<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine? | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche sta cosa del mentre ricarichi fai colazione,ma allora uno sapendo che dovrà andare a ricaricare non da colazione e aspetta di essere lì?
Altro aspetto non secondario.
Adesso mia moglie torna dal lavoro e si ferma a far benzina....

Ma mettiamo che putacaso, anche avessero realizzato sti benedetti isole ricarica anche se avessero calmierato il costo della fornitura....e lei avesse un'elettrica perchè il marito gli ha detto è il futuro.....quindi niente benzina ma elettricità

Mezz'ora toh nel mentre che si carica ben bene...e...e nel mentre cappuccino una tortina....come lo contabilizzo? Io nel costo della ricarica....e alla fin dell'anno son soldi.....
 
..anche quelli a cui si riferiva lui non sono speculari...


Beh....
I femori....
e l' altro .... che non ricordo....

!?!.

Non e' che il buon .... li ha fatti con la stampante
E comunque le differenze sono trascurabili, rispetto i reni.
Rispetto soprattutto i polmoni,
riconoscibili gia' da chi,
ha il semplice dono della vista
 
Azzardo....

Non e' che,

loro stessi venditori al detteglio

pagano in proporzione a loro volta

i loro fornitori all' ingrosso

secondo l' ora

E che quindi il loro ricarico

sia sempre LO STESSO

??
o, piu' banalmente, nel secondo pomeriggio, c'e' la fila, quindi si "invogliano" i clienti a fare rifornimento dopo cena.

il mio amico ammericano, che e' alla seconda elettrica (intercalata da una maserati a benza), mi ha detto che, la prossima, non e' sicuro che sara' elettrica. alle colonnine, e' facile attendere almeno mezzora, prima del tuo turno.
ovviamente ha anche un van a benzina, per i viaggi lunghi :D
 
alle colonnine, e' facile attendere almeno mezzora, prima del tuo turno.
Laddove le auto elettriche sono maggiormente diffuse è abbastanza ordinario che si incontrino quelle situazioni.
Da noi il problema non c'è ancora ma non credo che servano numeri eclatanti per vederle.
Attualmente mi pare che in Italia ci siano circa 66 mila punti di ricarica e circa 300 mila elettriche.
Non ho idea quante di quelle 300 mila possano ricaricasi a casa ma penso possano essere in buona quantità.
 
Nell'ipotesi che siano tante come prevedibile che sia si spiegherebbe il perché non ci siano problemi evidenti alle colonnine in strada.
Ma è ovvio, e lo sto predicando da un po'. La ricarica domestica è condizione imprescindibile per l'esistenza stessa della "mobilità elettrica", e al tempo stesso è il principale ostacolo alla diffusione delle infrastrutture di ricarica rapida. E dal momento che senza ricarica rapida ogni sosta durante il viaggio diventa un bestemmificio....
 
Laddove le auto elettriche sono maggiormente diffuse è abbastanza ordinario che si incontrino quelle situazioni.
Da noi il problema non c'è ancora ma non credo che servano numeri eclatanti per vederle.
C'è il video sul tubo di un famoso elettroinfluencer....direi che no ci siamo dentro anche noi soprattutto in estate e nei weekend nelle località turistiche....
 
Intendevo dire che ancora non mi pare un problema manifesto e persistente ma che si può verificare occasionalmente.
Vedi per esempio se vai ad una grossa stazione adesso vedrai che quasi tutte le pompe sono occupate e magari a seconda del lato erogatore c'è pure qualcuno in coda. Già alle dieci la situazione cambia....

Con le colonnine la solfa è un pò diversa, adesso le troverai attaccate poi quando le sciure han finito caffè e commissioni sempre alle dieci libere....il problema è che c'è sempre più di una sciura, la elettrosciura difficilmente rinuncia il parrucchiere per liberare la colonnina e.....
 
Il problema è sempre il solito.
Dal benzinaio la coda scorre nel giro di pochi minuti cad.
Alle colonnine nessuno può esser breve neanche se vuole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto