zymotik
0
annipass ha scritto:Ho chiamato ora il service Skoda di Fiducia: la mia Yeti 1.2 tsi acquistata a giugno 2010 è compresa nel richiamo dell'aggiornamento della centralina.
Per la cronaca, è il secondo aggiornamento della centralina che devo fare.
Per la cronaca non mi si è mai accessa la spia del motore, però ho sempre avuto irregolarità di funzionamento, migliorate, ma mai del tutto risolte.
Sempre per la cronaca, prima di Natale mi avevano sostituito già la cinghia di distribuzione, nonostante il mio motore non risultasse tra quelli da sottoporre a quel richiamo.
Bè, che dire...sono contento. Chissà che sia la volta buona che con questo aggiornamento risolva definitivamente quella perdita di un colpetto che si verifica al minimo...
Mi chiedo (e forse Zymotik mi può aiutare...), ma in base a quale logica si fa solo l'aggiornamento della centralina o invece si interviene anche sul turbocompressore?
Ci sono tre tipi di turbocompressore che non necessitano di distanziatore (probabilmente perchè già ce l'hanno), e altri tipi, non so quanti, che non ce l'hanno o che ne hanno uno da 1mm, in questi due casi va montato il distanziatore da 2 mm.