<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riassunto Giulia ´13 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Riassunto Giulia ´13

chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Tutto và "a prescindere" ... come poter sperare di riavere una .. dico UNA sola vera AlfaRomeo da 'sta gente ..?? :XD: :XD:
Questo lo devi dire al Legislatore, non a noi.
A 'sto punto, tanto vale andare tutti di Toyota Avensis SW o Ford Mondeo SW
Minima spesa - massima resa
:evil:
 
automoto3 ha scritto:
Eh no .. non è accettabile questa risposta e sai perchè? Per la Vs. prossima creatura Lancia Thema !

Perchè lì montate le architetture storicamente tipicizzate di AlfaRomeo, e sulle AlfaRomeo gli schemi 128 ?

Cosa c'entra il Legislatore ?

Dai, per carità, non ci prendiamo in giro con i grafici e i picchi per sù e per giù ..

:rolleyes: :rolleyes:
Mi riferisco alle normative che, di fatto, impongono elettronica imperante su tutte le macchine.
Capisci che ormai non conta più tanto nemmeno saper guidare.
E' tutto assistito.
E' paradossale ma è così.
Provare le ultime uscite per credere.
 
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Eh no .. non è accettabile questa risposta e sai perchè? Per la Vs. prossima creatura Lancia Thema !

Perchè lì montate le architetture storicamente tipicizzate di AlfaRomeo, e sulle AlfaRomeo gli schemi 128 ?

Cosa c'entra il Legislatore ?

Dai, per carità, non ci prendiamo in giro con i grafici e i picchi per sù e per giù ..

:rolleyes: :rolleyes:
Mi riferisco alle normative che impongono elettronica imperante su tutte le macchine.
Ciao Chassis,sai per caso perche' sulla GT il VDC non e' esludibile mentre su 159 si?
 
chassis_engineer ha scritto:
Mi riferisco alle normative che, di fatto, impongono elettronica imperante su tutte le macchine.
Capisci che ormai non conta più tanto nemmeno saper guidare.
E' tutto assistito. E' paradossale ma è così.
Provare le ultime uscite per credere.
Sono tutte come molto filtrate.
Circa te mesi fa ero con altri forumer a Vairano per un test consumo un po' insolito, e la maggior parte delle vetture era abbastanza insulsa
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Altra curiosità: voi, invece, che potete di meno, collaudate anche nel campo transitorio o di attrito? Maserati e oltre a parte, naturalmente...

A naso direi che per i modelli per i quali l'ESP non può essere escluso non avrebbe senso.

Ma, allora, perchè Bmw non collauda e consente comunque di escludere l'ESP? Non avrebbe più senso, nel caso, impedire l'esclusione al di sopra di una certa velocità?

E' una domanda cui attendevo una risposta anche io.
Non è un discorso di velocità.

E' un discorso di angolo di deriva dello pneumatico.

Per bassi angoli di deriva, la curva forza laterale-angolo di deriva è lineare.

Il campo non lineare interviene per elevati angoli di deriva.

Al limite di attrito, lo pneumatico "scivola".

Ora vi metto un grafico, così ci capiamo meglio.

Molto interessante ma la domanda era un'altra, molto più di buon senso che prettamente tecnica. Era la domanda della "bomba a bordo". Che senso ha mettercela?
 
Eccellente ilo comportamento sul bagnato di quelle 335Ci. Appena dopo la sbandata del posteriore, il riallineamento sul bagnato in seguito al rilascio è semplicemente perfetto.
Ottimo. Quelle si che son macchine.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Molto interessante ma la domanda era un'altra, molto più di buon senso che prettamente tecnica. Era la domanda della "bomba a bordo". Che senso ha mettercela?

http://www.youtube.com/user/euroncapcom#p/search/1/2D7TlqetmOE

e vale, per tutte, eh...per carità...
 
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Tutto và "a prescindere" ... come poter sperare di riavere una .. dico UNA sola vera AlfaRomeo da 'sta gente ..??

:XD: :XD:

Questo lo devi dire al Legislatore, non a noi.

Ti piacerebbe :D Invece lo dice a voi perchè l'ESP è obbligatorio, ma non è obbligatorio tenerlo acceso e usarlo come parte integrante ed irrinunciabile della dinamica della vettura. La realtà è che qualcuno con questa norma ci è andato a nozze perchè ha potuto sostituire un software all'hardware ed ai successivi collaudi sulla coerenza dinamica delle vetture. Sono quelli sui cui veicoli l'ESP non si stacca. O meglio: devi togliere il fusibile, manomettendo a tuo rischio.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Tutto và "a prescindere" ... come poter sperare di riavere una .. dico UNA sola vera AlfaRomeo da 'sta gente ..??

:XD: :XD:

Questo lo devi dire al Legislatore, non a noi.

Ti piacerebbe :D Invece lo dice a voi perchè l'ESP è obbligatorio, ma non è obbligatorio tenerlo acceso e usarlo come parte integrante ed irrinunciabile della dinamica della vettura. La realtà è che qualcuno con questa norma ci è andato a nozze perchè ha potuto sostituire un software all'hardware ed ai successivi collaudi sulla coerenza dinamica delle vetture. Sono quelli sui cui veicoli l'ESP non si stacca. O meglio: devi togliere il fusibile, manomettendo a tuo rischio.
Dovevi vedere il video prima di scrivere. :D
 
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Tutto và "a prescindere" ... come poter sperare di riavere una .. dico UNA sola vera AlfaRomeo da 'sta gente ..?? :XD: :XD:
Questo lo devi dire al Legislatore, non a noi.
A 'sto punto, tanto vale andare tutti di Toyota Avensis SW o Ford Mondeo SW
Minima spesa - massima resa
:evil:

No no, a sto punto meglio una Giulia. :D
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Molto interessante ma la domanda era un'altra, molto più di buon senso che prettamente tecnica. Era la domanda della "bomba a bordo". Che senso ha mettercela?
http://www.youtube.com/user/euroncapcom#p/search/1/2D7TlqetmOE
e vale, per tutte, eh...per carità...
Appunto: perché mtterci il "tastino"? (che poi resto perplesso dall'angolo di sterzo alla seconda sterzata...)
 
e sono anche le vetture sviluppate in modo maldestro e che senza esp non stanno in strada...una macchina deve essere perfetta senza esp per poi offrirlo e rederlo staccabile...ma che razza di alfista lo usa?
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Molto interessante ma la domanda era un'altra, molto più di buon senso che prettamente tecnica. Era la domanda della "bomba a bordo". Che senso ha mettercela?

http://www.youtube.com/user/euroncapcom#p/search/1/2D7TlqetmOE

e vale, per tutte, eh...per carità...
Deh, ma con l'esc off quello al volante non ha nemmeno fatto nulla per controllare la sbandata... la poteva riprendere :?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Tutto và "a prescindere" ... come poter sperare di riavere una .. dico UNA sola vera AlfaRomeo da 'sta gente ..?? :XD: :XD:
Questo lo devi dire al Legislatore, non a noi.
A 'sto punto, tanto vale andare tutti di Toyota Avensis SW o Ford Mondeo SWMinima spesa - massima resa :evil:
No no, a sto punto meglio una Giulia. :D
Dipende se avrà la soglia alta sul baule oppure no :p :twisted:
 
Back
Alto