<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade 2 litri multi jet 4wd quadratrack aut. 9 m? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Renegade 2 litri multi jet 4wd quadratrack aut. 9 m?

alexmed ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Stavo rileggendo la scheda tecnica proprio ora, i 140 cavalli sono espressi a 5000 giri, impossibile per un 1.4 aspirato; e secondo me non è sbagliata la scheda, è solo un fattore di denominazione: lo chiamano Multiair2 per differenziarlo a livello di immagine dal 170 cv.
P.S. Hanno la stessa coppia!

Di aspirati ci sono il 1.6 e il 2.4 benzina mentre gli altri son tutti turbo sia benzina che diesel. La accendiamo? :D

eri bravo al totocalcio?

ok

spara il prezzo della versione top col 2000 multijet 2 da 170 hp
cambio aut 9M e versione specifica off road quindi con 4wd disinseribile etc
con pelle xeno tetto apribile (elettrico? o a mano alla francese tipo quella citroen improbabile col tettuccio scomponibile?) cerchi da 18" e stereo evoluto...

secondo me si va verso i 35...non credi?
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Stavo rileggendo la scheda tecnica proprio ora, i 140 cavalli sono espressi a 5000 giri, impossibile per un 1.4 aspirato; e secondo me non è sbagliata la scheda, è solo un fattore di denominazione: lo chiamano Multiair2 per differenziarlo a livello di immagine dal 170 cv.
P.S. Hanno la stessa coppia!

Di aspirati ci sono il 1.6 e il 2.4 benzina mentre gli altri son tutti turbo sia benzina che diesel. La accendiamo? :D

eri bravo al totocalcio?

ok

spara il prezzo della versione top col 2000 multijet 2 da 170 hp
cambio aut 9M e versione specifica off road quindi con 4wd disinseribile etc
con pelle xeno tetto apribile (elettrico? o a mano alla francese tipo quella citroen improbabile col tettuccio scomponibile?) cerchi da 18" e stereo evoluto...

secondo me si va verso i 35...non credi?

Coi prezzi non ci azzecco mai, ma stando alle parole di Marchionne che punta al premiummm di sicuro nemmeno la versione base sarà economica, ovvero son sicuro che costerà più delle varie Captur, Mokka e Juke.

Detto questo la tua versione supermega accessoriata da fuoristrada duro e puro... mi sa che ci vai vicino col prezzo.

Riporto una cosa caruccia:

Sistema Selec-Terrain Jeep

I sistemi Jeep Active Drive e Active Drive Low sono provvisti del sistema di controllo della trazione Selec-Terrain del marchio Jeep. Il sistema Selec-Terrain consente al conducente di scegliere tra le modalità per la guida on-road e off-road quella più adatta ad affrontare una particolare superficie. Il sistema dispone di cinque modalità: Auto, Snow, Sport, Sand/Mud e, aggiunge - esclusivamente sui modelli Trailhawk equipaggiati con sistema Jeep Active Drive Low - la modalità Rock. Per offrire capacità off-road di livello superiore, il Selec-Terrain prevede anche il sistema Selec-Speed Control con Hill-descent Control.
 
Chi mi sa dire qualcosa sulle sospensioni posteriori?

Posteriori: montanti Chapman, collegamenti in acciaio altoresistenziale, culla posteriore isolata in acciaio per modelli 4x4 e non isolata per modelli 4x2, molle elicoidali, barra stabilizzatrice

Mi spiegate come sono?
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Stavo rileggendo la scheda tecnica proprio ora, i 140 cavalli sono espressi a 5000 giri, impossibile per un 1.4 aspirato; e secondo me non è sbagliata la scheda, è solo un fattore di denominazione: lo chiamano Multiair2 per differenziarlo a livello di immagine dal 170 cv.
P.S. Hanno la stessa coppia!

Di aspirati ci sono il 1.6 e il 2.4 benzina mentre gli altri son tutti turbo sia benzina che diesel. La accendiamo? :D

eri bravo al totocalcio?

ok

spara il prezzo della versione top col 2000 multijet 2 da 170 hp
cambio aut 9M e versione specifica off road quindi con 4wd disinseribile etc
con pelle xeno tetto apribile (elettrico? o a mano alla francese tipo quella citroen improbabile col tettuccio scomponibile?) cerchi da 18" e stereo evoluto...

secondo me si va verso i 35...non credi?

Coi prezzi non ci azzecco mai, ma stando alle parole di Marchionne che punta al premiummm di sicuro nemmeno la versione base sarà economica, ovvero son sicuro che costerà più delle varie Captur, Mokka e Juke.

Detto questo la tua versione supermega accessoriata da fuoristrada duro e puro... mi sa che ci vai vicino col prezzo.

Riporto una cosa caruccia:

Sistema Selec-Terrain Jeep

I sistemi Jeep Active Drive e Active Drive Low sono provvisti del sistema di controllo della trazione Selec-Terrain del marchio Jeep. Il sistema Selec-Terrain consente al conducente di scegliere tra le modalità per la guida on-road e off-road quella più adatta ad affrontare una particolare superficie. Il sistema dispone di cinque modalità: Auto, Snow, Sport, Sand/Mud e, aggiunge - esclusivamente sui modelli Trailhawk equipaggiati con sistema Jeep Active Drive Low - la modalità Rock. Per offrire capacità off-road di livello superiore, il Selec-Terrain prevede anche il sistema Selec-Speed Control con Hill-descent Control.

sono contento

è un mezzo tecnico non la solita suv de noantri. anche se i numeri li faranno i 1600 diesel a TA.

sono proprio curioso di provarla e di leggere tonti sul percorso offroad e brè in pista che ne dicono.

spero che faccia lavorare ad alto ritmo la fabbrica in bass'italia e che eroda quanto più possibile quote di mercato in europa a certa concorrenza...sans souci. non dovrebbe avere troppe difficoltà ;)

ebbravo Serghio. per una volta lo posso dire: hai azzeccato la cinquina mi sa.

go ahead :D
 
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Stavo rileggendo la scheda tecnica proprio ora, i 140 cavalli sono espressi a 5000 giri, impossibile per un 1.4 aspirato; e secondo me non è sbagliata la scheda, è solo un fattore di denominazione: lo chiamano Multiair2 per differenziarlo a livello di immagine dal 170 cv.
P.S. Hanno la stessa coppia!
Di aspirati ci sono il 1.6 e il 2.4 benzina mentre gli altri son tutti turbo sia benzina che diesel. La accendiamo? :D

eri bravo al totocalcio?
ok
spara il prezzo della versione top col 2000 multijet 2 da 170 hp
cambio aut 9M e versione specifica off road quindi con 4wd disinseribile etc
con pelle xeno tetto apribile (elettrico? o a mano alla francese tipo quella citroen improbabile col tettuccio scomponibile?) cerchi da 18" e stereo evoluto...

secondo me si va verso i 35...non credi?
Coi prezzi non ci azzecco mai, ma stando alle parole di Marchionne che punta al premiummm di sicuro nemmeno la versione base sarà economica, ovvero son sicuro che costerà più delle varie Captur, Mokka e Juke.
Detto questo la tua versione supermega accessoriata da fuoristrada duro e puro... mi sa che ci vai vicino col prezzo.

Riporto una cosa caruccia:

Sistema Selec-Terrain Jeep

I sistemi Jeep Active Drive e Active Drive Low sono provvisti del sistema di controllo della trazione Selec-Terrain del marchio Jeep. Il sistema Selec-Terrain consente al conducente di scegliere tra le modalità per la guida on-road e off-road quella più adatta ad affrontare una particolare superficie. Il sistema dispone di cinque modalità: Auto, Snow, Sport, Sand/Mud e, aggiunge - esclusivamente sui modelli Trailhawk equipaggiati con sistema Jeep Active Drive Low - la modalità Rock. Per offrire capacità off-road di livello superiore, il Selec-Terrain prevede anche il sistema Selec-Speed Control con Hill-descent Control.
sono contento

è un mezzo tecnico non la solita suv de noantri. anche se i numeri li faranno i 1600 diesel a TA.

sono proprio curioso di provarla e di leggere tonti sul percorso offroad e brè in pista che ne dicono.

