<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ricambi x auto fuori produzione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ricambi x auto fuori produzione

Salve a tutti. Sono Roberto dalla provincia di Roma.
Io ho una Fiat Stilo JTD, 115 CV dell'anno 2003. Mi si è rotto il tubo flessibile dell'olio frizione e tale tubo non è più in produzione ed oltre a ciò mi hanno detto che è anche difettoso. Ho speso un sacco di soldi per acquistare parti di ricambio nuove inclusa la turbina ed ora mi trovo che devo rottamare l'automobile. Sto sospettando che vi siano politiche di mercato intese a farci acquistare automobili di altre marche oppure automobili nuove. Come mai non esistono piccole fabbriche che possano costruire un tubo flessibile? E perchè la Fiat ha utilizzato un tubo con un attacco con una forma unica ed introvabile? In Russia i meccanici riescono a costruire un tubo nuovo direttamente in officina utilizzando una crimpatrice idraulica.

Scusa, ma perché rottamare???
Era un'auto molto diffusa, ne troverai tranquillamente dai demolitori o su internet, usati e forse pure nuovi (subito, ebay, etc)
E se non ne dovessi per assurdo trovare (ipotesi molto remota) ci sono anche ditte specializzate in raccorderia idraulica, anche per automotive, che possono riprodurlo su specifica.
Suvvia altrimenti le auto d'epoca sarebbero tutte demolite ; )
Certo una cosa è vera, è pià facile trovare un ricambio per una Honda o una Jaguar che per una Fiat o Alfiat, hanno il vizietto di mettere fuori catalogo pezzi abbastanza ordinari meccanici-elettrici anche su auto relativamente recenti.
Ricordo lo sbattimento per trovare il relé del devioluci di un'Alfa 33 seconda serie, una decina di anni fa (auto allora neanche ventennale) non ce l'aveva nessuno, telefonate in mezza Italia, alla fine ebbi la botta di c.... di trovarne uno da un demolitore vicino casa mia.
 
Molte volte i demolitori tranciano i cavi e tutto quello che è d'intralcio per smontare i pezzi interessanti da rivendere quindi se opti per un demolitore devi trovarne uno che abbia l'auto ancora intera da cui prenderlo.
 
Grazie a tutti per le risposte. No, non conosco ancora il codice del pezzo di ricambio in quanto è fuori produzione. Per quanto riguarda la possibilità di rifare il tubo vi ringrazio di avermi dato dei consigli. Io ho sentito il mio meccanico che mi diceva che era difficile da rifare.
 
Stremaliner, no, non si trova il pezzo. Ho contattato vari centri per ricambi e nessuno lo trova. Pare sia un pezzo difettoso e forse li hanno finiti tutti.
 
Io sentirei i demolitori.
Magari qualcuno ne ha una appena entrata a cui non è stato ancora smontato il motore e può darti il ricambio.
Che sarà vecchio e potenzialmente difettoso ma almeno è quello giusto.
 
A ZincanBr. Questa è la cosa più ridicola, è il fatto che per un piccolo tubo si debba rottamare un'automobile. Mi sono informato ed è facile rifare un tubo ad alta pressione ma il problema è che quel tipo di raccordo un pò curvo che vedi sulla foto è troppo strano e non si trova. Sono andato a guardarmi tutti gli attacchi e raccordi in rete è non ne ho visto uno uguale. Perciò ho dei forti dubbi che qualcuno possa ricostruire un tubo senza avere il raccordo uguale a quello in foto.
 
Io però prima di rottamare qualche altro tentativo lo farei.
Un demolitore che ne ha una uguale da cui prelevare il ricambio e poi vedere se si riesce a trovare qualcuno in grado di riprodurlo.
Altrimenti potresti sempre rivendere l'auto se ormai sei intenzionato a cambiarla.
Ma rivenderla come rottame o rivenderla marciante è diverso.
Senza quel tubo l'auto non vale niente,anzi rottamarla ti costerebbe.
Se trovi il pezzo magari ci fai 1000 euro che saranno pochi ma meglio di niente.
 
per le auto datate bisogna avere pazienza, soprattutto se non sono tanto diffuse, credo comunque che alcuni tessuti sono replicati non perfettamente identici ma senz'altro similari, magari anzichè un fianchetto si rifoderano tutti quelli dei sedili anteriori e il danno si vede poco. I tappezzieri sanno che materiali usare e dove reperirli, finchè si parla di auto "vecchie" (diciamo youngtimer) ci puù stare, il discorso cambia se si parla di auto storiche dove l'originalità dev'essere imperativo, e lì bisogna avere pazienza tanta pazienza
 
Ho fatto una rapidissima ricerca su un noto sito di annunci tra privati.
Ho trovato senza problemi almeno 5 Fiat Stilo diesel in vendita per ricambi.
Basta che una sia a portata di mano e magari con 50 euro te la cavi.
 
