<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ricarica....come mai in alcuni luoghi non vedo ste benedette colonnine?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perdonami ma con i se i ma non vai nessuna parte.
Dei supercondensatori se ne parla da anni come si parla da anni che con l’idrogeno fai il pieno in 5 minuti.
Fatto sta che auto e distributori di idrogeno non c’è ne sono e sti supercondensatori sono ancora lì dov’erano anni fa in laboratorio.
Neanche con le certezze granitiche, se è per questo. La tecnologia delle batterie è un punto di debolezza critico per l'intera filiera della mobilità elettrica, qualsiasi evoluzione non può non coinvolgere l'infrastruttura di distribuzione. Le HPC attuali non si possono usare per caricare i supercondensatori a causa del diverso profilo di carica. Tu sei ASSOLUTAMENTE certo che le attuali colonnine non saranno MAI obsolete? Perchè è questo che hai scritto....
 
Perdonami ma con i se i ma non vai nessuna parte.
Dei supercondensatori se ne parla da anni come si parla da anni che con l’idrogeno fai il pieno in 5 minuti.
Fatto sta che auto e distributori di idrogeno non c’è ne sono e sti supercondensatori sono ancora lì dov’erano anni fa in laboratorio.
A Parigi ci sono molte Mirai taxi per cui ci saranno i distributori di idrogeno li.
 
Anche senza cambiare tecnologia a me sembra che le colonnine negli anni siano diventate sempre più potenti e veloci.
Proprio ora sto passando davanti a una colonnina nuova,fastway o Bestway una roba simile,che credo sia molto più veloce rispetto a delle colonnine che ci sono a qualche km da qui che hanno una decina d'anni.
Non dico che se installi oggi una colonnina tra 10 sarà inutilizzabile ma probabilmente ce ne saranno di migliori e la gente preferirà usare quelle potendo scegliere.
 
Ho visto un servizio della Gabanelli sul ciclo vita delle auto in merito alla produzione di Co2.
Ma solo a me è parso mischiare pere con mele, evitare accuratamente l'aspetto materie prime, ambientale, lavoro oltre che essere impreciso?
È strano perché di solito è molto puntuale e dettagliata nei suoi "pezzi".
Lo "stile Report" l'ha inventato lei....
 
Lo stesso che ho visto in molte aree commerciali ... la prossima innovazione saranno le pergole per far ombra.
Ma scherzi? Come diceva un ex utente, la copertura delle colonnine è una paturnia dei no-watt italioti, all'estero se ne sbattono altamente, tanto che sono scoperte anche in Scandinavia...
 
...molto sopravvalutato, a mia (e delle mie signore) modestissima opinione... almeno, per l'unica volta che ci sono stato.
MI hanno regalato delle praline ricoperte, spettacolari da fotografare, per il cioccolato preferisco altri sapori, meno dolci, meno aromatizzati, fondamentalmente più semplici e cioccolatosi
 
Io patisco in generale lo stare in auto fermo.
A prescindere da cosa uno stia aspettando,che sia l'imbarco del traghetto o una persona in ritardo o la ricarica.
Sarà perché peso 90 kg e rotti e ho sempre avuto vetture piccole e prive di confort.
Per quanto la fusion rispetto alla y è molto più spaziosa.
Quindi se mi dicono che una persona che pesa 50 kg bagnata a bordo di una tesla model x sta come nel salotto di casa sua ci posso anche credere.
Ma per me tra stare sul divano di casa o seduto nell'abitacolo di 1 metro cubo dell'auto magari al caldo fa una differenza enorme.
Io non ho mai creduto tanto alla favola del mentre ricarichi lavori,ti rilassi,fai altro.
Imho aspetti e ti becchi quello che offre l'ambiente circostante.
 
Puoi avere anche la colonnina capace di farti il "pieno" in un minuto ma se l'accumulatore non è capace di riceverne hai voglia a fare colonnine stratosferiche.

Si probabilmente siamo arrivati al punto in cui le colonnine di ultima generazione sono fin troppo potenti per i pacchi batterie delle elettriche "normali".
Ma fino a qualche anno fa l'evoluzione delle colonnine è andata di pari passo con la crescita della capienza dei pacchi batterie quindi a parità di auto oggi se ti fermi a ricaricare a una colonnina di ultima generazione oppure a una che è stata installata quando le auto elettriche se andava bene avevano pacchi batteria da 25-30 kw c'è una bella differenza in termini di velocità di ricarica
 
In cento anni tutto si è evoluto, motori termici e batterie.
Inoltre l’auto elettrica è già realtà per molti automobilisti è come dice il Ceo di Skoda molti altri sono già pronti ma non lo sanno. Ergo se solo suoerassero alcuni falsi miti.
Poi come dico sempre l’auto elettrica non è ancora per tutti ma facendo i conti fino al 2045 ci arrivi comodo anche con una termica.

se l'usato termico vale 3 volte il nuovo ( termico e elettrico), se escludiamo gli autonoleggi ( che hanno abbandonato l'elettrico dopo la batosta miliardaria che li ha mandati in rosso) l'elettrico vale lo 0, qualcosa vorrà pur dire. I ceo possono dire quello che vogliono. ma i numeri parlano chiaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto