<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retronebbia e sensore di spegnimento | Il Forum di Quattroruote

Retronebbia e sensore di spegnimento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trovo inammissibile la pratica di moltissime persone che, appena vedono un filo di nebbia, decidono di sparare negli occhi dello sventurato automobilista che segue un faro o due rossi potentissimi.
Evidentemente non hanno capito che serve solo per farsi vedere e va spento appena chi segue si avvicina.

Che ne pensate di rendere obbligatoria l'installazione di un sensore accanto alla targa che consenta a chi segue di spegnere i retronebbia con una sfanalata?

Secondo me sarebbe utilissimo e poco impegnativo da realizzare, ma anche molto utile.

In via subordinata propongo l'abolizione in toto dei retronebbia, abbastanza inutili a mio giudizio.
 
scordati che se ti avvicini io spenga il retronebbia, non mi pare che ci sia niente in proposito, anzi l'art.153 del CdS recita ....omissis8. In caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 m, di pioggia intensa o di fitta nevicata in atto deve essere usata la luce posteriore per nebbia, qualora il veicolo ne sia dotato.

Altro che spegnerlo...
 
Del tutto inuti no.

Sulla necessità di maggiore educazione, e magari anche un po' di repressione ;) quando usati a sproposito, perfettamente concorde!

In centro abitato sono totalmente inutili, ed anche in extraurbano non non li ho mai accesi.
Ma in autostrada, in passato, ho avuto modo di apprezzarli... Anche di apprezzare quello che mi precedeva col "retro" acceso!
 
Del tutto inuti no.

Sulla necessità di maggiore educazione, e magari anche un po' di repressione ;) quando usati a sproposito, perfettamente concorde!

In centro abitato sono totalmente inutili, ed anche in extraurbano non non li ho mai accesi.
Ma in autostrada, in passato, ho avuto modo di apprezzarli... Anche di apprezzare quello che mi precedeva col "retro" acceso!

dipende dalla visibilità, non è vero che in città siano inutili....se vuoi ti racconto oggi dalle mie parti, zero gradi e nebbia incredibile, e in questo qualcuno con le sole luci di posizione accese....altro che retronebbia fastidiosi
 
Purtroppo il buonsenso non e' mai scritto in nessuna legge,io li uso molto poco pur abitando in zona nebbiosa e se per caso mi si avvicina un collega automobilista spengo e generalmente vengo ringraziato da una sfanalata.
 
E' un "vezzo" che dilaga da decenni.
Un tempo mi pareva più comprensibile perché spesso l'interruttore restava comunque inserito. Oggi se al pomeriggio (di sole) giri ancora coi fendi accesi vuol dire che hai qualche problema.

Anch'io se la nebbia non è feroce e chi mi segue si piazza a distanza adeguata lo spengo.
 
Rispetto la tua volonta di lasciarli accesi , libero di farlo e penso altresi' che sia in grado di capire se possono dar fastidio .

ripeto e chiarisco, che se uno con nebbia fitta trova che gli diano fastidio vuol dire che è talmente vicino da non rispettare le distanze di sicurezza e aggiungo non mi distraggo certo a spegnere e accendere in funzione del bischero che mi è così vicino. Punto. Basta che se gli danno fastidio stia più lontano
 
ripeto e chiarisco, che se uno con nebbia fitta trova che gli diano fastidio vuol dire che è talmente vicino da non rispettare le distanze di sicurezza e aggiungo non mi distraggo certo a spegnere e accendere in funzione del bischero che mi è così vicino. Punto. Basta che se gli danno fastidio stia più lontano
Mica c'e' bisogno di inalberarsi:):D
 
dipende dalla visibilità, non è vero che in città siano inutili....se vuoi ti racconto oggi dalle mie parti, zero gradi e nebbia incredibile, e in questo qualcuno con le sole luci di posizione accese....altro che retronebbia fastidiosi
Io vivo nella bassa emiliana, ad un tiro di schioppo dalle rive del Po...

So cos'è la nebbia fitta ;)

Negli anni '90 mi ritrovai anche a ridosso di uno di quei mega-taponamenti in A1 tristemente famosi. Per fortuna non coinvolto.

Ribadisco: in centro abitato non ce n'è affatto bisogno.
 
Trovo inammissibile la pratica di moltissime persone che, appena vedono un filo di nebbia, decidono di sparare negli occhi dello sventurato automobilista che segue un faro o due rossi potentissimi.
Anch'io, se avviene con visibilità superiore a 50 m. In caso contrario trovo altrettanto inammissibile il non tenere la giusta distanza di sicurezza da chi precede e ha altro da fare che badare a chi ha nello specchietto.

Evidentemente non hanno capito che serve solo per farsi vedere e va spento appena chi segue si avvicina.
Negativo. La norma, come ti è già stato indicato, dice tutt'altro.

Che ne pensate di rendere obbligatoria l'installazione di un sensore accanto alla targa che consenta a chi segue di spegnere i retronebbia con una sfanalata?
Mi sembra una sciocchezza colossale.

Secondo me sarebbe utilissimo e poco impegnativo da realizzare, ma anche molto utile.
Al contrario. Presenta diverse complicazioni, di natura tecnica e normativa, e nessuna utilità. Anzi.

In via subordinata propongo l'abolizione in toto dei retronebbia, abbastanza inutili a mio giudizio.
Proposta bocciata (a MIO giudizio, ovvio).

Controproposta: insegnamo alla gente a usarli nel modo e nel momento giusto. Magari a scuola guida. Potrebbe funzionare, no?

Saluti.
 
Anch'io, se avviene con visibilità superiore a 50 m. In caso contrario trovo altrettanto inammissibile il non tenere la giusta distanza di sicurezza da chi precede e ha altro da fare che badare a chi ha nello specchietto.


Negativo. La norma, come ti è già stato indicato, dice tutt'altro.


Mi sembra una sciocchezza colossale.


Al contrario. Presenta diverse complicazioni, di natura tecnica e normativa, e nessuna utilità. Anzi.


Proposta bocciata (a MIO giudizio, ovvio).

Controproposta: insegnamo alla gente a usarli nel modo e nel momento giusto. Magari a scuola guida. Potrebbe funzionare, no?

Saluti.

sottoscrivo parola x parola, anzi ti ringrazio per avere espresso benissimo quello che è anche il mio pensiero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto