<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ri Lanciare Lancia? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Ri Lanciare Lancia?

E' il presupposto che e' sbagliato....

Se imbroccano auto giuste,
LE CINQUECENTONE
LE JEEP
vendono, eccome.
E pure
STELVIO
nel suo segmento

Si vendono ma vendono meno di altre,e comunque il successo di certi modelli non mette a tacere le maldicenze.
Io mi chiedo cosa spinga certe persone a sparare sentenze anche quando non c'è motivo pur di denigrare un modello di auto solo perchè ha il marchio Fiat sul cofano.
E a ritenere invece per partito preso migliore un modello con un altro stemma sul cofano.
Io tempo fa' sono salito su una coreana,non dico il modello comunque un'utilitaria,e mi è sembrata inferiore rispetto alla Panda da ogni punto di vista.
Eppure ne vendono,magari meno della Panda,ma ne vendono.
 
Jeep, in Europa,
ha percentuali cosi' alte solo in Italia.
Sempre alla faccia della nostra supposta Esterofilia

Jeep secondo me paga un'immagine ancora legata al mondo della 4x4,anche se ha prodotto modelli decisamente più borghesi.
E in generale i marchi americani non fanno sfacelo da noi,non quanto quelli tedeschi almeno.
 
Questo lo dici tu....
Sono anni che non ci sono cosi' tante auto " Italiane " fra le prime 10 nelle classifiche di vendite.
Peccato che non ce ne siano molte altre da proporre

In certi segmenti non è che lo dico io.
La Golf vende più della Giulietta,la Fiesta idem.
Certo le utilitarie danno soddisfazione al gruppo Fca,però ripeto vendono vendute anche tante utilitarie di marchi concorrenti.
 
Anticipo l'obiezione.
La 208 non è diretta concorrente della Giulietta ma ormai le segmento B toccano i 4 metri quindi secondo me si fanno concorrenza,non a caso tempo fa' ho letto un articolo sul fatto che la Polo era diventata per la Golf una rivale a tutti gli effetti.
 
Al di la dei numeri di vendita io penso che praticamente ovunque i modelli dei gruppi automobilistici locali siano i più venduti nel loro segmento (sarebbe interessante capire se la quota Fca nel mercato italiano è maggiore o minore ad esempio rispetto alla quota Psa nel mercato francese) ma mi chiedo se anche negli altri paesi i gruppi locali,pur vendendo bene,siano osteggiati da molti di quelli che,legittimamente,comprano altro.
Io temo che questa forma di astio sia tipicamente nostrana e la considero illogica oltre che dannosa.
 



Cosa c' entra la 208
????????????????????
FCA e' in testa, o ai primi posti, in quasi tutti i segmenti dove ha
auto ABBASTANZA recenti
Panda
Cinquecento L
Cinquecento X
Stelvio
Giulia
E almeno 3 modelli Jeep....
Cosa vuoi pretendere da Mito e Giulietta?

Eeeeeeeeeee
Vendiamo pure, ancora parecchie Y
 
Cosa c' entra la 208
????????????????????
FCA e' in testa, o ai primi posti, in quasi tutti i segmenti dove ha
auto ABBASTANZA recenti
Panda
Cinquecento L
Cinquecento X
Stelvio
Giulia
E almeno 3 modelli Jeep....
Cosa vuoi pretendere da Mito e Giulietta?

Eeeeeeeeeee
Vendiamo pure, ancora parecchie Y

Ari non ti arrabbiare,non ci capiamo.
Essere in testa è un conto ma resta il fatto che in Italia 7 auto su 10 che vengono vendute sono straniere e non credo che dipenda solo dal fatto che la gamma Fca non è ampia come ci aspetteremmo.
Chiusa parentesi.

