<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ribaltamento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ribaltamento

ho notato anche io sopratutto su incidenti "cittadini" con e senza scalino del marciapiede.

potrei ipotizzare un insieme di cause, guida, velocità , baricentri alti, una persona alla guida senza passeggeri, pneumatici con altezza "bassa", scartamenti in cui i sensori anitpattinamento ect vanno in tilt e guidatore sorpreso di cio', marciapiedi , dossi, buche.

il "popolo" della notte vedo che va "dritto" e butta giu'..... o giu' sui fossi-canali o entra sui giardini condominiali o case, l'anno scorso ben due mercedes che pendevano dalle righiere....
 
Credo che il baricentro alto faccia la sua parte , ma anche e soprattutto la velocità , gli sterzi servoassistiti che permettono sterzate improvvise e decise , gli pneumatici con meno deriva.
In particolare mi sorprende la velocità "ignorante" tenuta da molti guidatori e guidatrici , non certo dediti alla guida sportiva , ma soltanto appunto inconsapevoli delle conseguenze dei loro comportamenti . Macchine che sfrecciano in passaggi stretti , discese ripide , zone frequentate da pedoni , a volte senza marciapiede , aree ricche di incroci ciechi ecc. Parlo di velocità "ignorante" , nel senso di raggiunta per leggerezza , fretta compulsiva , inconsapevolezza e o sottovalutazione delle conseguenze che possano avere urti a velocità percepite come basse e in realtà soggette , appunto , a ribaltamenti , ferimenti e anche decessi...
Per citare un esempio noto ed iconico , forse solo mitico e non reale , credo che negli anni 60/70 vi fosse un premio per chi fosse riuscito a far ribaltare la Dyane /2CV :)
 
Credo che il baricentro alto faccia la sua parte , ma anche e soprattutto la velocità , gli sterzi servoassistiti che permettono sterzate improvvise e decise , gli pneumatici con meno deriva.
In particolare mi sorprende la velocità "ignorante" tenuta da molti guidatori e guidatrici , non certo dediti alla guida sportiva , ma soltanto appunto inconsapevoli delle conseguenze dei loro comportamenti . Macchine che sfrecciano in passaggi stretti , discese ripide , zone frequentate da pedoni , a volte senza marciapiede , aree ricche di incroci ciechi ecc. Parlo di velocità "ignorante" , nel senso di raggiunta per leggerezza , fretta compulsiva , inconsapevolezza e o sottovalutazione delle conseguenze che possano avere urti a velocità percepite come basse e in realtà soggette , appunto , a ribaltamenti , ferimenti e anche decessi...
Per citare un esempio noto ed iconico , forse solo mitico e non reale , credo che negli anni 60/70 vi fosse un premio per chi fosse riuscito a far ribaltare la Dyane /2CV :)
Ecco, la "velocità ignorante ", ci pensavo ad una definizione e l'hai trovata tu.
Vedo molti, troppi, viaggiare in modo inconsapevole.
Quanto al premio ribaltamento per 2CV/Dyane lo ricordo anch'io, ma non ricordo chi avrebbe pagato...
;)
 
Ecco, la "velocità ignorante ", ci pensavo ad una definizione e l'hai trovata tu.
Vedo molti, troppi, viaggiare in modo inconsapevole.
Quanto al premio ribaltamento per 2CV/Dyane lo ricordo anch'io, ma non ricordo chi avrebbe pagato...
;)


Renault,
" OV corse "

ahahahahahaha
ahahahahahahahah
ahahahahahahahahah
 
Piu' che dei ribaltati....
( Ancora tropo presto per averne uno statistico )
Mi preoccupano molto di piu' questi.
I nostri futuri utenti stradali....
" Robina " di un paio di anni massimo
E poi ci saranno, oltre " alcolici e fusi " anche tanti coltellari in piu' su 4 ruote.






E potrei proseguire
Beh gli acoltellamenti poco c'entrano con i capottamenti,così a spanne ne
 
Beh gli acoltellamenti poco c'entrano con i capottamenti,così a spanne ne


In realta'....
( IMO ovviamente )
Non ci giurerei....Ma un' attinenza c'e'

Da come e' stato impostato il 3D,
i capottamenti sono per lo piu' frutto dei cretini
del volante del momento attuale....
E quelli del coltello
( cretini anch' essi )
fra 2 anni guideranno....
Allargando a dismisura, di conseguenza, quel genere di utenti
 
Credo che il baricentro alto faccia la sua parte , ma anche e soprattutto la velocità , gli sterzi servoassistiti che permettono sterzate improvvise e decise , gli pneumatici con meno deriva.
Potrei sbagliare ma anche i moderni pneumatici sono estremamente più performanti (oltre che larghi, rispetto ad auto di 30 o 40 anni fa.
Ancora nel 1990 la Escort aveva di serie dei 155, l'Almera del 2000 i 185. Mio padre sulla Fiesta nel 2007 volle quelli più stretti e spalla alta ... 175.
Insomma, per la fisica, ad un certo punto, o scivoli o ti ribalti.
E con un urto la seconda diventa la più probabile.
 
Piu' che dei ribaltati....
( Ancora tropo presto per averne uno statistico )
Mi preoccupano molto di piu' questi.
I nostri futuri utenti stradali....
" Robina " di un paio di anni massimo
E poi ci saranno, oltre " alcolici e fusi " anche tanti coltellari in piu' su 4 ruote.






E potrei proseguire
e quelli che saltano sui treni e rimangono folgorati?https://www.open.online/2025/03/30/...rta-vescovo-verona-amico-ferito-chiamata-118/
 
Back
Alto