<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti

annipass ha scritto:
Ho chiamato ora il service Skoda di Fiducia: la mia Yeti 1.2 tsi acquistata a giugno 2010 è compresa nel richiamo dell'aggiornamento della centralina.

Per la cronaca, è il secondo aggiornamento della centralina che devo fare.

Per la cronaca non mi si è mai accessa la spia del motore, però ho sempre avuto irregolarità di funzionamento, migliorate, ma mai del tutto risolte.

Sempre per la cronaca, prima di Natale mi avevano sostituito già la cinghia di distribuzione, nonostante il mio motore non risultasse tra quelli da sottoporre a quel richiamo.

Bè, che dire...sono contento. Chissà che sia la volta buona che con questo aggiornamento risolva definitivamente quella perdita di un colpetto che si verifica al minimo...

Mi chiedo (e forse Zymotik mi può aiutare...), ma in base a quale logica si fa solo l'aggiornamento della centralina o invece si interviene anche sul turbocompressore?

Ci sono tre tipi di turbocompressore che non necessitano di distanziatore (probabilmente perchè già ce l'hanno), e altri tipi, non so quanti, che non ce l'hanno o che ne hanno uno da 1mm, in questi due casi va montato il distanziatore da 2 mm.
 
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
Ho parlato con il service della mia concessionaria e con il numero di telaio mi hanno detto che devo fare il richiamo...............inoltre l'auto va lasciata perchè ci vuole l'attuatore pressione e preventivamente vanno fatte una serie di prove..................... :? :? :? :? :? :?
Inoltre la cosa grave e che il lavoro è invasivo quindi l'auto va sviscerata e non sarà più come prima........................ :( :( :( :( :( :( :(
E per finire il problema non è risolutivo poichè il difetto è di progetto quindi non sarà mai perfetta............................... :( :( :( :( :( :(
Cambierò auto precocemente con 600km e ?.20.000,00 buttati............................................ :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Ma dai, che razza di assitenza hai nella tua zona???

Vien da ridere, sa di scherzo...

1. nessun motore anche per un lavoro invasivo ne subirà le conseguenze; non è come lo chassis che prende una botta molto forte, si piega, e l'auto non tornerà più come prima;
2. ma come fai a pensare di aver buttato via 20mila cucuzzi e di vendere l'auto con 600 km all'attivo (al 40% in meno, considerati anche tutti gli sconti, saresti un PAZZOIDE).

Su con la vita.
Ti ringrazio per le parole di conforto..................ma ti assicuro che dalle mie parti non hanno nessuna accortenza per le cose altrui se così posso definirla mancanza di professionalità........................ :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Tipo...............non mettere protezione sedili, acmbio e volante con belle macchie di grasso..................oppure per il lavoro devi somntare chassis sotto motore o giù di lì e vieni con 4 o5 viti in meno..............e così via ..........................figurati la fine che farà per mettere mano nei pressi del turbocompressore.............................. :( :( :( :( :( :( :(

e che service hai??? tra l'altro le protezioni su sedile volante e cambio non sono una cortesia che l'officina decide se usare o meno al suo cliente, ma è un'obbligo previsto da casa madre nelle procedure di lavoro...
 
zymotik ha scritto:
annipass ha scritto:
Ho chiamato ora il service Skoda di Fiducia: la mia Yeti 1.2 tsi acquistata a giugno 2010 è compresa nel richiamo dell'aggiornamento della centralina.

Per la cronaca, è il secondo aggiornamento della centralina che devo fare.

Per la cronaca non mi si è mai accessa la spia del motore, però ho sempre avuto irregolarità di funzionamento, migliorate, ma mai del tutto risolte.

Sempre per la cronaca, prima di Natale mi avevano sostituito già la cinghia di distribuzione, nonostante il mio motore non risultasse tra quelli da sottoporre a quel richiamo.

Bè, che dire...sono contento. Chissà che sia la volta buona che con questo aggiornamento risolva definitivamente quella perdita di un colpetto che si verifica al minimo...

