<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> renault Clio 1.2 o G Punto Evo?? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

renault Clio 1.2 o G Punto Evo??

Ernst? ha scritto:
Vabbè... son venditori... :D
Dicono sempre quello che credono faccia più scena... vuoi mettere le parole "geometria variabile" con l'eggettivo triste "fissa"? Fa molto più figo! Così come poter dire... quest'auto monta un motore multiair con inserti soft-touch + start&stop e blue&me... son parole che ti riempiono la testa di "hi-tech"... :D
Comunque sta cosa dei freni andrebbe verificata... magari più in relazione agli allestimenti che ai cerchi. La tua comunque ha di sicuro i 4 dischi. ;)
Si, però i cerchi da 16, saranno pure bellissimi ma li trovo poco pratici!!!
Il sito renault riporta, per la 1.2 classic da 75cv freni a disco posteriori.
Bu

cmq ora che torna a casa mio padre chiederò conferma, se la clio che ha provato oggi aveva i dischi o i tamburo dietro...sempre se ci ha fatto caso
 
TUTTE le clio hanno i dischi posteriori ECCETTO la 1.2 GPL, (io ho i cerchi in plastica :D e ho i dischi)

attento che ora al minimo difetto della macchina il tuo babbo te la farà pesare... :lol:
 
Intanto l'organismo monostellare andasse a cagare allegramente lui e l'unica stella che mette. Vorrei proprio conoscerlo, voglio proprio capire che ha al posto del cervello questo idiota! :lol: :twisted:
 
Eldinero ha scritto:
Intanto l'organismo monostellare andasse a cagare allegramente lui e l'unica stella che mette. Vorrei proprio conoscerlo, voglio proprio capire che ha al posto del cervello questo idiota! :lol: :twisted:

AHAHAH! Dev'essere lo stesso che ha messo una stellina anche a me nel thread sugli alzacristalli rumorosi. Probabilmente non ha senso dell'umorismo e non conosce cheezburger.com. Peccato per lui. 8)
 
Ragazzuoli, finalmente la Clio è arrivata.

Allora, primissime impressioni:

confort elevato, e sospensioni morbidissime.
Silenzio impressionante, al minimo sembra essere spento...Quando è salita mia madre ha detto: la devo accendere??? E io, maaahhhhhh, è accesa!!!!
ahahaha

Il volante è un po' troppo leggero, il cambio preciso...Freni iper potenti, almeno alle basse velocità. Appena lo accarezzi frena di brutto

Clima efficace.

Per ora una nota negativa: le leve per aprire le portiere sono di plastica leggerissima, e sembrano che si possano rompere da un momento ad un altro.

Altra nota: ma perchè per inserire la retromarcia non si preme verso il basso sulla retro?
Sembra quasi una marcia come le altre.
Che succede se dalla III, per passare in IV, inserirsco involontariamente la retro....E' soprattutto un problema dei miei, che non sono molto pratici.
possibile che non abbiano pensato ad un sistema diverso??
Per esempio, sula fiat uno dovevi premere verso il basso per inserire la retro, altrimenti non si inseriva.... :shock: :shock:
 
Non credo riuscirai mai ad inserire la retro in movimento, perlomeno sopra i 5km/h... Se non c'è riuscita la mia signora puoi andar tranquillo.
 
mailandrea ha scritto:
modus72 ha scritto:
Non credo riuscirai mai ad inserire la retro in movimento, perlomeno sopra i 5km/h... Se non c'è riuscita la mia signora puoi andar tranquillo.
E tecnicamente?
C'è una spiegazione?
la fiat brava si inserisce la retro senza premere nulla.........
sarà contento il babbo, per una cosa che somiglia alla fiat :D :D :D
 
Back
Alto