spero che faccia lavorare ad alto ritmo la fabbrica in bass'italia e che eroda quanto più possibile quote di mercato in europa a certa concorrenza...sans souci. non dovrebbe avere troppe difficoltà ;)

ebbravo Serghio. per una volta lo posso dire: hai azzeccato la cinquina mi sa.

go ahead :D

concordo, anche sul prezzo.
Pare essere una proposta con dei contenuti tecnici veramente notevoli per la categoria alla quale appartiene.
Anche esteticamente grazie al contributo video di Alex non mi pare così male come dalle prime foto :D
Staremo a vedere come lo accoglieranno gli americani che di fatto rappresentano il mercato target almeno per le versioni più tecniche ed attrezzate.
 
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
alexmed ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Stavo rileggendo la scheda tecnica proprio ora, i 140 cavalli sono espressi a 5000 giri, impossibile per un 1.4 aspirato; e secondo me non è sbagliata la scheda, è solo un fattore di denominazione: lo chiamano Multiair2 per differenziarlo a livello di immagine dal 170 cv.
P.S. Hanno la stessa coppia!
Di aspirati ci sono il 1.6 e il 2.4 benzina mentre gli altri son tutti turbo sia benzina che diesel. La accendiamo? :D

eri bravo al totocalcio?
ok
spara il prezzo della versione top col 2000 multijet 2 da 170 hp
cambio aut 9M e versione specifica off road quindi con 4wd disinseribile etc
con pelle xeno tetto apribile (elettrico? o a mano alla francese tipo quella citroen improbabile col tettuccio scomponibile?) cerchi da 18" e stereo evoluto...

secondo me si va verso i 35...non credi?
Coi prezzi non ci azzecco mai, ma stando alle parole di Marchionne che punta al premiummm di sicuro nemmeno la versione base sarà economica, ovvero son sicuro che costerà più delle varie Captur, Mokka e Juke.
Detto questo la tua versione supermega accessoriata da fuoristrada duro e puro... mi sa che ci vai vicino col prezzo.

Riporto una cosa caruccia:

Sistema Selec-Terrain Jeep

I sistemi Jeep Active Drive e Active Drive Low sono provvisti del sistema di controllo della trazione Selec-Terrain del marchio Jeep. Il sistema Selec-Terrain consente al conducente di scegliere tra le modalità per la guida on-road e off-road quella più adatta ad affrontare una particolare superficie. Il sistema dispone di cinque modalità: Auto, Snow, Sport, Sand/Mud e, aggiunge - esclusivamente sui modelli Trailhawk equipaggiati con sistema Jeep Active Drive Low - la modalità Rock. Per offrire capacità off-road di livello superiore, il Selec-Terrain prevede anche il sistema Selec-Speed Control con Hill-descent Control.
sono contento

è un mezzo tecnico non la solita suv de noantri. anche se i numeri li faranno i 1600 diesel a TA.

sono proprio curioso di provarla e di leggere tonti sul percorso offroad e brè in pista che ne dicono.

spero che faccia lavorare ad alto ritmo la fabbrica in bass'italia e che eroda quanto più possibile quote di mercato in europa a certa concorrenza...sans souci. non dovrebbe avere troppe difficoltà ;)

ebbravo Serghio. per una volta lo posso dire: hai azzeccato la cinquina mi sa.

go ahead :D

concordo, anche sul prezzo.
Pare essere una proposta con dei contenuti tecnici veramente notevoli per la categoria alla quale appartiene.
Anche esteticamente grazie al contributo video di Alex non mi pare così male come dalle prime foto :D
Staremo a vedere come lo accoglieranno gli americani che di fatto rappresentano il mercato target almeno per le versioni più tecniche ed attrezzate.

a melfi con la punto si facevano pochi soldi (troppa concorrenza nel segmento bread & butter) e grandi cause con la fiom (ricordi il licenziamento dei tre attivisti di osservanza landiniana?)

ora vedo un veicolo come tecnica almeno per la versione 4wd in grado di rivaleggiare tranquillamente con subaru e audi anzi più tecnico ancora col trail hawk con altezze e angoli di attacco specifici.

