<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Megane RS cup | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Renault Megane RS cup

alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
"una rondine non fa primavera"
........non mi pare che le avessi lasciato scampo :D :D :D :D
appunto la renault con molte "cappelle" ha tradito i clienti e ora deve riguadagnare la loro fiducia.
sicuramente fra una renault e una vw sceglierei sicuramente la renault difetti inclusi pur di nn avere una macchina tetra uguale alle altre e tetra e krukka :)
ma fra una renault e una giapponese... sceglierei la giapponese
:D :D :D :D
 
alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
"una rondine non fa primavera"
........non mi pare che le avessi lasciato scampo :D :D :D :D
appunto la renault con molte "cappelle" ha tradito i clienti e ora deve riguadagnare la loro fiducia.
sicuramente fra una renault e una vw sceglierei sicuramente la renault difetti inclusi pur di nn avere una macchina tetra uguale alle altre e tetra e krukka :)
ma fra una renault e una giapponese... sceglierei la giapponese

Non vorrei tirarmi addosso la sfiga cosmica, ma fino a stamattina quando l'ho parcheggiata, la mia Honda S2000 non ha dato problemi: 8 anni e 92 mila km... Alla faccia delle tedesche.
 
Swift1988 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock:

io voglio la CLIO RS cup.. voglio provarla :D :D :D

ma non è un 2.0 aspirato?

la Clio è aspirata, la Megane no.

per quanto riguarda la qualità della vettura, gli interni sembrano fatti molto bene, anche se hanno un design ed una grafica che a me non piacciono affatto (odiosi i tachimetri inclinati come sui furgoni). anche io in concessionario ho sempre avuto renault con gli interni che si decomponevano letteralmente, vedremo le nuove generazioni.

chi parlava invece dei brembo, come giustamente è già stato detto c'è impianto e impianto. anche la mia coupè quindici anni fa montava già di serie i brembo a 4 pistoncini con dischi da 305 millimetri, qui oltre ad un pattino freno piu' grande ci sono anche dischi baffati da ben 340 millimetri. molto efficaci, per'altro, ma finchè tengono.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a chi diceva che non valeva niente................... ;)
una rondine nn fà primavera se costruiscono la cup da dio poi uno compra il 1.5 diesel e poi ti si sgretola la macchina nelle mani...
piuttosto faziosa come affermazione,oltre che falsa.... ;)

comunque il reparto renault sport è troppo spesso sottovalutato............

sulla megane 2 versione lusso di mio padre (che tiene maniacalmente)
si sono spellate le maniglie interne degli sportelli, e i sedili con i fianchi (in pelle)
forse è finta ma sono stati pagati per vera pelle si sono strappati sulla piegatura che una persona fà quando si mette a sedere per circa mezzo secondo ...
ovviamente piantone dello sterso rotto(in garanzia) e supporti motore che si rompono ogni 30.000 km e fanno vibrare il motore, acqua che entra dagli sportelli.
marmitta rotta(in garanzia). finestrino guidatore rotto verso il 3 anno.... poi
forse dimentico qualcosa... ps la macchina ha 50.000 km tagliandi fatti max ogni 15.000 e nn 30.000 come prescrive renault.
Se non vuoi maniglie che si spellano compra un'aston martin....audi, vw, bmw e case blasonate ne soffrono....però non dovresti dimenticare che che per una tedesca accssoriata come la megane2 ci volevano almeno 8mila euro in più.
Se hai voluto risparmiare ora non ti lamentare
uno dovrebbe anche pagarci di + per una vw...
nera tetra come un carro funebre..
 
blackblizzard ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock:

io voglio la CLIO RS cup.. voglio provarla :D :D :D

ma non è un 2.0 aspirato?

la Clio è aspirata, la Megane no.

per quanto riguarda la qualità della vettura, gli interni sembrano fatti molto bene, anche se hanno un design ed una grafica che a me non piacciono affatto (odiosi i tachimetri inclinati come sui furgoni). anche io in concessionario ho sempre avuto renault con gli interni che si decomponevano letteralmente, vedremo le nuove generazioni.

chi parlava invece dei brembo, come giustamente è già stato detto c'è impianto e impianto. anche la mia coupè quindici anni fa montava già di serie i brembo a 4 pistoncini con dischi da 305 millimetri, qui oltre ad un pattino freno piu' grande ci sono anche dischi baffati da ben 340 millimetri. molto efficaci, per'altro, ma finchè tengono.
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..
 
alfistaConvinto ha scritto:
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..

non saprei. oltretutto viene fuori scritto a caratteri cubitali sul display, quindi anche nella guida impegnata non è difficile accorgersi se interviene o meno (ed è intervenuto davvero pochissimissimo)
 
blackblizzard ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..

non saprei. oltretutto viene fuori scritto a caratteri cubitali sul display, quindi anche nella guida impegnata non è difficile accorgersi se interviene o meno (ed è intervenuto davvero pochissimissimo)

Però, per quanto siate andati forte, mi sembran pochi 5/6 km per cuocere l'impianto. A Monza basterebbe mezzo giro... ma sottolineo a Monza!
 
lsdiff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..

non saprei. oltretutto viene fuori scritto a caratteri cubitali sul display, quindi anche nella guida impegnata non è difficile accorgersi se interviene o meno (ed è intervenuto davvero pochissimissimo)

Però, per quanto siate andati forte, mi sembran pochi 5/6 km per cuocere l'impianto. A Monza basterebbe mezzo giro... ma sottolineo a Monza!

no affatto: su una pista come Monza le frenate sono più intense ma in numero decisamente minore. la strada che abbiamo fatto noi era da tappa da prova speciale, a monza i freni credo riuscirebbero a raffreddarsi tra una variante e l'altra (ci corro spesso) ;)
 
blackblizzard ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..

non saprei. oltretutto viene fuori scritto a caratteri cubitali sul display, quindi anche nella guida impegnata non è difficile accorgersi se interviene o meno (ed è intervenuto davvero pochissimissimo)

Però, per quanto siate andati forte, mi sembran pochi 5/6 km per cuocere l'impianto. A Monza basterebbe mezzo giro... ma sottolineo a Monza!

no affatto: su una pista come Monza le frenate sono più intense ma in numero decisamente minore. la strada che abbiamo fatto noi era da tappa da prova speciale, a monza i freni credo riuscirebbero a raffreddarsi tra una variante e l'altra (ci corro spesso) ;)

A Monza giro spesso anch'io e non ho ancora trovato una "stradale" che, a sfruttare a fondo i freni, riesca a finire 1 giro. Le uniche auto che non mi hanno mollato sono state una Dallara di F3 e una Radical SR3... :rolleyes:
 
lsdiff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..

non saprei. oltretutto viene fuori scritto a caratteri cubitali sul display, quindi anche nella guida impegnata non è difficile accorgersi se interviene o meno (ed è intervenuto davvero pochissimissimo)

Però, per quanto siate andati forte, mi sembran pochi 5/6 km per cuocere l'impianto. A Monza basterebbe mezzo giro... ma sottolineo a Monza!

no affatto: su una pista come Monza le frenate sono più intense ma in numero decisamente minore. la strada che abbiamo fatto noi era da tappa da prova speciale, a monza i freni credo riuscirebbero a raffreddarsi tra una variante e l'altra (ci corro spesso) ;)

A Monza giro spesso anch'io e non ho ancora trovato una "stradale" che, a sfruttare a fondo i freni, riesca a finire 1 giro. Le uniche auto che non mi hanno mollato sono state una Dallara di F3 e una Radical SR3... :rolleyes:

ma non esageriamo adesso :D :D :D
avrò dei carboceramici io allora, visto che almeno due o tre giri lanciati li facevo.
 
I carboceramici brembo non mollano , ma dopo un po' finiscono le pastiglie e son dolori :evil: ( e se vai a Monza troppo spesso finiscono i dischi , e allora..... :evil: :evil: :evil: ) Non ho mai provato a fare piu' di 7 / 8 giri filati pero' :? P. S. oggi dopo secoli ho rifatto la licenza....staro' rincoglionendo?
 
blackblizzard ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..

non saprei. oltretutto viene fuori scritto a caratteri cubitali sul display, quindi anche nella guida impegnata non è difficile accorgersi se interviene o meno (ed è intervenuto davvero pochissimissimo)

Però, per quanto siate andati forte, mi sembran pochi 5/6 km per cuocere l'impianto. A Monza basterebbe mezzo giro... ma sottolineo a Monza!

no affatto: su una pista come Monza le frenate sono più intense ma in numero decisamente minore. la strada che abbiamo fatto noi era da tappa da prova speciale, a monza i freni credo riuscirebbero a raffreddarsi tra una variante e l'altra (ci corro spesso) ;)

A Monza giro spesso anch'io e non ho ancora trovato una "stradale" che, a sfruttare a fondo i freni, riesca a finire 1 giro. Le uniche auto che non mi hanno mollato sono state una Dallara di F3 e una Radical SR3... :rolleyes:

ma non esageriamo adesso :D :D :D
avrò dei carboceramici io allora, visto che almeno due o tre giri lanciati li facevo.

I carboceramici a Monza non li ho mai avuti: li ho provati su altre piste su una Porsche 997 Carrera 2 e non mollavano, ma dopo qualche giro "incollavano" in finale di frenata.

Sulla pista brianzola, per fare 2/3 giri di fila devo evitare di impiccare troppo le staccate :rolleyes:
 
vuotto63 ha scritto:
I carboceramici brembo non mollano , ma dopo un po' finiscono le pastiglie e son dolori :evil: ( e se vai a Monza troppo spesso finiscono i dischi , e allora..... :evil: :evil: :evil: ) Non ho mai provato a fare piu' di 7 / 8 giri filati pero' :? P. S. oggi dopo secoli ho rifatto la licenza....staro' rincoglionendo?

Come detto, i carboceramici che ho provato non mollavano, ma incollavano in finale di frenata impedendomi di modulare bene il carico sull'anteriore in ingresso curva.

Quanto alla licenza, stai certamente rincoglionendo, ma in un senso decisamente positivo IMHO :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
blackblizzard ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
cavolo mi sembra + che sufficente.. forse è l'esp che li stressa..

non saprei. oltretutto viene fuori scritto a caratteri cubitali sul display, quindi anche nella guida impegnata non è difficile accorgersi se interviene o meno (ed è intervenuto davvero pochissimissimo)
q2 elettronico? i freni che descrivi nn possono spapparsi in 5 km! ci deve essere un motivo!
 
Back
Alto