<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Va bèh dai... rientriamo in topic.
Pertanto G12 diventerà quindi G13 a quanto dice Chassis.. Pianale C-Evo allungato, TA, Motori FPT e linea da far confermare a mister M giusto?

Tutto giusto, aggiungo McPherson davanti, con software aggiuntivo (come su G10) per ridurre le reazioni al volante percepite dal guidatore, differenziale elettronico, b-link al posteriore, inferiore (a detta di chassis) alla sosp. posteriore della 159.
A naso un passo ulteriore verso la riduzione dei costi di produzione e realizzazione.

Perchè, avevi dei dubbi al riguardo?
No, ma sinceramente speravo in qualcosa di meglio visto che la banca organi è più grande e si poteva rivedere una TP.
Ma se va bene così......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?
 
Kren ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?

Io non penso se vogliono (mi vien da ridere) arrivare a vendere 500,000 alfa nel 2014. Intanto ho letto (non ricordo dove) che hanno già abbassato il target 2011.
E cominciano a spuntare versioni low-cost di G10. Ed è appena uscita la Focus nuova.....
 
Kren ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?
marginale no ma probabilmente nemmeno prioritario,diciamo che l'europa è passato al secondo posto dopo l'america senza dimenticare che i grossi costruttori anche premium cominciano a guardare con interesse la cina.
 
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?
marginale no ma probabilmente nemmeno prioritario,diciamo che l'europa è passato al secondo posto dopo l'america senza dimenticare che i grossi costruttori anche premium cominciano a guardare con interesse la cina.
L'italia non la calcola nessuno,L'Alfa Romeo e' definitivamente persa.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
o per caso avete PAURA di scontrarvi con altri Fiattari da quelle parti.. :D )
Comunque chiudo l' OT,
Ecco visto che nessuno vuole fare incidenti vai in quel Forum che nemmeno so dove si trovi,e scontrati fino a rompertici il muso,l'importante e' che ti tieni lontano da questo.
 
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?
marginale no ma probabilmente nemmeno prioritario,diciamo che l'europa è passato al secondo posto dopo l'america senza dimenticare che i grossi costruttori anche premium cominciano a guardare con interesse la cina.
La Cina, per forza di cose, diventerà il mercato principale di tutti.
Al momento manca solo, guardacaso, il gruppo fiat.....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Va bèh dai... rientriamo in topic.
Pertanto G12 diventerà quindi G13 a quanto dice Chassis.. Pianale C-Evo allungato, TA, Motori FPT e linea da far confermare a mister M giusto?

Tutto giusto, aggiungo McPherson davanti, con software aggiuntivo (come su G10) per ridurre le reazioni al volante percepite dal guidatore, differenziale elettronico, b-link al posteriore, inferiore (a detta di chassis) alla sosp. posteriore della 159.
Quindi nulla di particolare insomma. Ma se 159 che poteva essere una macchina ottima se costruita con un peso inferiore e ci fossero stati sin dall'inizio il miglioramento costruttivo post revisione pomigliano, i motori TBi e il nuovo Mjet-2 visto che per altre cose èra una buona macchina con delle buone soluzioni che in molti hanno apprezzato (anche se a parer mio rimaneva troppo grossa e con il trasverzale più di tanto non si riesce a fare su una berlinona se la si vuole rendere sportiva), adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?
Col pianalone 300C non si poteva far nulla per ridimensionarlo per una eventuale G13 TP? Forse il peso del pianale, ma se la 159 avesse avuto a parità di peso anche dopo la piccola dieta longitudinale e TP con lo schema sospensivo che aveva, sarebbe stata un'altra vettura da guidare, tutto sommato una buona alfa romeo. :?

Hai inquadrato bene i fatti. E concordo sulle tue considerazioni riguardo alla 159.
 
Chrom&gt ha scritto:
Come sempre, si tratta prettamente di una questione di equilibri nelle opinioni espresse... o del ripristino degli stessi quando si sbilanciano troppo. ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Ks-6iTDsPiQ
Vai a giocare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?
marginale no ma probabilmente nemmeno prioritario,diciamo che l'europa è passato al secondo posto dopo l'america senza dimenticare che i grossi costruttori anche premium cominciano a guardare con interesse la cina.
L'italia non la calcola nessuno,L'Alfa Romeo e' definitivamente persa.
75 preferisci vendere 20 macchine in Italia o 2000 in america europa e cina?
 
