<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> restyling giulietta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

restyling giulietta

Anche se mi sono già pronunciato parecchie volte sulla Giulietta ci torno sempre con piacere.
L'esterno lo lascerei quasi invariato, modificherei solo i LED anteriori e il paraurto e presa d'aria anteriore. Al più fendinebbia un pò più belli.

È dentro che ci vorrebbe la rivoluzione!
Pannelli porta completamente nuovi con impunture nei poggiagomiti. Guaine cablaggi portiere un pò più curate.
Cruscotto completamente rifatto con cupolino in stile 147. I cannocchiali tagliati visti dal posto guida risultano ancora discreti ma dal posto del passeggeri sono orribili per me. Radio nuova, tunnel centrale tra i sedili completamente nuovo e rialzato con un bel poggiabraccia integrato nel tunnel ed un capiente vano porta oggetti.
Inserirei nella strumentazione la temperatura dell'olio, eventualmente la pressione del turbo o la pressione dell'olio. Modificherei i sedili rendendoli più ampi e comodi con una seduta più lunga.

Soprattutto via quel navigatore da 1.600 ? che fa pena!
Perfino sul sito internet ufficiale si vergognano quasi a proporlo, provate a cliccare su infotainment e poi su radioNAV; c'è scrito:" Alfa Romeo Giulietta propone un navigatore satellitare a scomparsa dotato di pop-up display. La facilità di utilizzo e l?ergonomia dei comandi permettono al conducente di seguire le indicazioni suggerite senza allontanare lo sguardo dalla strada.

In alternativa, è possibile scegliere il navigatore Blue&Me TOM TOM, nato dalla partnership tra Alfa Romeo e Tom Tom.
Il supporto, perfettamente integrato al centro della plancia, permette l?eliminazione del cavo di alimentazione offrendo ergonomia e sicurezza nell?utilizzo.
Il risultato è un ottimo livello di integrazione tra il sistema di navigazione e la vettura, massimizzato dalla tecnologia Blue&Me che ne permette l?utilizzo attraverso i comandi vocali e al volante.
Il sistema è customizzato Alfa Romeo con display touchscreen da 4,3", Tecnologia IQ Routes?, mappe d?Europa con 45 Paesi, punti di interesse, aggiornamento mappe online".
In pratica parlano subito dell'ottimo Blue&Me TOM TOM e fanno capire che chi compra il Radio NAV butta via i soldi.
Il TOM TOM lo lascerei perché è un'ottima soluzione per chi vuole risparmiare ed avere un navigatore integrato che offre anche informazioni su consumo, stile di guida e computer di bordo.

Infine, come tutti voi avete già ribadito, mettete sto benedetto TCT su tutte le motorizzazioni! Sensori parcheggio anteriori, telecamera, rilevamento pedoni e stanchezza.

P.S.
Le guarnizioni delle portiere vanno bene cosi come sono. Stranamente sono OK.
 
Effettivamente l'esterno va bene così, oltre alcuni dettagli da modificare o migliorare. Gli interni invece sono da attualizzare. Sarebbe bello vedere già qualche foto o render. Altra cosa da cambiare sono i cerchi in lega. Quelli da 17" e 18" sono ok, ma le versioni da 15" e 16" fanno a dir poco pena !
 
Paolo Sartori ha scritto:
Effettivamente l'esterno va bene così, oltre alcuni dettagli da modificare o migliorare. Gli interni invece sono da attualizzare. Sarebbe bello vedere già qualche foto o render. Altra cosa da cambiare sono i cerchi in lega. Quelli da 17" e 18" sono ok, ma le versioni da 15" e 16" fanno a dir poco pena ![/quote

Quoto sul fatto che il design di alcuni cerchi da 16 non è il massimo e non valorizza il design della macchina, mentre quelli da 15, semplicemente, non esistono sulla Giulietta (se non erro anche i cerchi in lamiera delle versioni base sono da 16, ma potrei sbagliarmi..)
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
cut
cut
Soprattutto via quel navigatore da 1.600 ? che fa pena!
Perfino sul sito internet ufficiale si vergognano quasi a proporlo, provate a cliccare su infotainment e poi su radioNAV; c'è scrito:" Alfa Romeo Giulietta propone un navigatore satellitare a scomparsa dotato di pop-up display. La facilità di utilizzo e l?ergonomia dei comandi permettono al conducente di seguire le indicazioni suggerite senza allontanare lo sguardo dalla strada.

