<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renegade 2 litri multi jet 4wd quadratrack aut. 9 m? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renegade 2 litri multi jet 4wd quadratrack aut. 9 m?

ottovalvole ha scritto:
chissà quante Audi dovrà trainare, l'hanno fatta brutta per capire che è una Jeep e buona per trainare pure il Q7 :D

LOL

Comunque perm e non è brutta e stranamente la vedo diversa nei filmati che in foto. boh
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si però,po schema trasversale impone un certo s chema tecnico..quelle che intendo io sono boxer o longitudinali quindi con TI permanente ..altra roba...la jeep sappiamo che fa ben altro ma qui siamo nel piccolo ( ancor più delle entry level patriot o compass ) ;)
Nulla vieta di fare un'integrale permanente con motore trasversale...

No però se devo spendere dei soldi ,tanti soldi ,sul nuovo preferisco prendere qualcosa di assoluto.cioe se Ti ,TI permanente al 100%

La 159 era permanente pur con motore trasversale, ripartizione normale 43:57.

parlavo in,generale ..anche,la delta evoluzione era trasversale con Ferguson centrale ;) anche la,mitsu evo e' permwnente trasversale.......intendevo Che se spendo voglio ti permanente,trasv o meno
 
Credo però che per l'allestimento del titolo si arrivino a sfiorare i 30000 euro! ( spero di no, ma la speranza è flebile, soprattutto se l'auto diventa modaiola)
 
carlo alberto ha scritto:
Credo però che per l'allestimento del titolo si arrivino a sfiorare i 30000 euro! ( spero di no, ma la speranza è flebile, soprattutto se l'auto diventa modaiola)

secondo me con un paio di optional o nell'allestimento full option si supereranno i 35000.

ma ci può stare per carità.

mi dite quanto è lunga e quanto ha di bagagliaio per favore?
 
zero c. ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Credo però che per l'allestimento del titolo si arrivino a sfiorare i 30000 euro! ( spero di no, ma la speranza è flebile, soprattutto se l'auto diventa modaiola)

secondo me con un paio di optional o nell'allestimento full option si supereranno i 35000.

ma ci può stare per carità.

mi dite quanto è lunga e quanto ha di bagagliaio per favore?
Oddio, 35.000 direi proprio di no, altrimenti il Cherokee che prezzo dovrebbe avere??! Credo che al max arriverà a 30.000 iperfull, come asx e qq!
 
Barack ha scritto:
zero c. ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
Credo però che per l'allestimento del titolo si arrivino a sfiorare i 30000 euro! ( spero di no, ma la speranza è flebile, soprattutto se l'auto diventa modaiola)

secondo me con un paio di optional o nell'allestimento full option si supereranno i 35000.

ma ci può stare per carità.

mi dite quanto è lunga e quanto ha di bagagliaio per favore?
Oddio, 35.000 direi proprio di no, altrimenti il Cherokee che prezzo dovrebbe avere??! Credo che al max arriverà a 30.000 iperfull, come asx e qq!

2000 da 170 cavalli automatico a 9 marce e con 4wd evoluta in full option a 30000? da prendere allora :D
 
zero c. ha scritto:
Mah non so se la comprerei mai...
Ma se dovessi scegliere tra quella, una yeti, una tiguan e una Q3 ....credo che avrebbe ottime chances di convincermi...

se non ho capito male questa jeep è un B suv .. tiguan e parentela sono dei C suv
 
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mah non so se la comprerei mai...
Ma se dovessi scegliere tra quella, una yeti, una tiguan e una Q3 ....credo che avrebbe ottime chances di convincermi...

se non ho capito male questa jeep è un B suv .. tiguan e parentela sono dei C suv

è molto crossover
ma sto cercando di capirne meglio dimensioni e ingombri.
ne sai di più?
però capisci bene che un 2 litri diesel aut a ti non lo posso paragonare con la capture 895 cm2 renault a ta...che è appunto un suv seg. B
 
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mah non so se la comprerei mai...
Ma se dovessi scegliere tra quella, una yeti, una tiguan e una Q3 ....credo che avrebbe ottime chances di convincermi...

se non ho capito male questa jeep è un B suv .. tiguan e parentela sono dei C suv

è molto crossover
ma sto cercando di capirne meglio dimensioni e ingombri.
ne sai di più?
però capisci bene che un 2 litri diesel aut a ti non lo posso paragonare con la capture 895 cm2 renault a ta...che è appunto un suv seg. B
effettivamente o è il motore sovradimensionato o sembra più piccolo di quello che è, secondo me sarà grande quanto il Juke e il Capture e ci vedrei bene il 1.6 M-Jet, il 2.0 magari sarà il motore più grosso della gamma ma probabilmente ne venderanno pochi.
 
Boh secondo me il 170cv non lo monterà, proprio perché è un b suv, ricordiamoci che il telaio è quello della 500l, seppur con ip multilink dietro, su cui nascerà anche la 500 cinque porte. Non so se li regge 170cv.
 
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mah non so se la comprerei mai...
Ma se dovessi scegliere tra quella, una yeti, una tiguan e una Q3 ....credo che avrebbe ottime chances di convincermi...

se non ho capito male questa jeep è un B suv .. tiguan e parentela sono dei C suv

è molto crossover
ma sto cercando di capirne meglio dimensioni e ingombri.
ne sai di più?
però capisci bene che un 2 litri diesel aut a ti non lo posso paragonare con la capture 895 cm2 renault a ta...che è appunto un suv seg. B

Lunga 4,23 metri
Larga 1,80 metri
Alta 1,69 metri

La capacità del bagagliaio è secondo lo standard di misurazione americano SAE a 350 litri.

Motori per l'Europa:

1.4 litri Multiair a benzina, 138 CV
1.4 litri a benzina Multiair Turbo 168 CV
1,6 litri motore E.Torq benzina, 108 cv
1,6 litri turbo diesel, 118 CV
2,0 litri turbo diesel, 138 e 167 CV

In USA ci sarà anche il 2,4 litri Tigershark da 184 CV.

Il 1.6 a benzina sarà solo a trazione anteriore e con 5 marce (gli altri manuali sono a 6 marce). Per il 2.0 turbodiesel e per i benzina turbo nelle versioni 4X4 ci sarà in opzione il cambio automatico a 9 rapporti. Per il 1.4 a trazione anteriore ci sarà il doppia frizione in opzione.

Informazioni prese da qui:
http://www.4wheelfun.de/news/jeep-renegade-trailhawk-und-latitude-weltpremiere-fuer-jeeps-neues-kompakt-suv-8087648.html
 
Qui maggiori dettagli:

http://www.jeeppress-europe.com/press/detail/118017

Volume di carico SAE

Sedili posteriori in posizione verticale: 0.525 m³

Sedili posteriori abbattuti: 1.440 m³

Altezze da terra (mm):

170 per modelli 4x2

200 per modelli 4x4

220 per Trailhawk 4x4

Angolo di attacco (con spoiler) (gradi)

17,9 per modelli 4x2

21,0 per modelli 4x4

30,5 per Trailhawk 4x4
 
Back
Alto