peccato che sia solo 422 secondo me 435/440 era optimum per l'europa e un po' meno piccolissima per gli usa

apprezzabile la scelta del freno di stazionamento elettroattuato spero che il tetto apribile sia elettrico tambien.

esteticamente paragonata a ieti mocca e compagnia briscola mi sembra molto più originale e accattivante...
speremo ben :lol: per quanto riguarda assemblaggi e componentistica non "tirata via"
 
La 1,6 TA se il prezzo è buono (buono, non regalato) imho può vendere parecchio, anche ad un'utenza proveniente da altre tipologie di veicolo
 
moogpsycho ha scritto:
Staremo a vedere come lo accoglieranno gli americani che di fatto rappresentano il mercato target almeno per le versioni più tecniche ed attrezzate.

Leggendo in giro agli americani sta piacendo parecchio, penso più che agli europei in quanto il muso ricorda molto sia le jeep, sia la scout, insomma ha un'aria famigliare.
Il loro dubbio è il prezzo, dovendo pagare il 12,5% di dazio per l'importazione :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
ora vedo un veicolo come tecnica almeno per la versione 4wd in grado di rivaleggiare tranquillamente con subaru e audi anzi più tecnico ancora col trail hawk con altezze e angoli di attacco specifici.

peccato che sia solo 422 secondo me 435/440 era optimum per l'europa e un po' meno piccolissima per gli usa

apprezzabile la scelta del freno di stazionamento elettroattuato spero che il tetto apribile sia elettrico tambien.

esteticamente paragonata a ieti mocca e compagnia briscola mi sembra molto più originale e accattivante...
speremo ben :lol: per quanto riguarda assemblaggi e componentistica non "tirata via"

non mi diventare mica un ammiratore di on demand? :lol: per questioni di off road,ok..ma su strada,per 30.000? e fischia o Audi o Subaru (Audi permanente ovvio)....
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
ora vedo un veicolo come tecnica almeno per la versione 4wd in grado di rivaleggiare tranquillamente con subaru e audi anzi più tecnico ancora col trail hawk con altezze e angoli di attacco specifici.

peccato che sia solo 422 secondo me 435/440 era optimum per l'europa e un po' meno piccolissima per gli usa

apprezzabile la scelta del freno di stazionamento elettroattuato spero che il tetto apribile sia elettrico tambien.

esteticamente paragonata a ieti mocca e compagnia briscola mi sembra molto più originale e accattivante...
speremo ben :lol: per quanto riguarda assemblaggi e componentistica non "tirata via"

non mi diventare mica un ammiratore di on demand? :lol: per questioni di off road,ok..ma su strada,per 30.000? e fischia o Audi o Subaru (Audi permanente ovvio)....

La tua opinione è che Jeep non sappia fare auto stradali?
 
Ma no,non diciamo fesserie....però questa è tutta un programma...nel recente passato la patriot,la compass non erano all'altezza delle celeberrime sorelle..ma vediamo,è bella e sulla carta valida ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
ora vedo un veicolo come tecnica almeno per la versione 4wd in grado di rivaleggiare tranquillamente con subaru e audi anzi più tecnico ancora col trail hawk con altezze e angoli di attacco specifici.

peccato che sia solo 422 secondo me 435/440 era optimum per l'europa e un po' meno piccolissima per gli usa

apprezzabile la scelta del freno di stazionamento elettroattuato spero che il tetto apribile sia elettrico tambien.

esteticamente paragonata a ieti mocca e compagnia briscola mi sembra molto più originale e accattivante...
speremo ben :lol: per quanto riguarda assemblaggi e componentistica non "tirata via"

non mi diventare mica un ammiratore di on demand? :lol: per questioni di off road,ok..ma su strada,per 30.000? e fischia o Audi o Subaru (Audi permanente ovvio)....

Esatto. Hai capito

Sai come la penso dai

Certo che se dietro ha il ponte interconnesso e pesa 150 kg più di un XV i miei entusiasmi si freddano

Andrea te che ne sai parecchio più di me di tecnica cosa ca220 sono i montanti Cooper o quel che l'è al retrotreno? No scusa montanti Chapman.
È una roba da ponte rigido per uso offrroad? Dimmi di no...
 
Back
Alto