<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Richiamo Turbocompressore motori 1.2 TSI Fabia, Roomster, Octavia, Yeti

Ciao Francesco! Si quando c'è un richiamo tutto ciò che deve ancora essere prodotto avrà già le nuove specifiche...sopratutto se è una Fabia Montecarlo :D
 
zymotik ha scritto:
Su alcune vetture con motore 1.2 l TSI comprese nei campi di teali indicati (non tutte le vetture) può avvenire un malfunzionamento sull'attuatore di pressione di sovralimentazione del turbocompressore.
Come conseguenza si possono manifestare delle irregolarità di funzionamento del motore e la spia
check motore del quadro può accendersi.

I campi di telaio sono:

Fabia

TMB ??? 5J ? B 3 006118 222332
TMB ??? 5J ? C 3 006264 134858

Octavia

data
TMB ??? 1Z ? A 2 088638 130028
TMB ??? 1Z ? A 8 029557 044132
TMB ??? 1Z ? B 2 006012 174151
TMB ??? 1Z ? B 8 006012 041318
TMB ??? 1Z ? C 2 006331 144689
TMB ??? 1Z ? C 8 006006 020534

Roomster

TMB ??? 5J ? B 5 006070 029947
TMB ??? 5J ? B 7 006001 020801
TMB ??? 5J ? C 7 006031 026401

Yeti

TMB ??? 5L ? A 6 012772 043723
TMB ??? 5L ? B 6 006006 064512
TMB ??? 5L ? C 6 006034 058151
TMB ??? 5L ? A K 700004 702039
TMB ??? 5L ? B K 700002 701649
TMB ??? 5L ? C H 700013 700453

Il rimedio è l'aggiornamento del software della centralina motore, e in alcuni casi anche il montaggio di un distanziatore sul turbocompressore.
 
Il tuo numero di telaio rientra nel campo di quelli potenzialmente interessati, per sapere se la tua è soggetta effettivamente a richiamo l'unica è chiedere al service!
Ciao
 
zymotik ha scritto:
Il tuo numero di telaio rientra nel campo di quelli potenzialmente interessati, per sapere se la tua è soggetta effettivamente a richiamo l'unica è chiedere al service!
Ciao
Grazie proverò a chiedere alla mia concessionaria................ :!: :!: :!: :!: :!: :) :) :) :) :) :) :)
 
Ecco fatto... la fabietta che abbiamo è coinvolta,
il numero di telaio risulta tra i richiamati...
Speriamo la sistemino.
:rolleyes: :rolleyes:
 
Una stranezza che noto in questo richiamo e che io sono a quota km.600 ma per ora non ho notato nessuna irregolarità e accensione spia................ :!: :!: :!:
Poi volevo chiedere visto che nella mia concessionaria non sanno mai nulla se esiste un numero verde o che sia per sapere direttamente da verona o signor skoda se la mia rientri realmente.............................................. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie a tutti......................... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??
 
SKOELEGANCE2012 ha scritto:
Una stranezza che noto in questo richiamo e che io sono a quota km.600 ma per ora non ho notato nessuna irregolarità e accensione spia................ :!: :!: :!:
Poi volevo chiedere visto che nella mia concessionaria non sanno mai nulla se esiste un numero verde o che sia per sapere direttamente da verona o signor skoda se la mia rientri realmente.............................................. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie a tutti......................... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Il numero verde c'è, lo dovresti trovare sul sito, ma credo che se chiami ti rimandino poi alla concessionaria più vicina a te, anche se al tuo service non sanno nulla :shock: gli basta scrivere il tuo telaio sul pc e ti diranno se rientra o meno.
Che ad oggi non si sia manifestato nessun problema è un buon segno, ma non basta questo a chiamarla fuori, i richiami di solito sono per correggere anomalie produttive o progettuali che potenzialmente potrebbero creare noie, potenzialmente ma non necessariamente.
I
 
zymotik ha scritto:
L'intervento viene eseguito al primo passaggio in officina, non è prevista la raccomandata di avviso al cliente.
Questo non me lo spiego.
Cosi come per il "richiamo" sulla catena di distribuzione, anche per questo l'intervento viene eseguito al primo passaggio in officina.
Io ho appena eseguito il primo tagliando a circa 30.000 km e non credo di ripassare in officina Skoda prima dei 60.000 km (o 2 anni).
Tra l'altro, in futuro, potrei anche rivolgermi ad un'altra officina non "ufficiale" Skoda.
Se non fossi lettore del forum non verrei mai a conoscenza di tale richiamo.
E allora? Ho una macchina che potenzialmente potrebbe avere problemi e lasciarmi a piedi (o col motore in protezione) all'estero o comunque a centinaia di km da casa per un motivo ampiamente conosciuto dalla casa produttrice?
e nessuno mi ripagherebbe di tale inconveniente.
Lo trovo assurdo e vergognoso.
:evil:
 
Tecnicamente non ho capito se tale richiamo riguarda quanto già occorso alla mia yeti che a causa di un malfunzionamento della wastegate ha necessitato di una nuova turbina. Chissà se quella installata è già dotata delle nuove specifiche....
 
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

No, per nulla. La penso in maniera diametralmente opposta alla tua
 
losaitu ha scritto:
Voi di Skoda siete tutti, o quasi tutti :D , carini e gentili, siete innamorati del vostro marchio e fate bene, ma come si fa a fare un semi Suv 1200cc.. bho a me turbo o non turbo pare un po piccinino non vi pare anche a voi??

Ormai la tendenza delle case costruttrici e' quella di progettare motori sempre piu' piccoli ma con potenze ottimali.

Il 1.2 TSI e' un motore con rapporto coppia/ potenza straordinario e che puo' tranquillamente portarsi dietro il piccolo SUV yeti.
 
Back
Alto