Chrom&gt ha scritto:
sebaco ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
sebaco ha scritto:
Scusate, ma... dureranno ancora a lungo queste menate? C'è la speranza che si torni a parlare di qualcosa di sensato? C'è ancora qualcosa da dire o l'argomento è esaurito? Nel qual caso tanto vale metterci un punto.

Si, &quot;sebaco&quot;... credo di poter condividere anch'io questa tua speranza. ;)

Grazie, anche se, in tutta onestà, ti dirò che anche tu ogni tanto ci metti del tuo... tipo la Giulietta che sovrasterza in accelerazione... Senza polemica, s'intende.

...beh, &quot;sebaco&quot;, vogliamo discuterne seriamente?!... bene, facciamolo allora. 8)

Che la Giulietta sovrasterzi accelerando in curva, è il minimo che ci si possa aspettare dal comportamento che gli impone l'e-Q2. Questo comportamento credo possa essere chiaro a chiunque, oltre che riscontrabile su qualsiasi vettura dotata di TA che utilizzi lo stesso sistema, e non solo della Giulietta... Ma forse perfino più marcato di quello che gli potrebbe conferire un'autobloccante meccanico, dal momento che a quest'ultimo non sarebbe possibile discriminare sulle quattro ruote o sulla potenza del motore, per esempio.
Quindi, come vedi, il fondamento di questa affermazione è certamente reale.

Che io poi enfatizzi tutto questo, credo di poterlo ammettere anche candidamente. Pensa solo che a volte, rileggendomi, perfino io stesso ho grosse difficoltà ad essermi daccordo. :D
Ma finché sarò costretto a leggere le tante esagerazioni contro l'attuale produzione a marchio Alfa Romeo, e a volte perfino dell'intero gruppo Fiat, tanto più lo saranno le mie affermazioni in favore dello stesso... malgrado a volte siano contrarie ad ogni aspetto della mia capacità critica.
Come sempre, si tratta prettamente di una questione di equilibri nelle opinioni espresse... o del ripristino degli stessi quando si sbilanciano troppo. ;)

:XD:
 
eppure per quello che dice Chrom forse il sovrasterzo lo si ottiene giocando con l'acceleratore e quindi cercando di far partire il sedere...ma non è un sovrasterzo di potenza,qui si frena non s'accelera!
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?
marginale no ma probabilmente nemmeno prioritario,diciamo che l'europa è passato al secondo posto dopo l'america senza dimenticare che i grossi costruttori anche premium cominciano a guardare con interesse la cina.
L'italia non la calcola nessuno,L'Alfa Romeo e' definitivamente persa.
75 preferisci vendere 20 macchine in Italia o 2000 in america europa e cina?
Mi sa che poni sul piatto 2 incognite. Non sai quanto puoi vendere in Italia e men che meno quanto si potrebbe vendere nei mercati più grandi del mondo.
Al momento fiat vende a stento 2000 auto in India (per fare un esempio impietoso) dove programmava di vendere quasi 5000 pezzi al mese.....
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
adesso questo progetto G13 con queste caratteristiche ulteriormente generalizzate non rischia di essere una ulteriore zappata sui piedi?

Se fossero ancora convinti di volerla vendere in Europa, si.
Scusa BC, tu pensi che l'Europa sia considerata dai manager marginale per il rilancio dell'alfa?
marginale no ma probabilmente nemmeno prioritario,diciamo che l'europa è passato al secondo posto dopo l'america senza dimenticare che i grossi costruttori anche premium cominciano a guardare con interesse la cina.
L'italia non la calcola nessuno,L'Alfa Romeo e' definitivamente persa.
75 preferisci vendere 20 macchine in Italia o 2000 in america europa e cina?
Io non le vendo,chiedi a qualcun altro,non vedo cosa possa interessare a chi le deve comprare,se non fanno quello che gli italiani vogliono dall'Alfa non lamentatevi che poi si comprano Audi e BMW. ;)
 
Back
Alto