Scusa, ma perché rottamare???
Era un'auto molto diffusa, ne troverai tranquillamente dai demolitori o su internet, usati e forse pure nuovi (subito, ebay, etc)
E se non ne dovessi per assurdo trovare (ipotesi molto remota) ci sono anche ditte specializzate in raccorderia idraulica, anche per automotive, che possono riprodurlo su specifica.
Suvvia altrimenti le auto d'epoca sarebbero tutte demolite ; )
Certo una cosa è vera, è pià facile trovare un ricambio per una Honda o una Jaguar che per una Fiat o Alfiat, hanno il vizietto di mettere fuori catalogo pezzi abbastanza ordinari meccanici-elettrici anche su auto relativamente recenti.
Ricordo lo sbattimento per trovare il relé del devioluci di un'Alfa 33 seconda serie, una decina di anni fa (auto allora neanche ventennale) non ce l'aveva nessuno, telefonate in mezza Italia, alla fine ebbi la botta di c.... di trovarne uno da un demolitore vicino casa mia.
il 1.9 JTD 115cv è un motore molto diffuso, sicuro che non si puù adattare niente? veniva montato sulla 156 Lancia Lybra e forse anche le prima Bravo
 
nella Y ho sempre avuto difficoltà a trovare i tastini alzavetri sia nuovi che usati, quantomeno a prezzi decenti (una coppia 30 euro usati dal demolitore) facendo ricerche su ricerche ho scoperto che l'Iveco Daily del 2003 monta gli stessi pulsantini, morale li ho comprati nuovi del Daily, sono di color nero anzichè grigio scuro e hanno i led color ambra anzichè verdi, mi sono costati 23 euro per entrambi i lati NUOVI e nessuno si accorge della differenza. (solo la sera quando sono accesi, ma è risolvibile cambiando i led). Questo per dire che spesso i ricambi di una determinata macchina sembrano introvabili, ma se si cerca qualcosa di compatibile specie per quanto riguarda il motore allora si trovano molto più facilmente. Tappo olio 1.2 Fire per Lancia, introvabile, replica generica con logo Fiat si trovano a chili
 
A ZincanBr. Questa è la cosa più ridicola, è il fatto che per un piccolo tubo si debba rottamare un'automobile. Mi sono informato ed è facile rifare un tubo ad alta pressione ma il problema è che quel tipo di raccordo un pò curvo che vedi sulla foto è troppo strano e non si trova. Sono andato a guardarmi tutti gli attacchi e raccordi in rete è non ne ho visto uno uguale. Perciò ho dei forti dubbi che qualcuno possa ricostruire un tubo senza avere il raccordo uguale a quello in foto.

Guarda, al limite (ma secondo me troverai di sicuro il tubo in qualche modo) qualsiasi raccordo si può rifare magari dal pieno da un tornitore/fresatore...magari ti tocca aspettare due mesi prima di trovare uno che prenda il tempo di fartelo, ma l'auto non va certo demolita...ci vuole solo pazienza e magari trovare un meccanico che abbia voglia di perdere un po' di tempo e ti adatti qualcosa. Meccanicamente, è una cosa molto semplice da risolvere, se si ha tempo e voglia. Se hai già speso soldi nell'auto, non rottamarla di certo per un particolare del genere. Piuttosto, dov'è il difetto e dove si rompe? Potresti trovare anche una soluzione migliorativa dato che ci sei.
 
Tappo olio 1.2 Fire per Lancia, introvabile

L'ultima volta che gliel'ho portata il mio meccanico tra l'altro me l'ha rotto.

nella Y ho sempre avuto difficoltà a trovare i tastini alzavetri sia nuovi che usati, quantomeno a prezzi decenti (una coppia 30 euro usati dal demolitore)

Per la mia (1997) avevo preso il ricambio coi due interruttori per la portiera del guidatore a 5 euro.
Il demolitore si era arrampicato (aveva una Y al terzo piano sopra a due altre auto) e si era infilato nell'abitacolo dal finestrino restando con le gambe di fuori per aria per smontarlo.
 
Sono andato a guardarmi tutti gli attacchi e raccordi in rete è non ne ho visto uno uguale. Perciò ho dei forti dubbi che qualcuno possa ricostruire un tubo senza avere il raccordo uguale a quello in foto.

Tutto si fa se ci sono le misure e le specifiche del pezzo, e se ovviamente non costa troppo. Ovviamente non identico ma con le stesse caratteristiche. Magari meglio visto che l'originale non sembra essere un granché.

Provato a contattare ditte come questa?:

https://www.spexparts.com/raccordi/

Il problema è sicuramente produrre solo uno o due pezzi, magari però potrebbero darti qualche dritta su qualche officina che potrebbe realizzartelo.
 
Ultima modifica:
Il padre della mia fidanzata del liceo mi ha raccontato che quando era giovane aveva rottamato un'Alfa Romeo seminuova (non so che modello) perchè gli si era rotto quel triangolino di vetro davanti al finestrino anteriore e pare che fosse irreperibile (non so se non riuscisse a trovare il vetro oppure quella listarella cromata che lo teneva fermo).
Comunque all'epoca era in grana quindi si stufò di cercare e disse al demolitore che non trovava il pezzo di tenersi l'auto.
Probabilmente aveva voglia di cambiare la macchina più che altro.
 
Back
Alto