<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded ) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded )

BelliCapelli3 ha scritto:
C'è una notizia interessante anche per la Giulietta, sebbene di rimbalzo, e che era giá stata ipotizzata da qualcuno all'inizio di questo stesso thread.

www.autoblog.it/post/270953/salone-di-francoforte-2013-lancia-delta-my-2014-e-voyager-s

Sostanzialmente comincia lo shutdown della Delta, con apparente taglio e dismissione di tutte le motorizzazioni sopra i 120cv. Rimangono in assemblaggio solo il 1.4 a gas ed il 1.6 diesel.

Prossima candidata, la Bravo.

Segnalato un improvviso boato a Cassino, con successiva pioggia tappi di champagne e feste in piazza.

Questi sono gli imprenditori che ci riempiono di orgoglio, questi sono i risultati che fanno grande un'azienda e che danno prestigio al loro fantastico condottiero!
Applausi
 
Bisogna anche essere realisti, la situazione economica italiana è da brividi.

Spero molto per i nostri concittadini che lavorano nel settore che almeno all'estero il mercato si riprenda e che si riesca a vendere in quei mercati. Il mercato interno è moribondo, non torneranno più i numeri di 4 o 5 anni fà... forse tra 20 anni se i nostri politici per grazia divina iniziassero ad imbroccarne qualcuna.
 
alexmed ha scritto:
che almeno all'estero il mercato si riprenda e che si riesca a vendere in quei mercati. Il mercato interno è moribondo, .
dici di essere realisti ? si parla di giulietta,bravo e delta e fiat in quei mercati non è mai riuscita a vendere quel tipo di auto, caso mai a svendere, al massimo ha venduto validie utilitarie che per altro costruisce ancora oggi, pur dimenticandosi "stranamente" di rifare la punto che per fiat sarebbe basilare.
Il mercato in italia è moribondo dici tu ed è vero, fatto sta che in certi segmenti si vedono solo auto straniere perchè fiat non le costruisce, basta trovare scuse o difendere questa gente ! non stanno + facendo industria da tempo , lo volete capire o no che sono solo finanza ?
 
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
che almeno all'estero il mercato si riprenda e che si riesca a vendere in quei mercati. Il mercato interno è moribondo, .
dici di essere realisti ? si parla di giulietta,bravo e delta e fiat in quei mercati non è mai riuscita a vendere quel tipo di auto, caso mai a svendere, al massimo ha venduto validie utilitarie che per altro costruisce ancora oggi, pur dimenticandosi "stranamente" di rifare la punto che per fiat sarebbe basilare.
Il mercato in italia è moribondo dici tu ed è vero, fatto sta che in certi segmenti si vedono solo auto straniere perchè fiat non le costruisce, basta trovare scuse o difendere questa gente ! non stanno + facendo industria da tempo , lo volete capire o no che sono solo finanza ?

Parliamo dell'industria elettronica italiana, parliamo dell'industria manifatturiera in generale? Come mai negli ultimi 20 anni qui si sta svendendo o chiudendo un po' ovunque con rare eccezioni? Probabilmente nel dna dell'italiano si è persa la capacità di fare industria e innovazione, ci siamo tutti imbrocchiti. Male che vada fra qualche anno i poveracci come me viaggeranno su auto cinesi, chi ha i soldi su auto tedesche. Ho tanto questo presentimento.
 
alexmed ha scritto:
Bisogna anche essere realisti, la situazione economica italiana è da brividi.

Spero molto per i nostri concittadini che lavorano nel settore che almeno all'estero il mercato si riprenda e che si riesca a vendere in quei mercati. Il mercato interno è moribondo, non torneranno più i numeri di 4 o 5 anni fà... forse tra 20 anni se i nostri politici per grazia divina iniziassero ad imbroccarne qualcuna.

L'impressione (!?) è che si voglia concepire e costruire auto all'estero e per l'estero ed eventualmente venderle (con Marchio nostrano) quaggiù da noi.....
Bene, una buona e magari bella Dodge, che vende benissimo sui 5 continenti, ci viene importata e rimarchiata Alfa (o Fiat o Lancia, è indifferente): dove porta tutto questo?
 
in ogni caso, appena si avra la certezza che il gruppo cambio/frizione sia uguale al quello dell'attuale giulietta correro' a mappare.. gli voglio anche io 380nm!!!!
 
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Bisogna anche essere realisti, la situazione economica italiana è da brividi.

Spero molto per i nostri concittadini che lavorano nel settore che almeno all'estero il mercato si riprenda e che si riesca a vendere in quei mercati. Il mercato interno è moribondo, non torneranno più i numeri di 4 o 5 anni fà... forse tra 20 anni se i nostri politici per grazia divina iniziassero ad imbroccarne qualcuna.

