<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

no il legislatore non impone di non poterlo staccare...e quindi sulla 159 per farla digerire meglio agli pseudoalfisti lo hanno messo staccabile come immagine di sportiva...cosa che rientrata subito sul resto della gamma...meno male che c'è il fusibile
 
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Ho capito, è adatta a gente che non trovando scritto sul libretto della Porsche "è una vettura molto sportiva, guidare con moltissima prudenza", poi si stampa nel fosse, fa causa e la vince pure ... :twisted:
Scusa la cattiveria selvaggia:
influsso Chrysler per forgiare la nuova razza Alfa? :twisted: :twisted: :twisted:
E' una prova EuroNCAP(ippa) :lol: .
C'è poco da fare. Influsso Chrysler? :lol:
Di pippa mi sta bene solo questa :lol:
Porsel :D :lol: :D
 
shadow28 ha scritto:
no il legislatore non impone di non poterlo staccare...e quindi sulla 159 per farla digerire meglio agli pseudoalfisti lo hanno messo staccabile come immagine di sportiva...cosa che rientrata subito sul resto della gamma...meno male che c'è il fusibile
Si ma la GT e' piu' sportiva di una 159.
 
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cioè, scusa, fammi capire: per dimostrare la bontà di un sistema elettronico che dovrebbe corregere gli errori umani ci mettono un altro sistema elettronico? :shock:
E' una prova standard conforme a normativa USA
Ho capito, è adatta a gente che non trovando scritto sul libretto della Porsche "è una vettura molto sportiva, guidare con moltissima prudenza", poi si stampa nel fosse, fa causa e la vince pure ... :twisted:

Scusa la cattiveria selvaggia:
influsso Chrysler per forgiare la nuova razza Alfa? :twisted: :twisted: :twisted:
:thumbup:
 
SediciValvole ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La TP se la guidi al limite come una TA ti può dare problemi ma se la guidi come va guidata la TP in alcune circostanze è a mio avviso anche più semplice. ;)
Il problema è che l'attuale generazione, oltre ad non sapere più come si guida un benzina (pretendono di guidarlo come fosse un diesel e poi si lamentano pure ...) non sa più nemmeno come si guida una TP

Questo accade in molte cose che sono state facilitate abbassando il livello tecnico
Fotografia analogica --&gt digitale
Sci --&gt maledetti carver :twisted:
Musica vinile/mc/cd --&gt chip

etc etc
non lapidatemi...ma le macchine nuove PURTROPPO vanno vendute a chi non sa guidare una TP e queste ultime sono piene d'elettronica uguale alle TA,in pratica ormai tutte le macchine sono come le biciclette con le rotelle per i bambini. Riguardo la fotografia stendiamo un velo pietoso che è meglio...sono finiti i tempi dell'Hasselblad con l'80mm Carl Zeiss e uno singolo scatto ma fatto bene...adesso su facebook appena fai una foto col cul... sei subito Photographer.

Sì, effettivamente anche io ho notato - avvertito che nell'attualità di AlfaRomeo ci sono le stesse problematiche avvertite in altri campi, con oggetti e tematiche ass. diversi.

Io per esempio, sono stato appassionato di Hi-Fi ed ho anche realizzato qualche apparecchio a valvole e preampli con Mos-Fet ad alta velocità.
Questo per dire che anche nell'Hi-Fi c'è stata la "spazzolata" elettronica, che si è portata via 40 anni di evoluzione tecnica, prettamente analogica, imponendo nuovi standard, basati sui freddi Chip che scompongono e ricompongono il segnale con campionamento digitale.

Cosa ha portato questo? Semplice .. al boom dei riproduttori MP3 !
Quando si dice il progresso tecnologico .. :shock: :shock:

Qualcuno sà come viene ottenuto il segnale/file MP3 ?

Sà quanto corrisponde al segnale originale .. diciamo così, il vecchio analogico?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
La curva caratteristica forza laterale - angolo di deriva di uno pneumatico ha tre zone:
-elastica lineare
-di transizione non lineare
- di attrito (diminuzione della forza laterale )

All'interno della transizione raggiungi il picco di aderenza.
ESP ti blocca un po' prima.