Mi chiedo (e forse Zymotik mi può aiutare...), ma in base a quale logica si fa solo l'aggiornamento della centralina o invece si interviene anche sul turbocompressore?

Ci sono tre tipi di turbocompressore che non necessitano di distanziatore (probabilmente perchè già ce l'hanno), e altri tipi, non so quanti, che non ce l'hanno o che ne hanno uno da 1mm, in questi due casi va montato il distanziatore da 2 mm.

Grazie Zymotik!!! Capito perfettamente...pensavo fosse una cosa più arbitraria...del tipo se si accende anche la spia cambiamo anche il distanziatore, se no, no.
Quindi devo aspettarmi che se alla mia hanno detto che devono fare solo l'aggiormìnamento centralina, non è tra quelle che necessitano del distanziatore, giusto??

Cavoli, Zymotik, che bello trovare sempre le tue risposte, scritte con cognizione di causa e preparazione. Se i dipendenti Skoda fossero tutti come te penso che Skoda venderebbe di più...E se tu fossi più vicino a dove abito non esiterei a portare le mie Skoda da te per tagliandi & C.
 
passato al service e preso appuntamento per lunedì.
Mi ha detto che rientra tra i veicoli soggetti a richiamo ma sarà in grado di dire se è da sostituire il distanziatore solo lunedì dopo l'aggiornamento centralina previo nuovo appuntamento.
Mi sembra una ca@@ata.
Penso si possa sapere già ora...mah.
Zymotik, aiutami a capire
 
Per quanto mi riguarda la mia Roomster potrebbe rientrare tra i richiami (grazie Zimotik dell'info),
ho mandato una mail al service col numero di telaio ed attendo fiducioso.

So che i componenti auto sono sempre di più e che per abbassare i costi saranno sempre dimensionati al pelo ma quel che mi rassicura è il sistema qualità che ci garantisce la rintracciabilità di un componente potenzialmente difettoso, ed i test (climatici e di vita simulati) fatti di continuo sui componenti e su ogni piccola variazione.

Cioè quello di cui si parlava in una discussione il mese scorso: ben vengano i test!
 
@Annipass: Grazie dei complimenti, ma sto solo riportando ciò che vedo scritto su una comunicazione di Skoda...mi piace vincere facile :D Comunque prima di escludere il montaggio del distanziatore dovrebbero leggere il numero scritto sopra il turbocompressore

@ tajima: effettivamente è come ti ha detto il tuo service, ma l'intervento dovrebbe essere eseguito in una volta sola, ti fanno prendere un nuovo appuntamento per allentare due viti e inserire una rondella?

Spero che nessuno nei service inizi ad insospettirsi per tutti questi richiami in cui non è prevista comunicazione al cliente ma dal giorno dopo cominciano ad arrivare chiamate dei clienti che sanno già che c'è il richiamo e che la loro auto fa parte di quelle potenzialmente interessate :shock:
 
zymotik ha scritto:
@Annipass: Grazie dei complimenti, ma sto solo riportando ciò che vedo scritto su una comunicazione di Skoda...mi piace vincere facile :D Comunque prima di escludere il montaggio del distanziatore dovrebbero leggere il numero scritto sopra il turbocompressore

@ tajima: effettivamente è come ti ha detto il tuo service, ma l'intervento dovrebbe essere eseguito in una volta sola, ti fanno prendere un nuovo appuntamento per allentare due viti e inserire una rondella?

Spero che nessuno nei service inizi ad insospettirsi per tutti questi richiami in cui non è prevista comunicazione al cliente ma dal giorno dopo cominciano ad arrivare chiamate dei clienti che sanno già che c'è il richiamo e che la loro auto fa parte di quelle potenzialmente interessate :shock:
Noi non faremo mai le spie ;)
 
zymotik ha scritto:
@Annipass: Grazie dei complimenti, ma sto solo riportando ciò che vedo scritto su una comunicazione di Skoda...mi piace vincere facile :D Comunque prima di escludere il montaggio del distanziatore dovrebbero leggere il numero scritto sopra il turbocompressore

@ tajima: effettivamente è come ti ha detto il tuo service, ma l'intervento dovrebbe essere eseguito in una volta sola, ti fanno prendere un nuovo appuntamento per allentare due viti e inserire una rondella?

