<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded ) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded )

cannoncino ha scritto:
Dal punto di vista tecnico ci sarà l'aggiornamento del 2.0 140cv che arriverà a 150cv con 380nm di coppia, quindi +10cv +30nm
Dovrebbe essere già in produzione inoltre, il TCT sul 1.750TBi della QV, EPER almeno così porta.

Inoltre saranno aggiunti sensori anteriori, Uconnect eliminando i bilancieri e saranno aggiornati i pannelli porta, oltre allo scudetto Alfa che non sarà più "sospeso" ma sarà annegato nel cofano ed allungato leggermente.

L'aggiornamento motoristico mi sembra un'ottima cosa, ma si applica solo al 140CV? Ed il 170CV? Ed i benzina?
Restando ai diesel, ritengo che per affrontare al meglio la concorrenza non ci starebbero male altri 10CV anche per l'unità più potente.
Faccio mia anche la domanda di vecchioAlfista sul 1750.
 
cannoncino ha scritto:
Dal punto di vista tecnico ci sarà l'aggiornamento del 2.0 140cv che arriverà a 150cv con 380nm di coppia, quindi +10cv +30nm
Dovrebbe essere già in produzione inoltre, il TCT sul 1.750TBi della QV, EPER almeno così porta.

Inoltre saranno aggiunti sensori anteriori, Uconnect eliminando i bilancieri e saranno aggiornati i pannelli porta, oltre allo scudetto Alfa che non sarà più "sospeso" ma sarà annegato nel cofano ed allungato leggermente.

Doppione del precedente
 
Non ho info sul 1.750 quindi non sò se sarà in ghisa oppure in alluminio come quello 4C.
L'unica modifica è sul diesel da 140cv che scompare per far posto a quello da 150cv.
Credo che monti un cambio diverso vista la maggiore coppia.

Ho solo queste info, di più non sò.
 
transaxle73 ha scritto:
Io invece non ho mai capito perché si ostinano a montare il millesei da 105 cv invece del 120 cv.

Penso per acchiappare clienti "base". Quelli che cercano una potenza più "rassicurante" dal punto di vista fiscale e dei costi.
Insomma, il cliente tipo della Bravo o quello "aziendale"
 
cannoncino ha scritto:
Dal punto di vista tecnico ci sarà l'aggiornamento del 2.0 140cv che arriverà a 150cv con 380nm di coppia, quindi +10cv +30nm
Dovrebbe essere già in produzione inoltre, il TCT sul 1.750TBi della QV, EPER almeno così porta.

Inoltre saranno aggiunti sensori anteriori, Uconnect eliminando i bilancieri e saranno aggiornati i pannelli porta, oltre allo scudetto Alfa che non sarà più "sospeso" ma sarà annegato nel cofano ed allungato leggermente.
Il cambio C635 supporta al max 350nm, quindi la coppia non potra' aumentare perche' non ci sono altri cambi a disposizione.
 
vecchioAlfista ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Io invece non ho mai capito perché si ostinano a montare il millesei da 105 cv invece del 120 cv.

Penso per acchiappare clienti "base". Quelli che cercano una potenza più "rassicurante" dal punto di vista fiscale e dei costi.
Insomma, il cliente tipo della Bravo o quello "aziendale"

Credo anche io che il motivo sia quello. Certo però che tra 105 e 120 non balla un'enormità di soldi come bollo (anche perchè siamo sotto i 100kW) e allora tanto varrebbe, visto che la Giulietta dovrebbe essere un'auto sportiva, dotarla di un motore base un pò più spinto e quindi leggermente più invitante.
 
transaxle73 ha scritto:
Io invece non ho mai capito perché si ostinano a montare il millesei da 105 cv invece del 120 cv.

Quando guiderai il 105cv della Giulietta ed il 120cv della Bravo, capirai perchè non lo toccano.
 
danilorse ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Dal punto di vista tecnico ci sarà l'aggiornamento del 2.0 140cv che arriverà a 150cv con 380nm di coppia, quindi +10cv +30nm
Dovrebbe essere già in produzione inoltre, il TCT sul 1.750TBi della QV, EPER almeno così porta.

Inoltre saranno aggiunti sensori anteriori, Uconnect eliminando i bilancieri e saranno aggiornati i pannelli porta, oltre allo scudetto Alfa che non sarà più "sospeso" ma sarà annegato nel cofano ed allungato leggermente.
Il cambio C635 supporta al max 350nm, quindi la coppia non potra' aumentare perche' non ci sono altri cambi a disposizione.

Il nuovo motore 150cv avrà 380nm di coppia massima, è già riportato sul sito tedesco dell'Alfa Romeo.
 
vecchioAlfista ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Io invece non ho mai capito perché si ostinano a montare il millesei da 105 cv invece del 120 cv.

Penso per acchiappare clienti "base". Quelli che cercano una potenza più "rassicurante" dal punto di vista fiscale e dei costi.
Insomma, il cliente tipo della Bravo o quello "aziendale"

In sostanza lo fanno per prendere più clienti, gli stessi che prendevano il 1.6TS 105cv della 147, oppure gli stessi che prenderanno il 1.6 diesel di PSA-BMW, oppure il 1.6TDI che viene montato sulla A3.

Occhio però che prima bisogna provarle le macchine, vatti a fare un giro sul 1.6 naftone della G10 e poi mi dici quanto soffre la macchina.
 
cannoncino ha scritto:
danilorse ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Dal punto di vista tecnico ci sarà l'aggiornamento del 2.0 140cv che arriverà a 150cv con 380nm di coppia, quindi +10cv +30nm
Dovrebbe essere già in produzione inoltre, il TCT sul 1.750TBi della QV, EPER almeno così porta.

Inoltre saranno aggiunti sensori anteriori, Uconnect eliminando i bilancieri e saranno aggiornati i pannelli porta, oltre allo scudetto Alfa che non sarà più "sospeso" ma sarà annegato nel cofano ed allungato leggermente.
Il cambio C635 supporta al max 350nm, quindi la coppia non potra' aumentare perche' non ci sono altri cambi a disposizione.

Il nuovo motore 150cv avrà 380nm di coppia massima, è già riportato sul sito tedesco dell'Alfa Romeo.
Secondo me e' un errore di stampa. Mi sembra alquanto improbabile che in un MY2014 con minime modifiche vadano a modificare a livello strutturale un organo come il cambio.
Ho comunque notato che i consumi dichiarati scendono di circa il 10% sulle versioni diesel, tranne il 170cv.
Inoltre il multiair a benzina da 170cv diventa euro6 con un interessante calo dei consumi.
In merito al 1.8 tbi, i dati tecnici rimangono uguali, quindi non si tratta della nuova versione in alluminio.
 
Su EPER:

PCC542 - 2.0 JTD 200CV (F40 6M)
PCC635 - 1.4/1.8 TRB BZ/1.6 JTD/2.0 JTD 170 CV

KW103 - 1958 JTD 140 CV
KW110 - 1958 JTD 150 CV
KW121 - 1400 BZ TRB 165 CV
KW125 - 1400 MAIR - 1958 JTD 170 CV
KW147 - 1958 JTD 200 CV
KW169 - 1800 BZ TRB 230 CV
KW173 - 1800 BZ TRB 235 CV
KW77 - 1400 BZ 1600 JTD 105 CV
KW88 - 1400 BZ TRB 120 CV
KW99 - 1400 BZ TRB 135 CV
 
Back
Alto