Se tu monti ESP obbligatoriamente chi te lo fà fare di andare ad esplorare laddove non ci devi arrivare?

E se stacchi sono cazzi tuoi, se non è stato collaudato approfonditamente anche quel campo di utilizzo.

chassis_engineer ha scritto:
Esattamente.
Sono affari tuoi. Loro te l'avevano detto di non staccare.

Caro chassis. Devo dire che queste cose che scrivi mi lasciano davvero molto perplesso. Mentre ero ancora qui a riflettere su quanta credibilità attribuirti quando parli di Fiat ( tendenzialmente molta, ma visto che in effetti non ti sei mai presentato ufficialmente....boh ), te ne esci con questa faccenda su BMW.

Che per alcuni punti è certamente falsa, in altri - meno verificabili - va ben al di là del credibile, in altri ancora rasenta quasi il risibile. Vedi tu.

1. Il DSC BMW non interviene poco prima che il posteriore perda aderenza: interviene notoriamente poco dopo. Provato con il mio culo: ti lascia cioè la possibilità di cominciare sovrasterzi ed imbardate, pur di piccola entità. Inesatto quindi quello che scrivi, almeno in BMW.

2. BMW non ti dice di "non staccare" l' ESP. Da nessuna parte. Non lo fa nel libretto istruzioni della E60/E61, che è nata in un momento in cui l'ESP era di serie su tutta la gamma, nè sul libretto di istruzioni della F10, che invece nasce in un momento in cui l'ESP è addirittura obbligatorio per legge, rimanendo tuttavia completamente escludibile. Anzi, a ben guardare ti spiega proprio come si fa a staccarlo, ed il funzionamento del relativo pulsante. Da nessuna parte c'+ scritto "se lo staccate sono cazzi vostri". Quindi questo punto su cui insisti è forse un po' più che inesatto: diciamo che quei cattivoni dei tecnici di Monaco nel vs. ultimo colloquio hanno voluto depistarti. :D

3. Se fosse vero, quanto scrivi sarebbe comunque ridicolo. Lo sarebbe in Europa, ma a maggior ragione per il mercato USA, dove vale la legge dell' "idiot proof"a 360°, e dove sono state intentate - e vinte - cause civili contro un'azienda produttrice di elettrodomestici perchè non aveva esplicitamente scritto sul libretto di istruzioni che un gatto non va messo nel forno a microonde, o altre amenità simili.

4.
Il tutto è anche logicamente insensato. Non si capisce cioè per quale motivo BMW dovrebbe comportarsi come dici tu, non collaudando cosa succeda al di là della soglia d'intervento dell'ESP, per poi lasciare al cliente la facoltà di giocare con questa zona inesplorata e sostanzialmente pericolosa dell'inviluppo dinamico della vettura, ostinandosi a lasciare escludibile il DSC che molti concorrenti bloccano acceso. Sarebbe l'equivalente di installare un ordigno nell'abitacolo, collegarlo ad un bel pulsantone rosso con su scritto "Boom" in mezzo alla plancia, salvo poi rammentare nelle istruzioni che è caldamente sconsigliato pigiare il pulsante "Boom" in plancia. Poi il cliente poco accorto pigia il tasto e salta per aria, e quando il giudice chiede a BMW perchè mai abbia installato un ordigno sulla vettura ci facciamo tutti un sacco di risate: una barzelletta.

