<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio VI 2026 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio VI 2026

d'accordissimo, sono ormai anni che la Clio per me era salita di categoria, con questa fa un ulteriore passo con qualche altro particolare migliorato .
io aspetto di vederla dal vivo perchè più la guardo in foto e più mi sembra una peugeot...sopratutto sono curioso di verificare la leggibilità del tablettone, e se tutte quelle assurde plastiche nero lucido all'esterno (pensavo fossero in nero opaco come sarebbe normale, ma guardando meglio mi pare sia proprio nero lucido) siano un ricettacolo di sporco e ditate.
 
io aspetto di vederla dal vivo perchè più la guardo in foto e più mi sembra una peugeot...sopratutto sono curioso di verificare la leggibilità del tablettone, e se tutte quelle assurde plastiche nero lucido all'esterno (pensavo fossero in nero opaco come sarebbe normale, ma guardando meglio mi pare sia proprio nero lucido) siano un ricettacolo di sporco e ditate.

una cosa che non ho capito , con la generazione 5 il bagaglio era 390 per le termiche e 300 per l'HEV, ma resta la stessa differenziazione?
 
Anche a me non convince l'estetica. L'attuale mi sembra molto piu' equilibrata e gradevole.
Io trovo una certa somiglianza con la Puma.
Quindi nessuna somiglianza con le Mazda, o le Mustang?
2020-Ford-Mustang-Shelby-GT500-01.jpg


Ad ogni modo è evidente che il concetto di utilitaria, in Renault, è ormai delegato alla Dacia Sandero, questa sembra più un piccolo coupè, bello si, ma quanto pratico?
 
Ultima modifica:
Quindi nessuna somiglianza con le Mazda, o le Mustang?
2020-Ford-Mustang-Shelby-GT500-01.jpg


Ad ogni modo è evidente che il concetto di utilitaria, in Renault, è ormai delegato alla Dacia Sandero, questa sembra più un piccolo coupè, bello si, ma quanto pratico?
Direi anche un pizzico di Alfa a dire il vero :) Concordo sul discorso Sandero ormai è quella l'utilitaria Renault. A me ripeto non dispiace come linea, però non mi ispira al suo acquisto, almeno al momento non avendola ancora vista dal vivo.
 
Incredibile, la versione di presentazione non ha il tetto nero, che sia una svolta in tal senso? Ne dubito, nella lista optional ci sarà sicuramente un tetto a contrasto. Strumentazione analogica sparita dappertutto, anche nelle versioni base. Quel tutto schermo a me non piace e poi così in alto, col sole, senza protezioni, si vedrà sempre tutto bene?
 
Ultima modifica:
Svelata la nuova Renault Clio 2026. Con un design rivoluzionato e il motore 1.8 Full Hybrid da 160 CV, che ha ottenuto consumi ridotti (nel ciclo WLTP) rispetto al precedente 1.6 di pari architettura, e senza rinunciare alle prestazioni.


A me il frontale ricorda molto quello di una Mazda, in questo caso anche il colore. :emoji_hushed:


Devo dire che il rendering di Quattroruote mi piaceva di più dell'originale. Il frontale non mi piace molto, un po' "frastagliato". Più belli fiancata e posteriore, per me. Nel complesso non è male. Lunghezza 412 cm. Motore base 1.2 3 cilindri turbo - 115 cv, motore top 4 cilindri turbo 1.8 - 160 cv. E' una hybrid, ma non viene dichiarata la potenza massima del motore elettrico (un secondo motorino elettrico serve solo per l'avviamento).

Comunque da rivedere dal vivo, come sempre.

Ovviamente la versione esaminata è la "top" 1.8 Alpine, e si vede.
 
Ultima modifica:
Se avessi visto l'auto senza sapere cos'era avrei giurato che si trattasse della nuova Mazda 2.
Comunque a me piace molto: ha carattere e sembra una coupe. Gli interni invece così così: non sopporto i tablet appoggiati come di moda adesso e i tasti sul volante non ho capito se sono a sfioramento (sarebbe una tragedia) oppure no, comunque il nero lucido non mi piace per niente negli interni auto. Mi dà sempre l'impressione di essere cheap e poi si sporcano e si rigano solo a guardarli.
 
Back
Alto