<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Renault Clio VI 2026 | Il Forum di Quattroruote

Renault Clio VI 2026

img-6492-webp.786564


img-6494-webp.786565


img-6497-webp.786566


img-6498-webp.786567


img-6499-webp.786568


img-6501-webp.786569


img-6502-webp.786570


img-6503-webp.786571
 
Ancora non si riesce ad avere un'idea precisa dell'esterno e soprattutto del frontale...staremo a vedere, ormai manca poco. Comunque, quella nell'ultima foto è la versione attuale.
 
A me piace abbastanza, metto qualche foto definitiva. Mi sembra riuscita come linea, anche se piuttosto convenzionale. Diciamo che non emoziona più di tanto, e tanto meno fa gridare al miracolo, ma nel complesso è piacevole.
2025_renault_clio_monaco.jpg

2025_renault_clio_monaco_2.jpg
 
Concordo sul fatto che le segmento B hatchback oggi sono quasi delle segmento C, direi che sono abbastanza vicine alle segmento C di 10-20 anni fa. L'Alfa Romeo Giulietta G10 per esempio era lunga 435 cm, solo 25 di più (27 più della nuova Ypsilon), la Tipo 437. Ma lo sono anche come dotazioni e motori.

L'Alfa 33 1983 addirittura era proprio 403-408 cm, però in tal caso parliamo di oltre 40 anni fa. Tuttavia la 33 era comodissima per 4 e ci si stava anche in 5, con un buon bagagliaio. Oggi mi sembra che a parità di lunghezza i sedili dietro siano un po' meno comodi e il baule più piccolo, e questo è strano.
 
è interessante che nessuno sia riuscito ad ottenere una foto della versione definitiva senza camuffamenti. Se sarà come nella ricostruzione, molto interessante anche se ha un po' troppo di Seat. Vedremo gli interni, il megatablettone a tutta plancia (molto probabile, se consideriamo quanto visto nelle ultime uscite della casa, comprese r5 e r4) non mi entusiasma affatto, e soprattutto le motorizzazioni. Le mie fonti mi dicono che sarà in concessionaria intorno a febbraio.
 
Ultima modifica:
L'attuale generazione della Clio a me piace veramente molto, non solo la linea in quanto tale ma anche le proporzioni: larga e bassa, dà l'impressione di essere un'auto di categoria superiore. Anche gli interni sono fatti bene. Vedremo la nuova, sono molto curioso di dare un'occhiata quando saranno disponibili le immagini ufficiali
 
Svelata la nuova Renault Clio 2026. Con un design rivoluzionato e il motore 1.8 Full Hybrid da 160 CV, che ha ottenuto consumi ridotti (nel ciclo WLTP) rispetto al precedente 1.6 di pari architettura, e senza rinunciare alle prestazioni.


A me il frontale ricorda molto quello di una Mazda, in questo caso anche il colore. :emoji_hushed:

 
Back
Alto