<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> restyling giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

restyling giulietta

Nardo-Leo ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Specie alla luce delle recenti uscite crucche, sarebbe bene puntare ad un ammodernamento degli interni, soprattutto per quanto riguarda l'entertainement e le interfaccie grafiche.
Male non sarebbe rinfrescare anche cruscotto e strumentazione visiva.

Per finire, dato il già ottimo comportamento dinamico della vettura, troverei appropriato un leggero face-lifting, che migliori le proporzioni del frontale (non molto riuscito, per me), con fari a led anteriori "più accattivanti" e qualche dettaglio nuovo.

Infine, concordo con chi vorrebbe maggior possibilità di scegliere il TCT sulll gamma
La cosa più importante per un'Alfa c'è.

Volevo anche ben vedere che la g10 non avesse l'unica cosa che fa sembrare le odierne fiat TA delle Alfa...

a maxè, così te le cerchi però...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Specie alla luce delle recenti uscite crucche, sarebbe bene puntare ad un ammodernamento degli interni, soprattutto per quanto riguarda l'entertainement e le interfaccie grafiche.
Male non sarebbe rinfrescare anche cruscotto e strumentazione visiva.

Per finire, dato il già ottimo comportamento dinamico della vettura, troverei appropriato un leggero face-lifting, che migliori le proporzioni del frontale (non molto riuscito, per me), con fari a led anteriori "più accattivanti" e qualche dettaglio nuovo.

Infine, concordo con chi vorrebbe maggior possibilità di scegliere il TCT sulll gamma

concordo e non sarebbe male un mair 140cv e un 1.6 mjet 120cv e aggiungere una versione sw

ci vorrebbe anche qualche integrazione negli opt come i sensori di parcheggio anteriori, sospensioni a controllo elettronico etc
 
Io sarei per un aggiornamento nel frontale per renderlo più aggressivo. Troppa lamiera tra fari e scudetto, anche per paraurti anteriore. I fari posteriori hanno un bel disegno, con i led a fascio unico migliorerebbero ulteriormente.

Inoltre è ora che finalmente cambiassero l'interno sopratutto nella penosa zona dei pannelli porta che fanno ridere.
 
a leggere i post che stiam qui a fantasticare su possibili restyling per la giulietta i vertici fiat se la ridono, sai quanto sghignazzano davanti al computer....chiamano i colleghi degli uffici accanto e dicono "ehi, vieni qui, subito, ahahahah, senti questa, ahahaha, leggi qua, questi, ahahah, questi qua pensano che facciamo il restyling alla giulietta, ahahahah, non riesco a smettere di ridere ahahahah"
non chiamiamolo restyling, dai, sarà il solito seghino, mi si passi il termine, praticamente invisibile come quello della 159!
 
AlfistaMilano ha scritto:
a leggere i post che stiam qui a fantasticare su possibili restyling per la giulietta i vertici fiat se la ridono, sai quanto sghignazzano davanti al computer....chiamano i colleghi degli uffici accanto e dicono "ehi, vieni qui, subito, ahahahah, senti questa, ahahaha, leggi qua, questi, ahahah, questi qua pensano che facciamo il restyling alla giulietta, ahahahah, non riesco a smettere di ridere ahahahah"
non chiamiamolo restyling, dai, sarà il solito seghino, mi si passi il termine, praticamente invisibile come quello della 159!

E allora faranno l'ennesima stron7ata. Perchè nel segmento C ci sono di concorrenti più carine della Giulietta. Senza contare che ok, vende, ma sotto sotto è una macchina mediocre. Non spicca in niente insomma.
 
only.exe ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
a leggere i post che stiam qui a fantasticare su possibili restyling per la giulietta i vertici fiat se la ridono, sai quanto sghignazzano davanti al computer....chiamano i colleghi degli uffici accanto e dicono "ehi, vieni qui, subito, ahahahah, senti questa, ahahaha, leggi qua, questi, ahahah, questi qua pensano che facciamo il restyling alla giulietta, ahahahah, non riesco a smettere di ridere ahahahah"
non chiamiamolo restyling, dai, sarà il solito seghino, mi si passi il termine, praticamente invisibile come quello della 159!

E allora faranno l'ennesima stron7ata. Perchè nel segmento C ci sono di concorrenti più carine della Giulietta. Senza contare che ok, vende, ma sotto sotto è una macchina mediocre. Non spicca in niente insomma.

Magari mediocre no. Forse non pienamente nelle spirito alfa, forse non esclusiva, ma credo che si possa convenire sulla bontà del prodotto in relazione alle auto del segmento C. Poi, d'accordo, mercedes ha appena fatto uscire il suo modello, VW ha introdotto oggi la nuova golf, bmw è uscita circa un anno fa con la nuova serie 1 e qualcosa in più lo avranno di certo. però l'aggettivo mediocre non credo calzi alla giulietta.

