<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded ) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Restyling Giulietta: non pervenuto. ( reloaded )

cannoncino ha scritto:
Su EPER:

PCC542 - 2.0 JTD 200CV (F40 6M)
PCC635 - 1.4/1.8 TRB BZ/1.6 JTD/2.0 JTD 170 CV

KW103 - 1958 JTD 140 CV
KW110 - 1958 JTD 150 CV
KW121 - 1400 BZ TRB 165 CV
KW125 - 1400 MAIR - 1958 JTD 170 CV
KW147 - 1958 JTD 200 CV
KW169 - 1800 BZ TRB 230 CV
KW173 - 1800 BZ TRB 235 CV
KW77 - 1400 BZ 1600 JTD 105 CV
KW88 - 1400 BZ TRB 120 CV
KW99 - 1400 BZ TRB 135 CV

Perdona la mia ignoranza ma cosa è EPER?
Tra la sfilza di dati che hai postato leggo che ci dovrebbe essere un JTD da 200CV, come l'hanno ottenuto, con un biturbo?
 
EPER è il sito ufficiali ricambi Fiat Group, basta fare una ricerca su Google e ti esce.

I dati che ho postato sono relativi a Giulietta, considera che alcuni motori sono destinati all'estero solamente.

Il 2.0 200cv è scritto sulla descrizione del cambio, quindi non considerarlo, piuttosto i motori disponibili ed "effettivi" sono quelli sotto che iniziano per KW
 
cannoncino ha scritto:
Dal punto di vista tecnico ci sarà l'aggiornamento del 2.0 140cv che arriverà a 150cv con 380nm di coppia, quindi +10cv +30nm
Dovrebbe essere già in produzione inoltre, il TCT sul 1.750TBi della QV, EPER almeno così porta.

Inoltre saranno aggiunti sensori anteriori, Uconnect eliminando i bilancieri e saranno aggiornati i pannelli porta, oltre allo scudetto Alfa che non sarà più "sospeso" ma sarà annegato nel cofano ed allungato leggermente.

Lo scudetto sospeso mi piaceva.
Hanno finalmente adottato un cambio più robusto ? Questa sì che è una bella notizia. Fin'ora il potenziale del 2.0 JTD non veniva interamente sfruttato inoltre è un bel motore robusto che fa tanti kilometri.
 
diffida ha scritto:
cannoncino ha scritto:
Su EPER:

PCC542 - 2.0 JTD 200CV (F40 6M)
PCC635 - 1.4/1.8 TRB BZ/1.6 JTD/2.0 JTD 170 CV

KW103 - 1958 JTD 140 CV
KW110 - 1958 JTD 150 CV
KW121 - 1400 BZ TRB 165 CV
KW125 - 1400 MAIR - 1958 JTD 170 CV
KW147 - 1958 JTD 200 CV
KW169 - 1800 BZ TRB 230 CV
KW173 - 1800 BZ TRB 235 CV
KW77 - 1400 BZ 1600 JTD 105 CV
KW88 - 1400 BZ TRB 120 CV
KW99 - 1400 BZ TRB 135 CV

Perdona la mia ignoranza ma cosa è EPER?
Tra la sfilza di dati che hai postato leggo che ci dovrebbe essere un JTD da 200CV, come l'hanno ottenuto, con un biturbo?

Non è chiaro cosa e dove sia applicato questo "KW147 - 1958 JTD 200 CV"... così come il "KW121 - 1400 BZ TRB 165 CV"
 
Fancar_ ha scritto:
Quella plancia abbinata al colore dei sedili spero che non sia un imposta per forza.
lo spero anch'io, poi bisogna vedere anche le altre combinazioni di materiali e colori. Comunque hanno sistemato tutto (quasi) quello che chiedevamo qui sul forum, sistema multimedia aggiornato, display in plancia e non più sopra, pannelli porta rivestiti come i sedili, volante nuovo (non è bello ma meglio del vecchio) che non ricorda la Punto. Esteticamente è rimasta invariata eccetto il nuovo scudetto. Adesso vorrei vedere gli aggiornamenti della Delta, anche lì si parla di piccole variazioni, nuovi abbinamenti di colori e materiali.
 