L'impressione (!?) è che si voglia concepire e costruire auto all'estero e per l'estero ed eventualmente venderle (con Marchio nostrano) quaggiù da noi.....
Bene, una buona e magari bella Dodge, che vende benissimo sui 5 continenti, ci viene importata e rimarchiata Alfa (o Fiat o Lancia, è indifferente): dove porta tutto questo?

Penso anche io le stesse cose che se non cambiano le situazioni al contorno sarà questa l'uscita di Fiat dell'Italia che ora come ora è destinata alla desertificazione industriale ed inesorabile impoverimento.
 
alexmed ha scritto:
Bisogna anche essere realisti, la situazione economica italiana è da brividi.

Spero molto per i nostri concittadini che lavorano nel settore che almeno all'estero il mercato si riprenda e che si riesca a vendere in quei mercati. Il mercato interno è moribondo, non torneranno più i numeri di 4 o 5 anni fà... forse tra 20 anni se i nostri politici per grazia divina iniziassero ad imbroccarne qualcuna.

Le vendite di agosto mettono i brividi.
Le segmento D fanno meno numeri delle E di qualche anno fa.
 
Ecco il restyling:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-my-2014-ritocchi-e-novita-tecniche-per-la-compatta

Vi piace l'interno?

Attached files /attachments/1665729=29069-Cruscotto Giulietta 2014.jpg
 
Per la QV mi sembra non si parli del nuovo motore in alluminio da 240 cv.

Gli allestimenti. I modelli Quadrifoglio Verde e quelli con pack QV Sportiva offrono nuovi sedili sportivi rivestiti in pelle e Alcantara di colore nero con cuciture a contrasto e logo elettrosaldato. I pacchetti a richiesta. Le dotazioni sono completabili con una serie di Pack opzionali, come il già citato QV Sportiva con cerchi da 18", sedili sportivi, minigonne, impianto frenante Brembo, vetri posteriori oscurati e gruppi ottici anteriori con finitura scura.

Il 2.0 JTDM da 150 cv (pronto per l'Euro 6) sembra che abbia davvero ben 380 NM di coppia.
 
Devo farci un pò l'occhio al volante mentre spero che la plancia colorata sia optional.
Per quanto riguarda i pannelli porta, a vedere dalle foto, sembra che abbiano solo abbinato il colore alla selleria senza modificarne la fattura.

L'infotainment rinnovato ci voleva! Spero che abbiano anche inserito la telecamera come sul Freemont.
A me esteticamente piaceva anche lo schermo a scomparsa come c'era prima, era quello che appariva sullo schermo e l'inferfaccia di pulsanti vecchi di 6 anni che non mi piacevano.
 
alexmed ha scritto:
Parliamo dell'industria elettronica italiana, parliamo dell'industria manifatturiera in generale? Come mai negli ultimi 20 anni qui si sta svendendo o chiudendo un po' ovunque con rare eccezioni? Probabilmente nel dna dell'italiano si è persa la capacità di fare industria e innovazione, ci siamo tutti imbrocchiti. Male che vada fra qualche anno i poveracci come me viaggeranno su auto cinesi, chi ha i soldi su auto tedesche. Ho tanto questo presentimento.
certo , questo però non offre nessuna attenuante all'industria automobilistica italiana che quando vuole riesce benissimo a fare ottime cose, vedi ferrari ed utilitarie , poi se mi dici che la fiat è primus inter pares come occasioni perse e carenze di investimento allora concordo
 
Fancar_ ha scritto:
Devo farci un pò l'occhio al volante mentre spero che la plancia colorata sia optional.
Per quanto riguarda i pannelli porta, a vedere dalle foto, sembra che abbiano solo abbinato il colore alla selleria senza modificarne la fattura.

L'infotainment rinnovato ci voleva! Spero che abbiano anche inserito la telecamera come sul Freemont.
A me esteticamente piaceva anche lo schermo a scomparsa come c'era prima, era quello che appariva sullo schermo e l'inferfaccia di pulsanti vecchi di 6 anni che non mi piacevano.

Costa di meno questo "sistema" di 'infotainment, rispetto a quello a scomparsa?
Magari è più comodo alla guida quest'ultimo.
 
trovo che quello a scomparsa sia piu bello esteticamente..
per il volante, beh, la parte da sostituire erano i comandi e la parte centrale, per levargli quell'aspetto da "volante della punto", in ogni caso non e' male.

mi dispiace pero' che l'infotainment ha portato all'eliminazione dei pulsanti a bilancere che prima erano sotto la radio.. quelli gli guardo ogni volta che salgo in macchina, son bellissimi...

P.S. non so se si e' capito ma sono invidioso a bestia di sti 380nm.. cavolo.. chissa come modificheranno il 170.. secondo me vanno al pari delle tedesche e lo porteranno a 184cv, come vw-audi e come an che bmw
 
Back
Alto