5.
Per esperienza personale, ho trovato il tempo ed il luogo adatto a portare la mia vettura ben al di là del proprio limite di aderenza, sia all'avantreno in entrata, che al retrotreno in uscita di curva, e ti posso garantire che quel che succede su una BMW al di là di questo limite rimane perfettamente nei parametri di ciò che ti devi aspettare quando l'auto progressivamente comincia a scivolare. Niente sorprese, niente comportamenti inaspettati. Se sai quello che devi fare ( e si impara ) non solo riesci a riprenderla e controllarla, ma addirittura, se vuoi fare lo stupido, ti puoi divertire a mantenerla in assetto perfettamente stabilizzato ( ed ottimizzato :D ) oltre il limite di aderenza, e continuare tranquillamente a controllarla, secondo un pattern apparentemente del tutto ottimizzato e previsto dalla casa. ( con un poco di mano, naturalmente ).

6. Ad esemplificazione di quanto spiegato e provato di persona, ti posto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=36UqvODQWeQ

Per la cronaca, si tratta di normali serie 3 con motore 3 litri biturbo. Niente serie M, non hanno nemmeno il differenziale autobloccante. Come vedi non si tratta di quattro coglioni che si divertono a finire gli pneumatici facendo gli anelli "in un campo nomadi" :D , ma si esercitano ( è un corso appositamente previsto ) a guidare di traverso al Sachsenring. Ed imparano a farlo mantenendo perfettamente il controllo della vettura su pista allagata, in un assetto di drift del tutto stabilizzato e dalle reazioni mi pare piuttosto prevedibili.

A te sembra che queste auto abbiano un comportamento "non ottimizzato"? :D

Come tentavo di farti capire altrove, chassis, se tu sei uno [chassis_engineer], non è detto che noi si sia tutti dei [salumiers], cui puoi raccontare che Cristo è morto di freddo. Tutto sommato ti preferisco quando parli di Fiat, che ti viene meglio e rimaniamo anche più IT. :D

Ciao

Grande BC ;) ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
automoto3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Eh no .. non è accettabile questa risposta e sai perchè? Per la Vs. prossima creatura Lancia Thema !

Perchè lì montate le architetture storicamente tipicizzate di AlfaRomeo, e sulle AlfaRomeo gli schemi 128 ?

Cosa c'entra il Legislatore ?

Dai, per carità, non ci prendiamo in giro con i grafici e i picchi per sù e per giù ..

:rolleyes: :rolleyes:
Mi riferisco alle normative che impongono elettronica imperante su tutte le macchine.
Ciao Chassis,sai per caso perche' sulla GT il VDC non e' esludibile mentre su 159 si?

75, evidentemente a quell'epoca "la legislazione" non lo prevedeva ..

hi hi .. :lol: :lol:
Vuoi dire che prima hanno fatto la legge poi l'hanno abrogata e poi rifatta? :shock:

Si saranno messi d'accordo in qualche salotto .. e quindi chiuso tutti e due gli occhi.
 
automoto3 ha scritto:
Sà quanto corrisponde al segnale originale .. diciamo così, il vecchio analogico?
Nero, e con azionamento manuale del braccetto (frenatura idraulica) Infinity in carbonio

E pensi che me la diano a bere? :twisted:

Attached files /attachments/996154=2384-Thorens.jpg
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Perdona, sto col cellulare, me lo riassumi?
Hai presente il test dell'alce? (ovvero manovra del cazzo che nessuno sano di mente mai farebbe, a meno di non essere uno svedese rincoglionito non certo di suo ma, poveretto, da 50 km di rettilineo a 80 km/h costanti)
Ecco, quello è il concetto ...

Ah, ho capito. Praticamente la dimostrazione devono fare un microonde per l'america in cui sia impossibile introdurre un gatto, giusto? :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Sà quanto corrisponde al segnale originale .. diciamo così, il vecchio analogico?
Nero, e con azionamento manuale del braccetto (frenatura idraulica) Infinity in carbonio

E pensi che me la diano a bere? :twisted:

Neanche a me .. stanne certo!
Solo chi certe cose le ha davvero masticate e vissute, adesso .. ora riesce a vedere le cose per come veramente stanno !

E capire al primo acchito chi e da dove ti stà per arrivare la mega inc .... ata !

E scusatemi il francesismo ..

ripeto .. "secondo me, è questo il vero nocciolo della questione:
elettronica applicata"
 
Back
Alto