Spero che nessuno nei service inizi ad insospettirsi per tutti questi richiami in cui non è prevista comunicazione al cliente ma dal giorno dopo cominciano ad arrivare chiamate dei clienti che sanno già che c'è il richiamo e che la loro auto fa parte di quelle potenzialmente interessate :shock:
Scusa Zymo ma credo che il distanziale non sia una semplice rondella...........................quindi per questo tipo di particolare il lavoro e un pò più complicato e c'è da smontare un pò di cose e poi rumori a go go.......................... ;) ;) ;) ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
RobyA112 ha scritto:
zymotik ha scritto:
@Annipass: Grazie dei complimenti, ma sto solo riportando ciò che vedo scritto su una comunicazione di Skoda...mi piace vincere facile :D Comunque prima di escludere il montaggio del distanziatore dovrebbero leggere il numero scritto sopra il turbocompressore

@ tajima: effettivamente è come ti ha detto il tuo service, ma l'intervento dovrebbe essere eseguito in una volta sola, ti fanno prendere un nuovo appuntamento per allentare due viti e inserire una rondella?

Spero che nessuno nei service inizi ad insospettirsi per tutti questi richiami in cui non è prevista comunicazione al cliente ma dal giorno dopo cominciano ad arrivare chiamate dei clienti che sanno già che c'è il richiamo e che la loro auto fa parte di quelle potenzialmente interessate :shock:
Noi non faremo mai le spie ;)

Eh certo Roby, è giusto che lo sottolinei.

La discrezione è d'obbligo! Si dice il peccato, ma non certo il "peccatore"...

E un grazie (l'ennesimo) a Zymotik.
 
rosberg ha scritto:
Bene allora, mi fa piacere che non sono il solo a pensarla così.
La cospirazione impossibile, la chiamerei così, prendendo spunto dal titolo di un libro sull'11/9 che smontava pezzo pezzo fantasiose ipotesi...
Qualche anno fa avrei ingaggiato una mirabolante azione di debunker sulle cose che leggo sul 1.2 Tsi (che lo 0-100, automobilismo docet, lo fa in poco più di 10 sec.). Siccome non ne ho vo

glia, siccome in passato ho avuto auto più sportive e so cosa significa avere motore sdatto sotto il cofano, me ne frego e me lo godo, anche quando qualche spiritosetto con 1.6 o 1.8 tiratelli se la vefe non benissimo in casi di ingaggioon the road...
 
Ovviamente la discrezione è d'obbligo. E grazie ancora Zymotik!!!
E comunque al mio service non si stupiscono più di tanto che io li "anticipi" su richiami, novità, etc.
Quando vado a provare le nuove Skoda nei "porte aperte", appena mi vedono, mi dicono: "Bè non c'è bisogno che le parli della nuova Skoda, perchè ne sa lei più di me..."

Fisserò l'appuntamento per l'aggiornamento della centralina a breve in occasione del cambio gomme invernali/estive...

Poi naturalmente vi terrò aggiornati sull'intervento effettuato e sugli esiti/effetti sul motore...
 
chicochico ha scritto:
rosberg ha scritto:
Bene allora, mi fa piacere che non sono il solo a pensarla così.
La cospirazione impossibile, la chiamerei così, prendendo spunto dal titolo di un libro sull'11/9 che smontava pezzo pezzo fantasiose ipotesi...
Qualche anno fa avrei ingaggiato una mirabolante azione di debunker sulle cose che leggo sul 1.2 Tsi (che lo 0-100, automobilismo docet, lo fa in poco più di 10 sec.). Siccome non ne ho vo

glia, siccome in passato ho avuto auto più sportive e so cosa significa avere motore sdatto sotto il cofano, me ne frego e me lo godo, anche quando qualche spiritosetto con 1.6 o 1.8 tiratelli se la vefe non benissimo in casi di ingaggioon the road...