Forse non hanno aggiornato il display al centro del cruscotto lasciando quello monocromatico con i pixel grandi, ma magari mi sbaglio.

Per quanto riguarda i pannelli porta è vero che riprendono i colori della selleria, ma non si riesce a capire se oltre a quello hanno anche inserito qualche cucitura che toglierebbe l'effetto plasticone unico.
Il 150 cv con 380 Nm di coppia dev'essere ottimo. Peccato non poter osare di più sia come cavalli che come coppia sulla versione top per via della trasmissione che non reggerebbe.
 
C'è una notizia interessante anche per la Giulietta, sebbene di rimbalzo, e che era giá stata ipotizzata da qualcuno all'inizio di questo stesso thread.

www.autoblog.it/post/270953/salone-di-francoforte-2013-lancia-delta-my-2014-e-voyager-s

Sostanzialmente comincia lo shutdown della Delta, con apparente taglio e dismissione di tutte le motorizzazioni sopra i 120cv. Rimangono in assemblaggio solo il 1.4 a gas ed il 1.6 diesel.

Prossima candidata, la Bravo.

Segnalato un improvviso boato a Cassino, con successiva pioggia tappi di champagne e feste in piazza.
 
I 380 Nm mi paiono persino esagerati, considerando che tale coppia equivale a 110 CV a 2000 rpm... la sensazione offerta da un simile motore è sicuramente quella di uno scarso allungo, dovuto al crollo della coppia sopra ai 3000 giri.
 
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Quella plancia abbinata al colore dei sedili spero che non sia un imposta per forza.
lo spero anch'io, poi bisogna vedere anche le altre combinazioni di materiali e colori. Comunque hanno sistemato tutto (quasi) quello che chiedevamo qui sul forum, sistema multimedia aggiornato, display in plancia e non più sopra, pannelli porta rivestiti come i sedili, volante nuovo (non è bello ma meglio del vecchio) che non ricorda la Punto. Esteticamente è rimasta invariata eccetto il nuovo scudetto. Adesso vorrei vedere gli aggiornamenti della Delta, anche lì si parla di piccole variazioni, nuovi abbinamenti di colori e materiali.
Da atri siti pare che mettano anche un colore azzurrino sulla carrozzeria.
Ma pare.
Saluti zanza
 
mitoAR ha scritto:
I 380 Nm mi paiono persino esagerati, considerando che tale coppia equivale a 110 CV a 2000 rpm... la sensazione offerta da un simile motore è sicuramente quella di uno scarso allungo, dovuto al crollo della coppia sopra ai 3000 giri.

Eh certo. Sarà sicuramente come dici tu.
:rolleyes:

Curiosità...Lo hai già provato oppure possiedi elevate competenze tecniche da poter fare certe osservazioni?

Ma devono essere davvero elevate eh?

Non vi va mai bene niente :!:
 
skelton ha scritto:
mitoAR ha scritto:
I 380 Nm mi paiono persino esagerati, considerando che tale coppia equivale a 110 CV a 2000 rpm... la sensazione offerta da un simile motore è sicuramente quella di uno scarso allungo, dovuto al crollo della coppia sopra ai 3000 giri.

Eh certo. Sarà sicuramente come dici tu.
:rolleyes:

Curiosità...Lo hai già provato oppure possiedi elevate competenze tecniche da poter fare certe osservazioni?

Ma devono essere davvero elevate eh?

Non vi va mai bene niente :!:

Beh certo che le competenze tecniche le ho...!
Non è una critica, ma semplicemente un'osservazione. Avere tanta coppia ma bassa potenza significa una caduta di "spinta" abbastanza repentina. Vedremo i dati, ma non mi sorprenderei che la potenza massima venisse raggiunta già a 3500 rpm. Oltretutto una coppia così elevata la ritengo superflua anche in ripresa. Dal punto di vista sportivo è sicuramente più piacevole avere un allungo più consistente, almeno questo è la mia opinone, ma io sono anche un sostenitore del motore benina... Sono sicuro che a breve uscirà una versione da 180 o più cavalli, che avrà proprio come caratteristica un maggior allungo. Mia ipotesi, perchè non realizzare un 1.6 jtd da circa 140 cv? Ne gioverebbe sicuramente il carattere sportivo....
 
Back
Alto