automoto3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
alkiap ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Però cos'è che vediamo, per strada? Ho incrociato l'altro giorno una Bravo: al momento di girare alla sua Dx, ha messo la freccia e nello stesso momento si è acceso il corrispondente faretto di profondità!
Idem sulle GPunto: quante volte ce le troviamo davanti in frenata, si accendono le tre luci di stop e allo stesso tempo le due frecce ..
:shock:
Ti sfugge il fatto che siano caratteristiche, peraltro diffuse su vetture di molti Costruttori
Il fendinebbia si attiva insieme alla freccia, sotto i 40 km/h, per meglio illuminare la strada in cui si sta svoltando. Lo fanno anche VW,Mercedes...
Le doppie frecce si attivano in caso di forte frenata, per avvisare chi segue. Lo fanno tutte le auto, da anni a questa parte...
Direi che l'equivoco in cui è incappato automoto3, di sicuro in buona fede, dimostra quanto forte sia il pregiudizio nei confronti di Fiat...
Puo darsi che abbia toppato .. sul fendi che si accende. Non sapevo che ci fossimo livellati a MB.
8) 8)
Per le frecce post che si accendono assieme ai tre stop: và bbè che ho passato i 50, ma credo di distinguere ancora se una lampadina è accesa a intermittenza oppure fissa !
Ripeto quanto avevo postato tempo fà: un mio collega aveva preso la Punto per lavoro: problemi elettrici anon finire, motore che non si avviava, frecce sempre ko, ecc. L'ha sostituita con altra Punto: idem !! Poi l'ha sostituita con una terza Punto .. disperazione totale. Stessi medesimi problemi.
Ha cambiato Marca.
Ecco, non mi si venga a dire che "anche alle altre Case succedono le stesse cose" perchè sinceramente non ho mai visto nè sentito di simili bidoni made in Germany.
Ti dico, le esperienze di amici, conoscenti, parenti lasciano un po' il tempo che trovano, credo siano molto più indicative le statistiche ufficiali, che tengono conto di vari fattori, come l'anzianità del veicolo e il chilometraggio al quale si sono verificati i guasti.
Se vuoi confrontare le esperienze personali, ti posso riportare quelle di un mio caro amico che "consuma" le auto per lavoro (e in più gli piace e può permettersi di sostituirle spesso), a partire dalla fine anni 80:
Alfa 75 2.0 TS (l'originale!): Irregolarità di alimentazione attorno ai 90.000 Km: si spegneva al minimo;
BMW 320 is: 160.000 Km, nessun problema, salvo la sostituzione del terminale di scarico e dei dischi freni;
Lancia Y10 GT 1.6: 100.000 Km, nessun problema;
Alfa145 1.7 16V: 60.000 Km, nessun problema ma venduta per la disperazione (consumava più del 320 is);
Golf Gt Tdi 1.9 115 (o 110?) CV: consegnata con il manicotto del turbocompressore staccato (in accelerazione era piantata e fumava più di un jet delle Frecce tricolori: secondo la concessionaria era normale, dopo il periodo di rodaggio si sarebbe sistemato tutto; il meccanico di fiducia ha sistemato il problema in pochi minuti di lavoro), rubata a 100.000 km e ritrovata incidentata;
BMW 325 td touring: nessun problema, venduta a 180.000 km, è ancora in giro;
BMW 320d: 180.000 km. Ritrovata una mattina, in garage, con l'airbag guidatore esploso. Riparata in garanzia, ma... se si fosse aperto durante la guida?
BMW 525d touring: 190.000 km, nessun problema;
Toyota Corolla 2.0 d4d 115 CV: rottura del supporto della ventola, con conseguente uscita di sede e perforazione del radiatore. In autostrada, si è fermato per tempo quando ha visto la temperatura salire, evitando danni maggiori. Climatizzatore inefficiente (frequenti ricariche e compressore rumoroso). Venduta a un amico a 60.000 km, è ancora in giro e non ha più dato noie;
VW Passat SW 4motion 140 CV: 2 volte a piedi per problemi alla pompa del gasolio (versione dell'assistenza VW). Venduta a 160.000 Km;
Audi 4 quattro 170 CV: 3 volte ferma per problemi agli iniettori (una volta c'ero anch'io, è successo in fase di sorpasso e non è stato simpatico...). Venduta a 160.000 Km;
Fiat Croma 1.9 Jtdm 150 CV: auto aziendale restituita dopo 220.000 Km a fine leasing, nessun problema;
BMW 330xd touring: 80.000 km, ancora in uso, nessun problema (come si dice, sgrat sgrat)
Cosa concluderesti da queste esperienze?