Pensa quando "incontrano" il 1.8 TSI originale, semmai rimappato, semmai un 2.0 TSI, semmai rimappato anche questo... e cercano di gasare a tutti i costi. Con la mia ho trovato un signore (nemmen più giovincello) che sull'ultima BMW 320i (un aspirato con più cv rispetto al mio, più coppia e "più allungo") ha cercato di passarmi a tutti i costi, e non ce l'ha fatta.

Purtroppo se non riconoscono la lettera R dietro ad una Golf pensano di poter fare "quello che vogliono". Avrei una voglia di rimappare il mio TSI... queste "fragilità" però mi frenano.
 
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
zymotik ha scritto:
@Annipass: Grazie dei complimenti, ma sto solo riportando ciò che vedo scritto su una comunicazione di Skoda...mi piace vincere facile :D Comunque prima di escludere il montaggio del distanziatore dovrebbero leggere il numero scritto sopra il turbocompressore

@ tajima: effettivamente è come ti ha detto il tuo service, ma l'intervento dovrebbe essere eseguito in una volta sola, ti fanno prendere un nuovo appuntamento per allentare due viti e inserire una rondella?

Spero che nessuno nei service inizi ad insospettirsi per tutti questi richiami in cui non è prevista comunicazione al cliente ma dal giorno dopo cominciano ad arrivare chiamate dei clienti che sanno già che c'è il richiamo e che la loro auto fa parte di quelle potenzialmente interessate :shock:
Scusa Zymo ma credo che il distanziale non sia una semplice rondella...........................quindi per questo tipo di particolare il lavoro e un pò più complicato e c'è da smontare un pò di cose e poi rumori a go go.......................... ;) ;) ;) ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

No no, è proprio uno spessore di 2mm a mó di rondella aperta nella parte inferiore, si allentano 4 viti e si inserisce!
 
zymotik ha scritto:
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
zymotik ha scritto:
@Annipass: Grazie dei complimenti, ma sto solo riportando ciò che vedo scritto su una comunicazione di Skoda...mi piace vincere facile :D Comunque prima di escludere il montaggio del distanziatore dovrebbero leggere il numero scritto sopra il turbocompressore

@ tajima: effettivamente è come ti ha detto il tuo service, ma l'intervento dovrebbe essere eseguito in una volta sola, ti fanno prendere un nuovo appuntamento per allentare due viti e inserire una rondella?

Spero che nessuno nei service inizi ad insospettirsi per tutti questi richiami in cui non è prevista comunicazione al cliente ma dal giorno dopo cominciano ad arrivare chiamate dei clienti che sanno già che c'è il richiamo e che la loro auto fa parte di quelle potenzialmente interessate :shock:
Scusa Zymo ma credo che il distanziale non sia una semplice rondella...........................quindi per questo tipo di particolare il lavoro e un pò più complicato e c'è da smontare un pò di cose e poi rumori a go go.......................... ;) ;) ;) ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

No no, è proprio uno spessore di 2mm a mó di rondella aperta nella parte inferiore, si allentano 4 viti e si inserisce!
Allora se dici così posso essere più sereno che non verra sventrata un'intera auto :? :? :? :? :? :? :? :? :?................e il lavoro è di un'ora circa...................... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
zymotik ha scritto:
Scusa Zymo ma credo che il distanziale non sia una semplice rondella...........................quindi per questo tipo di particolare il lavoro e un pò più complicato e c'è da smontare un pò di cose e poi rumori a go go.......................... ;) ;) ;) ;) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

No no, è proprio uno spessore di 2mm a mó di rondella aperta nella parte inferiore, si allentano 4 viti e si inserisce!
Bene, sono contento che si tratti di un lavoro semplice. Ho preso appuntamento e mi dicono che ci vuole al massimo un'ora. Se devono solo aggiornare la centralina, anche molto meno (e ne sono davvero contento, ho sempre il pensiero "una volta che smonti, non ritorna più com'era prima di smontarlo"...sono troppo diffidente? :D )
 
Back
Alto