...disse quello che segnalava alla moderazione certi riferimenti a parti anatomiche....
Ei ( lo ) fu....
Ultima modifica:
...disse quello che segnalava alla moderazione certi riferimenti a parti anatomiche....
Tanti organi sono speculari, polmoni, reni, femori, persino le trombe di Eustachio...
Altro aspetto non secondario.Anche sta cosa del mentre ricarichi fai colazione,ma allora uno sapendo che dovrà andare a ricaricare non da colazione e aspetta di essere lì?
..anche quelli a cui si riferiva lui non sono speculari...Proprio speculari no
I Polmoni, sono palesemente diversi anche per l' occhio di un inesperto
I Reni, sono ad altezza leggermente diversa l' uno dall' altro
e nella glicemia -Mezz'ora toh nel mentre che si carica ben bene...e...e nel mentre cappuccino una tortina....come lo contabilizzo? Io nel costo della ricarica...
..anche quelli a cui si riferiva lui non sono speculari...
o, piu' banalmente, nel secondo pomeriggio, c'e' la fila, quindi si "invogliano" i clienti a fare rifornimento dopo cena.Azzardo....
Non e' che,
loro stessi venditori al detteglio
pagano in proporzione a loro volta
i loro fornitori all' ingrosso
secondo l' ora
E che quindi il loro ricarico
sia sempre LO STESSO
??
Laddove le auto elettriche sono maggiormente diffuse è abbastanza ordinario che si incontrino quelle situazioni.alle colonnine, e' facile attendere almeno mezzora, prima del tuo turno.
se sono meno del 95%, ci sono diversi parenti di Tafazzi in giro per il paese...Non ho idea quante di quelle 300 mila possano ricaricasi a casa ma penso possano essere in buona quantità.
Nell'ipotesi che siano tante come prevedibile che sia si spiegherebbe il perché non ci siano problemi evidenti alle colonnine in strada.se sono meno del 95%, ci sono diversi parenti di Tafazzi in giro per il paese...
Ma è ovvio, e lo sto predicando da un po'. La ricarica domestica è condizione imprescindibile per l'esistenza stessa della "mobilità elettrica", e al tempo stesso è il principale ostacolo alla diffusione delle infrastrutture di ricarica rapida. E dal momento che senza ricarica rapida ogni sosta durante il viaggio diventa un bestemmificio....Nell'ipotesi che siano tante come prevedibile che sia si spiegherebbe il perché non ci siano problemi evidenti alle colonnine in strada.
C'è il video sul tubo di un famoso elettroinfluencer....direi che no ci siamo dentro anche noi soprattutto in estate e nei weekend nelle località turistiche....Laddove le auto elettriche sono maggiormente diffuse è abbastanza ordinario che si incontrino quelle situazioni.
Da noi il problema non c'è ancora ma non credo che servano numeri eclatanti per vederle.
Intendevo dire che ancora non mi pare un problema manifesto e persistente ma che si può verificare occasionalmente.C'è il video sul tubo di un famoso elettroinfluencer....direi che no ci siamo dentro anche noi soprattutto in estate e nei weekend nelle località turistiche....
Vedi per esempio se vai ad una grossa stazione adesso vedrai che quasi tutte le pompe sono occupate e magari a seconda del lato erogatore c'è pure qualcuno in coda. Già alle dieci la situazione cambia....Intendevo dire che ancora non mi pare un problema manifesto e persistente ma che si può verificare occasionalmente.
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa