Da qualche anno abito di fronte ad una rotonda, e nel tempo ne ho visto uno a ruote all'aria, e altri diversamente presi bene.
Piccola rotonda a 4 ingressi piazzata su una via principale, in modo triste visto che in un senso si può prendere anche intorno ai 70, facendo una stretta gimkana fra i cordoli. A corsia singola, ma i bilici la usano per fare inversione, quindi proprio tanto piccola non è.
Il primo durante il lockdown. ruota sinistra sullo spartitraffico che c'è prima della rotonda dal lato "veloce", oplà. fermo sulla capote in mezzo alla corsia. Quasi comico perchè il rumore non era stato forte, pensavo ad un banale tamponamento. e invece eccolo, con la marmitta all'aria. Si è fermato a 5-6 metri dallo spartitraffico, quindi non andava neanche veloce. deve averlo puntato dalla distanza.
bmw serie3 datato, autista sulla 50na.
Il secondo poche settimane dopo. Preso di punta lo spartitraffico nell'altro senso, quello dove giocoforza devi arrivar piano. infatti si è fermato dopo due metri, sul paletto con la doppia freccia blu. auto appoggiata di pancia, coppa disintegrata, ruote che girano ancora a vuoto, olio e acqua che scorrono. chi stava dietro al volante ha ancora provato a dare due sgasate e girare lo sterzo. Anziano dalla bestemmia facile, accompagnato dalla moglie.
mi pare una Focus
Infine una ragazza. Dopo la rotonda ci sono 20 metri dritti e poi un ponte, dritto anch'esso. Ecco lei si è fermata contro il paracarro del ponte. dritta contro la ringhiera, di punta. talmente piano che non sono scoppiati gli airbag.
Clio o corsa, non ricordo bene. Collana di fiori ciondolante dallo specchietto e portatelefono sul cruscotto.
L'
unica costante che sono riuscito a trovare è stato
il parabrezza: nessun interesse ad usarlo.
Fra l'altro, quella rotondina l'ho anche collaudata in bici, finendo sdraiato sul cofano di una sandero. Io non mi sono neanche sporcato i pantaloni, la sandero 500€ di carrozziere stimati.
Poi ho notato che indicare la svolta tenendo in mano un pezzo di catena aumenta la visibilità del ciclista in rotonda. Non l'avrei mai detto, eppure un particolare così piccolo viene notato da distante. Col giubbino ti stirano senza problemi, mentre con una banale catena verniciata di rosso inchiodano a 20 metri. UAO.
safety first.

PS: si, ho pensato anche ad una paletta. Ma in caso di caduta avere una paletta rigida in mano potrebbe non essere salutare, specialmente se in ferro battuto.