Fancar_
0
Anche se mi sono già pronunciato parecchie volte sulla Giulietta ci torno sempre con piacere.
L'esterno lo lascerei quasi invariato, modificherei solo i LED anteriori e il paraurto e presa d'aria anteriore. Al più fendinebbia un pò più belli.
È dentro che ci vorrebbe la rivoluzione!
Pannelli porta completamente nuovi con impunture nei poggiagomiti. Guaine cablaggi portiere un pò più curate.
Cruscotto completamente rifatto con cupolino in stile 147. I cannocchiali tagliati visti dal posto guida risultano ancora discreti ma dal posto del passeggeri sono orribili per me. Radio nuova, tunnel centrale tra i sedili completamente nuovo e rialzato con un bel poggiabraccia integrato nel tunnel ed un capiente vano porta oggetti.
Inserirei nella strumentazione la temperatura dell'olio, eventualmente la pressione del turbo o la pressione dell'olio. Modificherei i sedili rendendoli più ampi e comodi con una seduta più lunga.
Soprattutto via quel navigatore da 1.600 ? che fa pena!
Perfino sul sito internet ufficiale si vergognano quasi a proporlo, provate a cliccare su infotainment e poi su radioNAV; c'è scrito:" Alfa Romeo Giulietta propone un navigatore satellitare a scomparsa dotato di pop-up display. La facilità di utilizzo e l?ergonomia dei comandi permettono al conducente di seguire le indicazioni suggerite senza allontanare lo sguardo dalla strada.
In alternativa, è possibile scegliere il navigatore Blue&Me TOM TOM, nato dalla partnership tra Alfa Romeo e Tom Tom.
Il supporto, perfettamente integrato al centro della plancia, permette l?eliminazione del cavo di alimentazione offrendo ergonomia e sicurezza nell?utilizzo.
Il risultato è un ottimo livello di integrazione tra il sistema di navigazione e la vettura, massimizzato dalla tecnologia Blue&Me che ne permette l?utilizzo attraverso i comandi vocali e al volante.
Il sistema è customizzato Alfa Romeo con display touchscreen da 4,3", Tecnologia IQ Routes?, mappe d?Europa con 45 Paesi, punti di interesse, aggiornamento mappe online".
In pratica parlano subito dell'ottimo Blue&Me TOM TOM e fanno capire che chi compra il Radio NAV butta via i soldi.
Il TOM TOM lo lascerei perché è un'ottima soluzione per chi vuole risparmiare ed avere un navigatore integrato che offre anche informazioni su consumo, stile di guida e computer di bordo.
Infine, come tutti voi avete già ribadito, mettete sto benedetto TCT su tutte le motorizzazioni! Sensori parcheggio anteriori, telecamera, rilevamento pedoni e stanchezza.
P.S.
Le guarnizioni delle portiere vanno bene cosi come sono. Stranamente sono OK.
L'esterno lo lascerei quasi invariato, modificherei solo i LED anteriori e il paraurto e presa d'aria anteriore. Al più fendinebbia un pò più belli.
È dentro che ci vorrebbe la rivoluzione!
Pannelli porta completamente nuovi con impunture nei poggiagomiti. Guaine cablaggi portiere un pò più curate.
Cruscotto completamente rifatto con cupolino in stile 147. I cannocchiali tagliati visti dal posto guida risultano ancora discreti ma dal posto del passeggeri sono orribili per me. Radio nuova, tunnel centrale tra i sedili completamente nuovo e rialzato con un bel poggiabraccia integrato nel tunnel ed un capiente vano porta oggetti.
Inserirei nella strumentazione la temperatura dell'olio, eventualmente la pressione del turbo o la pressione dell'olio. Modificherei i sedili rendendoli più ampi e comodi con una seduta più lunga.
Soprattutto via quel navigatore da 1.600 ? che fa pena!
Perfino sul sito internet ufficiale si vergognano quasi a proporlo, provate a cliccare su infotainment e poi su radioNAV; c'è scrito:" Alfa Romeo Giulietta propone un navigatore satellitare a scomparsa dotato di pop-up display. La facilità di utilizzo e l?ergonomia dei comandi permettono al conducente di seguire le indicazioni suggerite senza allontanare lo sguardo dalla strada.
In alternativa, è possibile scegliere il navigatore Blue&Me TOM TOM, nato dalla partnership tra Alfa Romeo e Tom Tom.
Il supporto, perfettamente integrato al centro della plancia, permette l?eliminazione del cavo di alimentazione offrendo ergonomia e sicurezza nell?utilizzo.
Il risultato è un ottimo livello di integrazione tra il sistema di navigazione e la vettura, massimizzato dalla tecnologia Blue&Me che ne permette l?utilizzo attraverso i comandi vocali e al volante.
Il sistema è customizzato Alfa Romeo con display touchscreen da 4,3", Tecnologia IQ Routes?, mappe d?Europa con 45 Paesi, punti di interesse, aggiornamento mappe online".
In pratica parlano subito dell'ottimo Blue&Me TOM TOM e fanno capire che chi compra il Radio NAV butta via i soldi.
Il TOM TOM lo lascerei perché è un'ottima soluzione per chi vuole risparmiare ed avere un navigatore integrato che offre anche informazioni su consumo, stile di guida e computer di bordo.
Infine, come tutti voi avete già ribadito, mettete sto benedetto TCT su tutte le motorizzazioni! Sensori parcheggio anteriori, telecamera, rilevamento pedoni e stanchezza.
P.S.
Le guarnizioni delle portiere vanno bene cosi come sono. Stranamente sono OK.