In alternativa, è possibile scegliere il navigatore Blue&Me TOM TOM, nato dalla partnership tra Alfa Romeo e Tom Tom.
Il supporto, perfettamente integrato al centro della plancia, permette l?eliminazione del cavo di alimentazione offrendo ergonomia e sicurezza nell?utilizzo.
Il risultato è un ottimo livello di integrazione tra il sistema di navigazione e la vettura, massimizzato dalla tecnologia Blue&Me che ne permette l?utilizzo attraverso i comandi vocali e al volante.
Il sistema è customizzato Alfa Romeo con display touchscreen da 4,3", Tecnologia IQ Routes?, mappe d?Europa con 45 Paesi, punti di interesse, aggiornamento mappe online".
In pratica parlano subito dell'ottimo Blue&Me TOM TOM e fanno capire che chi compra il Radio NAV butta via i soldi.
Il TOM TOM lo lascerei perché è un'ottima soluzione per chi vuole risparmiare ed avere un navigatore integrato che offre anche informazioni su consumo, stile di guida e computer di bordo.

cut
cut
non condivido il tuo giudizio così negativo sul navigatore integrato, particolarmente per quanto si riferisce al confronto con il TomTom.
li uso da anni tutti e due in giro per l'Europa, e trovo l'integrato molto più veloce e comodo del tomtom.
Oltretutto dopo aver eliminato il mio tomtom preistorico sono abbastanza deluso dai nuovi modelli.
Può darsi che questi integrati dal gruppo fiat siano più comodi di quelli appesi ai vetri, ma la lentezza nel prendere il segnale e a dare le indicazioni, il metti e togli, infila nel cassetto ecc temo siano difetti ancora presenti.
Il nav potrebbe essere più economico, con schermo tattile e principalmente un po' più economico negli aggiornamenti, però ripeto non va male, e l'integrazione nel cruscotto è di una comodità impagabile
cordialemnte tolo
 
Sul sito "autoedizione.com" confermano lievi modifiche alla Mito e Giulietta con introduzione di varianti Multiair e il nuovo 1.750 con TCT. Vedem...
 
Paolo Sartori ha scritto:
Sul sito "autoedizione.com" confermano lievi modifiche alla Mito e Giulietta con introduzione di varianti Multiair e il nuovo 1.750 con TCT. Vedem...

Quindi TCT solo x motori grossi.
nemmeno per motori da 120 cv...
mah... forse x non fare la fine di vw e migliaia di richiami.

saluti zanza
 
Paolo Sartori ha scritto:
Sul sito "autoedizione.com" confermano lievi modifiche alla Mito e Giulietta con introduzione di varianti Multiair e il nuovo 1.750 con TCT. Vedem...

S parla soprattutto di frontale e se non ricordo male di un aggiornamento degli interni per la mito
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Paolo Sartori ha scritto:
Sul sito "autoedizione.com" confermano lievi modifiche alla Mito e Giulietta con introduzione di varianti Multiair e il nuovo 1.750 con TCT. Vedem...

S parla soprattutto di frontale e se non ricordo male di un aggiornamento degli interni per la mito

Auspicabile.

Non vedrei male il tct sulla versione gpl
 
In effetti il navi integrato è anche più bello da vedere del navi a scomparsa (almeno per me). Chiaramente tra i navi integrati che costano tantissimo e quelli da 200 euro una differenza ci dovrà pur essere. Io ho avuto un miomap ed adesso ho un Route66 su un Acer Iconia Smart S300, entrambi abbastanza lenti a prendere il segnale. Buoni come precisione.
La Mito dopo 5 anni dovrebbero pensare a rifarla nuova mentre G10 secondo me sarebbe da modificare negli interni e nel frontale cercando di tagliare un pò di più la linea.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Paolo Sartori ha scritto:
Sul sito "autoedizione.com" confermano lievi modifiche alla Mito e Giulietta con introduzione di varianti Multiair e il nuovo 1.750 con TCT. Vedem...

S parla soprattutto di frontale e se non ricordo male di un aggiornamento degli interni per la mito

Spero soprattutto in un aggiornamento degli interni della mito. Quelli attuali purtroppo sono indecenti.
La giulietta per me va bene cosi com'è. Giusto qualche aggiustamento, ma solo leggerissimi ritocchi.
 
plm88 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Paolo Sartori ha scritto:
Sul sito "autoedizione.com" confermano lievi modifiche alla Mito e Giulietta con introduzione di varianti Multiair e il nuovo 1.750 con TCT. Vedem...

S parla soprattutto di frontale e se non ricordo male di un aggiornamento degli interni per la mito

Spero soprattutto in un aggiornamento degli interni della mito. Quelli attuali purtroppo sono indecenti.
La giulietta per me va bene cosi com'è. Giusto qualche aggiustamento, ma solo leggerissimi ritocchi.

Quoto,
Gli interni della Mito purtroppo non sono all altezza di molte concorrenti soprattutto nel design
 
plm88 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Paolo Sartori ha scritto:
Sul sito "autoedizione.com" confermano lievi modifiche alla Mito e Giulietta con introduzione di varianti Multiair e il nuovo 1.750 con TCT. Vedem...

S parla soprattutto di frontale e se non ricordo male di un aggiornamento degli interni per la mito

Spero soprattutto in un aggiornamento degli interni della mito. Quelli attuali purtroppo sono indecenti.
La giulietta per me va bene cosi com'è. Giusto qualche aggiustamento, ma solo leggerissimi ritocchi.
Aggiorniamo gli interni di tutte e due, male non fanno.
 
Ho trovato questo in rete...non ci vorrebbe molto per riaggiornarlo il cruscotto.

Attached files /attachments/1559696=23703-tn_alfa%20alpine.jpg
 
Quotone a Fancar,la g10 ha gli interni completamente da rifare..quelli della Mito in paragone hanno bisogno solo di qualche aggiornamento.
 
Back
Alto