Quello che sto dicendo io è che,nonostante le vendite,esistono ancora dei pregiudizi e degli istinti che portano a denigrare tutto quello che Fca produce.
Io ho un caro amico con cui evito accuratamente di parlare di auto perchè mi fa andare il sangue alla testa.
Ha avuto come prima auto una Fiesta,poi ha preso una Focus e ora è passato a Volvo.
Quindi non ha mai avuto una vettura Fiat.
L'ultima volta che si è guardato intorno per cambiare auto mi ha detto che gli hanno proposto vetture Fca,del segmento che gli interessava,e che lui le ha scartate a priori perchè "Sai mettersi una Fiat in garage...".
E il tutto anche perchè la sua fidanzata ha avuto una Uno che le ha dato problemi nonostante fosse sempre ferma in garage (io direi probabilmente proprio perchè stava sempre ferma in garage).
Per questo motivo,a distanza di quasi 30 anni scarta a priori ogni vettura Fca.

Io dico che dovendo combattere anche contro questi pregiudizi rilanciare un marchio come Lancia,che viene percepito da molti come una Fiat abbellita,è veramente dura.
 
Al di la dei numeri di vendita io penso che praticamente ovunque i modelli dei gruppi automobilistici locali siano i più venduti nel loro segmento (sarebbe interessante capire se la quota Fca nel mercato italiano è maggiore o minore ad esempio rispetto alla quota Psa nel mercato francese) ma mi chiedo se anche negli altri paesi i gruppi locali,pur vendendo bene,siano osteggiati da molti di quelli che,legittimamente,comprano altro.
Io temo che questa forma di astio sia tipicamente nostrana e la considero illogica oltre che dannosa.

Nel mese di agosto addirittura per la prima volta nella storia il modello più venduto in Italia non è stato italiano. La più venduta in assoluto è stata la Renault Clio.

http://www.unrae.it/dati-statistici...ture-e-fuoristrada-top-50-modelli-agosto-2018

In merito a quello che ho detto prima c'è da aggiungere che Maserati è passata da circa 8.000 vetture a 50.000 (nel mondo ovviamente), però 42.000 macchine rappresentano molto in termini di fatturato/utile, ma non molto in termini assoluti come vendite. Peraltro in Italia delle 50.000 (2017) ne sono state vendute circa 3.000.
 
Ultima modifica:
Ari non ti arrabbiare,non ci capiamo.
Essere in testa è un conto ma resta il fatto che in Italia 7 auto su 10 che vengono vendute sono straniere e non credo che dipenda solo dal fatto che la gamma Fca non è ampia come ci aspetteremmo.
Chiusa parentesi.

Quello che sto dicendo io è che,nonostante le vendite,esistono ancora dei pregiudizi e degli istinti che portano a denigrare tutto quello che Fca produce.

Io ho un caro amico con cui evito accuratamente di parlare di auto perchè mi fa andare il sangue alla testa.
Ha avuto come prima auto una Fiesta,poi ha preso una Focus e ora è passato a Volvo.
Quindi non ha mai avuto una vettura Fiat.
L'ultima volta che si è guardato intorno per cambiare auto mi ha detto che gli hanno proposto vetture Fca,del segmento che gli interessava,e che lui le ha scartate a priori perchè "Sai mettersi una Fiat in garage...".
E il tutto anche perchè la sua fidanzata ha avuto una Uno che le ha dato problemi nonostante fosse sempre ferma in garage (io direi probabilmente proprio perchè stava sempre ferma in garage).
Per questo motivo,a distanza di quasi 30 anni scarta a priori ogni vettura Fca.

Io dico che dovendo combattere anche contro questi pregiudizi rilanciare un marchio come Lancia,che viene percepito da molti come una Fiat abbellita,è veramente dura.


Non ci vogliamo capire....
Con il listino totale Italiano vendiamo anche troppo....
Prendi 4R, conti i modelli Francesi in listino e ti spieghi come mai hanno il 50% o giu' di li', del mercato interno
Poi prendi il listino Tedesco, conti i modelli, e ti spieghi perche' hanno il 75%, o giu' di li', del mercato interno.
 
Back
Alto