Sul frontale mi trovi pienamente d'accordo, è pesante; manca l'elemento dinamico e aggressivo e trovo che lo spazio riservato allo scudetto sia troppo ampio.
rispetto alla 159, c'è da dire che qui abbiamo vendite ancora buone e dunque si può ancora credere (investire) nel prodotto. Con la 159 c'erano una serie di peccati di origine che avrebbero richiesto investimenti enormi con scarse possibilità di rivitalizzare il prodotto.
 
concordo sul fatto che giulietta è una buona segmento c, resta opinabile considerarla un'alfa, nel senso che non ha i connotati contagliati dal "virus", è semplicemente una generalista un po' vitaminizzata nello stile e nell'assetto. le ha fatto perdere smalto rispetto alla 147 la scelta sbagliata di farla diventare un'anti-golf, anzichè il riferimento delle compatte sportive. queste sono scelte di marketing, ma che incidono profondamente sul progetto. avesse l'esclusività tecnica e la raffinatezza tecnologica che si merita una vera alfa si guadagnerebbe certamente il favore degli alfisti, perchè complessivamente non è male. magari i giovani come me sarebbero attirati di più dal 3 porte però.....che ovviamente nn ci sarà mai.
 
ciao e buon Natale a tutti.
Sinceramente la giulietta non mi piace molto e trovo ci vorrebbe un bel restyling soprattutto sul frontale e gli interni. Parlando di alfa preferisco di gran lunga la 147 primo modello di mio padre, più aggressiva, più compatta e soprattutto molto più originale e tecnologica per l'epoca.
ciao
 
La filosofia del restyling di casa Fiat è tipicamente un "cost-saving". Prendete l'esempio della 147 dalla 1a serie in avanti troverete unicamente riduzione dei componenti e qualità sempre più scadente. Piccoli esempi: sedili da pelle a tessuto sulla distinctive, rivestimento volante da pelle a plastica, plastiche plancia di qualità inferiore. Tolta chiave lato passeggero, tolta chiave baule, tolta luce specchietto parasole, etc., etc.
Non mi stupirei di trovare dei tagli anche sul restyling G10, il problema è che qui già si parte da una vettura qualitativamente inferiore...
 
mitoAR ha scritto:
La filosofia del restyling di casa Fiat è tipicamente un "cost-saving". Prendete l'esempio della 147 dalla 1a serie in avanti troverete unicamente riduzione dei componenti e qualità sempre più scadente. Piccoli esempi: sedili da pelle a tessuto sulla distinctive, rivestimento volante da pelle a plastica, plastiche plancia di qualità inferiore. Tolta chiave lato passeggero, tolta chiave baule, tolta luce specchietto parasole, etc., etc.
Non mi stupirei di trovare dei tagli anche sul restyling G10, il problema è che qui già si parte da una vettura qualitativamente inferiore...

Gia' si avanza perplessita' e dubbi prima ancora di sapere qualcosa di piu'.
Qualitativamente inferiore a cosa?

Buon 2013 a tutti.Speriamo che lo sia anche per l'Alfa.

Saluti
 
Riscpower ha scritto:
mitoAR ha scritto:
La filosofia del restyling di casa Fiat è tipicamente un "cost-saving". Prendete l'esempio della 147 dalla 1a serie in avanti troverete unicamente riduzione dei componenti e qualità sempre più scadente. Piccoli esempi: sedili da pelle a tessuto sulla distinctive, rivestimento volante da pelle a plastica, plastiche plancia di qualità inferiore. Tolta chiave lato passeggero, tolta chiave baule, tolta luce specchietto parasole, etc., etc.
Non mi stupirei di trovare dei tagli anche sul restyling G10, il problema è che qui già si parte da una vettura qualitativamente inferiore...

Gia' si avanza perplessita' e dubbi prima ancora di sapere qualcosa di piu'.
Qualitativamente inferiore a cosa?

Buon 2013 a tutti.Speriamo che lo sia anche per l'Alfa.

Saluti
Buon anno Riscpower.
 
AlfistaMilano ha scritto:
concordo sul fatto che giulietta è una buona segmento c, resta opinabile considerarla un'alfa, nel senso che non ha i connotati contagliati dal "virus", è semplicemente una generalista un po' vitaminizzata nello stile e nell'assetto. le ha fatto perdere smalto rispetto alla 147 la scelta sbagliata di farla diventare un'anti-golf, anzichè il riferimento delle compatte sportive. queste sono scelte di marketing, ma che incidono profondamente sul progetto. avesse l'esclusività tecnica e la raffinatezza tecnologica che si merita una vera alfa si guadagnerebbe certamente il favore degli alfisti, perchè complessivamente non è male. magari i giovani come me sarebbero attirati di più dal 3 porte però.....che ovviamente nn ci sarà mai.

Non esiste una segmento C che non viene considerata anti Golf ,con vitamine o senza vitamine... se non lo fa il costruttore te lo impongono le medie...

Ti ricordo che la Golf ha il simpolo di montare anche un 12 cilindri...per non ricordare quanti tuner con questa macchina hanno dimostrato cosa si puo fare da una compatta.....
 
Back
Alto