti 1.2 acquistata usata (aziendale) ad ottobre 2010. La vettura è stata immatricolata a febbraio 2009.
A fine estate 2011, ha cominciato a dare problemi alla catena di distribuzione (appena accesa si sentiva un rumore di ferraglia proveniente dal motore che poteva essere confuso con un rumore simile che in precedenza proveniva dalla vibrazione di un lamierino della marmitta) - risolto in garanzia in un paio di gg
Dopo circa un mese, in discesa in rilascio, si accese la spia EPC - controllo in officina - anomalia "anomala" tutto ok
Dopo un ulteriore mese, sempre in discesa in rilascio, ecco apparire nuovamente la spia EPC - ricontatto l'officina - sostituzione dell'intera turbina gratuitamente - circa 2 settimane di fermo macchina
Nonostante queste "tribolazioni" che sinceramente su un'auto del gruppo Volkswagen mi sembrano un po' eccessive, non posso che ringraziare la concessionaria (Buzzi-Lecco) nella persona del Sig. Marcello che è sempre stata pronta ad intervenire tempestivamente e gratuitamente (ad ogni modo l'auto era ancora in garanzia...)
Ora sono venuto a sapere che un conoscente dei miei ha distrutto il motore (sempre 1.2) della sua yeti dopo 15gg dall'acquisto - auto nuova. Pare, non ho parlato con lui direttamente quindi è un'informazione riportata, che gli hanno sostitito l'intero motore in garanzia. Ancora, pare, che il problema fosse la pompa dell'olio che guastandosi ha compromesso la lubrificazione, quindi ha creamato tutto. Stessa cosa è capitata ad un altro "conoscente" con una golf 1.4- motore fuso - sostituito in garanzia in toto.
Ora mi domando... ma capitano tutte dalle mie parti? Nessun'altro ha sentito qualcosa riguardo a questi cedimenti/sostituzioni motore? Vista la s...a che ho avuto sulla mia auto, non vorrei che adesso che è fuori garanzia... tocco ferro!
Provero' ad informarmi meglio a riguardo, cercando di capire cosa effettivamente è successo a questi motori... ma i fatti rimangono, e l'eventuale precisazione fornirebbe solo alcune informazioni piu' dettagliate, in sostanza poco utili.
U2511 - 46 secondi fa
Carloantonio70 - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa