e intanto FCA smentisce le voci di una prossima Abarth 500X...
Oh oh, una domanda non molto piacevole per il semplice motivo: Che chi oggi ti risponde va dal presupposto della situazione di oggi guardando Cosa é oggi VW ma non Cosa era a suo tempo.Secondo voi capita anche negli altri paesi?
Ci saranno dei tedeschi che piuttosto che comprare una Vw si staccherebbero un piede oppure dei francesi che considerano le Citroen tutte baracche?
e intanto FCA smentisce le voci di una prossima Abarth 500X...![]()
Se proprio dovevano fare un Abarth avrei trovato piu' sensato una Tipo Abarth piuttosto che un Suv Abarth..
Non ci vogliamo capire....
Con il listino totale Italiano vendiamo anche troppo....
Prendi 4R, conti i modelli Francesi in listino e ti spieghi come mai hanno il 50% o giu' di li', del mercato interno
Poi prendi il listino Tedesco, conti i modelli, e ti spieghi perche' hanno il 75%, o giu' di li', del mercato interno.
Anche io.
I suv sportivi mi lasciano molto perplesso.
La Juke nismo ad esempio mi è sembrata una cacchiata pazzesca.
Non ci vogliamo capire....
Con il listino totale Italiano vendiamo anche troppo....
Prendi 4R, conti i modelli Francesi in listino e ti spieghi come mai hanno il 50% o giu' di li', del mercato interno
Poi prendi il listino Tedesco, conti i modelli, e ti spieghi perche' hanno il 75%, o giu' di li', del mercato interno.
La penso come Te, però bisogna ammettere che risollevare un marchio con un modello popolare come successe in Germania ai tempi della prima Golf, in un'epoca completamente diversa da oggi, sia culturalmente che economicamente, è un discorso, farlo oggi, in questa Italia poi, con due modelli da 40000 euro in su, sia tutta un'altra storia.Ecco come un modello puo fare riprendere un marchio…..
In Germania é stato possibile .
In Italia maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
La Giulia nel suo segmento poteva farcela i connotati ci sono tutti
ma noi italiani troviamo sempre una scusa per la giulia la SW
Per la Stelvio lo stelvino![]()
No problem. Non avremo né una né l'altraSe proprio dovevano fare un Abarth avrei trovato piu' sensato una Tipo Abarth piuttosto che un Suv Abarth..
Per me non è così.
In francia e germania non è la gamma più ampia a determinare una quota di mercato maggiore.
Senza rancore ovviamente![]()
Che praticamente è quello che ho detto prima. Però credo che anche con gamme complete, come ho appunto detto prima, noi non andremmo oltre il 40%, per la nostra nota esterofilia. Non siamo sciovinisti come francesi e tedeschi.
Vero.Se solo avessero fatto la punto nuova
Vero.
Ma mi viene da fare una considerazione un po' controcorrente.
Se guardiamo a FCA come ad un gruppo industriale privato come in effetti è, non ci trovo nulla di strano se decide di riposizionarsi, di tagliare (vedi Lancia), parto dal presupposto che c'è un cda che risponde agli azionisti, sia sulle strategie che sui numeri (=utili) da fare/fatti, quindi ben motivato, altrimenti è conscio che se ne va a casa.
Nessuno si scandalizza se ad esempio la tal marca nazionale di pasta decide di cambiare formato degli spaghetti e riposizionarsi su target più ambiziosi e categorie di mercato più elitarie. Faranno presumo (spero) i loro conti, vero che fare impresa vuol dire assumersi dei rischi, ma si cerca di prevederli, calcolarli e contenerli.
Invece per FCA sembra, almeno a leggere qui (ma è un pensiero pure mio) che esista una specie di obbligo, di debito "morale-nazionale" per cui se non viene prodotto il tal modello, non si rilancia la Lancia, manca la SW della Giulia e la mini Stelvio (così siamo subito Alfisti), ecco sollevarsi l'indignazione generale, il tradimento della patria, l'accusa di spudoratezza nell'aver per decenni (quando era Fiat) incassato cifre colossali (cento miliardi di euro di oggi dicunt) dallo Stato sottoforma di aiuti, rottamazioni, sovvenzioni, casse integrazioni e via discorrendo.
Credo che potremo tranquillamente scordarci da parte della attuale FCA "sentimentalismi" patriottici. Per questa azienda globale l' Italia oramai è solo una delle tante nazioni dove anche lì hanno delle fabbriche.
Alla fine "Chi ha avuto, ha avuto, ha avuto, chi ha dato, ha dato, ha dato, scurdámmoce 'o ppassato...."
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa