<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> referendum mirafiori... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

referendum mirafiori...

giuliogiulio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Se a Mirafiori vincesse il no, per Sergio Marchionne 'ci sono moltissime alternative'. 'Venerdì scorso - ha detto - ero in Canada a Brampton per lanciare il charger della Chrysler. Ci hanno invitato a investire e aumentare la capacità produttiva. C'è un grande senso di riconoscimento per gli investimenti che abbiamo fatto là. Stanno aspettando di mettere il terzo turno, trovo geniale che la gente voglia lavorare, fare anche il terzo turno. Lavorare sei giorni alla settimana è una disponibilità incredibile, in Europa questo è un problema, Brampton è una possibilità, ma ce ne sono moltissime altre dappertutto come Sterling Heights'.
ma si ha detto che nadrebbe a fare festa da un'altra parte...

ma cosa ci sarebbe da festeggiare???la fine di un'epoca, in cui centinaia di migliaia di persone sono venute a torino, alla ricerca di un riscatto attraverso il lavoro???la chiusura di un pezzo di storia industriale che ha condizionato per decenni la vita di una città??per non parlare dei 5500dipendenti che resterebbero senza lavoro...io a questa festa qualora si facesse non vorrei partecipare (anche se per carità chi è che mi inviterebbe!!:))
purtroppo non rimane che votare si;anche perchè ci rimetterebbe l'indotto.
Tutto per colpa della Fiom
no ma scusa ma chi è che chiede la deroga al contratto nazionale???fiat o fiom???...che questo sindacato si sia arroccato su posizioni parecchio rigide ok, ma da qui ad addossargli la colpa, solo perchè sta cercando di difendere i diritti (tutti) dei lavoratori....
Infatti...
La fiat creerà un precedente catastrofico per il mercato del lavoro italiano. Difendere gli operai fiat significa difendere TUTTI i lavoratori dipendenti italiani...
 
Più che altro il diktat o si o porto via il lavoro mi sa leggerissimamente di ricatto.
Come uno stupratore che dice alla sua vittima: o apri le gambe con le buone o ti riempio di mazzate e te le faccio aprire lo stesso....
 
sveglia ..... non siamo più negli anni 60 del boom economico....noi siamo ora un paese del 3 mondo.....dove nessuno vuole investire, aprire fabbriche....ma lo capite o no????? abbiamo lo stato più corrotto che si possa immaginare...destra o sinistra poco cambia, abbiamo la mafia nello stato...etc... ma dove vuoi che andiamo a finire???
io manco morto investirei in italia se fossi una multinazionale!! e non per colpa dei lavoratori, ci mancherebbe...ma per la mentalità che ci hanno inseganto chi ci comanda...rubare e non lavorare!!!! e cosi tutti gli altri paesi ci hanno sorpassato
 
jaccos ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Se a Mirafiori vincesse il no, per Sergio Marchionne 'ci sono moltissime alternative'. 'Venerdì scorso - ha detto - ero in Canada a Brampton per lanciare il charger della Chrysler. Ci hanno invitato a investire e aumentare la capacità produttiva. C'è un grande senso di riconoscimento per gli investimenti che abbiamo fatto là. Stanno aspettando di mettere il terzo turno, trovo geniale che la gente voglia lavorare, fare anche il terzo turno. Lavorare sei giorni alla settimana è una disponibilità incredibile, in Europa questo è un problema, Brampton è una possibilità, ma ce ne sono moltissime altre dappertutto come Sterling Heights'.
ma si ha detto che nadrebbe a fare festa da un'altra parte...

ma cosa ci sarebbe da festeggiare???la fine di un'epoca, in cui centinaia di migliaia di persone sono venute a torino, alla ricerca di un riscatto attraverso il lavoro???la chiusura di un pezzo di storia industriale che ha condizionato per decenni la vita di una città??per non parlare dei 5500dipendenti che resterebbero senza lavoro...io a questa festa qualora si facesse non vorrei partecipare (anche se per carità chi è che mi inviterebbe!!:))
purtroppo non rimane che votare si;anche perchè ci rimetterebbe l'indotto.
Tutto per colpa della Fiom
no ma scusa ma chi è che chiede la deroga al contratto nazionale???fiat o fiom???...che questo sindacato si sia arroccato su posizioni parecchio rigide ok, ma da qui ad addossargli la colpa, solo perchè sta cercando di difendere i diritti (tutti) dei lavoratori....
Infatti...
La fiat creerà un precedente catastrofico per il mercato del lavoro italiano. Difendere gli operai fiat significa difendere TUTTI i lavoratori dipendenti italiani...

Scusa ma adesso ti chiedo(e la domanda è rivolta a tutti i parteggianti per il NO all'accordo) sinceramente:ma tu questo FAMIGERATO accordo schiavista etc che la fiat vuole imporre con il ricatto l'hai letto o no?e se l'hai letto QUALI sono questi punti così sconvolgenti per voi?
 
dukeiiktm ha scritto:
Scusa ma adesso ti chiedo(e la domanda è rivolta a tutti i parteggianti per il NO all'accordo) sinceramente:ma tu questo FAMIGERATO accordo schiavista etc che la fiat vuole imporre con il ricatto l'hai letto o no?e se l'hai letto QUALI sono questi punti così sconvolgenti per voi?

Ti ribalto il giochino.... :)
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....
 
silverrain ha scritto:
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

semplice:perchè tutela solo i nullafacenti e gli imboscati,non premia chi lo merita,ci rende estremamente poco competitivi.

ora rispondi tu.
 
duke79 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

semplice:perchè tutela solo i nullafacenti e gli imboscati,non premia chi lo merita,ci rende estremamente poco competitivi.

ora rispondi tu.

sei in grado di riportare dove sta scritto nel CCNL quello che affermi tu ?
 
arhat ha scritto:
duke79 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

semplice:perchè tutela solo i nullafacenti e gli imboscati,non premia chi lo merita,ci rende estremamente poco competitivi.

ora rispondi tu.

sei in grado di riportare dove sta scritto nel CCNL quello che affermi tu ?

ma va la....dove lavori dal scur brambilla? io ho fatto 15 anni in una azienda tipo Fiat (forse più grande) italiana.......il sindacato invece di fare l'interesse economico dei lavoratori (ai lavoratori oggigiorno questo interessa...i danè...come a tutti più o meno) ha sempre difeso i suoi adepti anche se indifendibili lazzaroni, imboscati e i suoi privilegi (una barca di permessi sindacali...a volte usati pure per scopi personali...)
ripeto, quando vedrò un sindacato fare sciopero ad oltranza per ottenere 200 euro al mese in più avrà tutta la mia stima e solidarietà (indifferentemente se i soldi li caccerà l'azienda o caleranno le tasse) ma ora come ora cosa fà? si impunta su dieci minuti di pausa? che si impuntasse sull'aumento!
comunque quello della fiat non è un ricatto, forse pensate di essere in russia 20 anni fa? siamo in un paese capitalista, c'è l'incontro tra capitale e lavoro, non è obbligatorio che l'incontro vada in porto, uno offre dei soldi per una data produzione se all'altro non va bene può andare a cercare da un altra parte.....eh? cosa dite? non ci sono molte altre parti dove andare a cercare? mah chissà come mai!? :lol:
 
leon83 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Se a Mirafiori vincesse il no, per Sergio Marchionne 'ci sono moltissime alternative'. 'Venerdì scorso - ha detto - ero in Canada a Brampton per lanciare il charger della Chrysler. Ci hanno invitato a investire e aumentare la capacità produttiva. C'è un grande senso di riconoscimento per gli investimenti che abbiamo fatto là. Stanno aspettando di mettere il terzo turno, trovo geniale che la gente voglia lavorare, fare anche il terzo turno. Lavorare sei giorni alla settimana è una disponibilità incredibile, in Europa questo è un problema, Brampton è una possibilità, ma ce ne sono moltissime altre dappertutto come Sterling Heights'.
ma si ha detto che nadrebbe a fare festa da un'altra parte...

ma cosa ci sarebbe da festeggiare???la fine di un'epoca, in cui centinaia di migliaia di persone sono venute a torino, alla ricerca di un riscatto attraverso il lavoro???la chiusura di un pezzo di storia industriale che ha condizionato per decenni la vita di una città??per non parlare dei 5500dipendenti che resterebbero senza lavoro...io a questa festa qualora si facesse non vorrei partecipare (anche se per carità chi è che mi inviterebbe!!:))
purtroppo non rimane che votare si;anche perchè ci rimetterebbe l'indotto.
Tutto per colpa della Fiom

il problema è la fiom che vuole che la gente lavori dignitosamente al contrario di marchionne che non vuole lavoratori ma schiavi ci vorrebbe una bella rivolta come in tunisia e che lo stato italiano si imponga con la fiat e faccia per lo meno cambiare il marchio! cosi marchionne si ritroverebbe con dei bei - in borsa! magari anche qualche bel scandalo!

se andrà in america spero solo che qualche suo dipendente faccia causa e sborsi dei bei mlioncini!!!!!!
Sono sconcertato,non riesco a capire come si possa ragionare in questo modo
 
giuliogiulio ha scritto:
arhat ha scritto:
toyota produe in francia perchè in italia gli ovini insipidi non hanno mai voluto concorrenza, in particolare per la yaris prima di andare in francia furono fatti dei tentativi in italia, ma noi siamo un paese senza memoria.

ma certo...allora io ribalto il problema di mirafiori...anzichè sentire l'opinione del parlamentare di turno che "stima marchionne che auspica una soluzione condivisa" perchè non abbattere queste barriere all'ingresso e dire cara fiat: per 60 hai fatto quello che hai voluto, ma rispettando (più o meno) i dipendenti e garantendo posti di lavoro in italia; non sei più in grado di farlo, non vuoi più? bene...a questo punto però largo ad euri stranieri!!!
Gli "stranieri" non hanno bisogno di venire a produrre in Italia:producono dove più gli conviene e vendono in Italia(se c'è ancora qualcuno che ha i soldi per acquistare)
 
c'è tutto un mondo al di fuori dai tuoi 15 anni, oltre alle ciance, mi leggi dove sta è trascritto nel CCNL quello che sostieni ? tutto il resto è aria fritta.
 
silverrain ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Scusa ma adesso ti chiedo(e la domanda è rivolta a tutti i parteggianti per il NO all'accordo) sinceramente:ma tu questo FAMIGERATO accordo schiavista etc che la fiat vuole imporre con il ricatto l'hai letto o no?e se l'hai letto QUALI sono questi punti così sconvolgenti per voi?

Ti ribalto il giochino.... :)
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

nessun giochino da ribaltare, vedi si da il caso che io l'accordo l'abbia letto.....e non un "riassunto" sommario o qualche frasetta in giro, ti parlo dell'accordo VERO E PROPRIO.
Quindi ti ripeto:cosa ti spaventa di quest'accordo e con cosa non concordi?perchè a me non è sembrato di vedere nulla di così mostruoso al suo interno, ma qua il giochino forse lo sta facendo qualcun'altro così vediamo di mettere le carte in tavola.....allora non sei d'accordo con la questione assenteismo-troppe malattie-provvedimenti disciplinari?o con cos'altro?
 
dukeiiktm ha scritto:
silverrain ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Scusa ma adesso ti chiedo(e la domanda è rivolta a tutti i parteggianti per il NO all'accordo) sinceramente:ma tu questo FAMIGERATO accordo schiavista etc che la fiat vuole imporre con il ricatto l'hai letto o no?e se l'hai letto QUALI sono questi punti così sconvolgenti per voi?

Ti ribalto il giochino.... :)
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

nessun giochino da ribaltare, vedi si da il caso che io l'accordo l'abbia letto.....e non un "riassunto" sommario o qualche frasetta in giro, ti parlo dell'accordo VERO E PROPRIO.
Quindi ti ripeto:cosa ti spaventa di quest'accordo e con cosa non concordi?perchè a me non è sembrato di vedere nulla di così mostruoso al suo interno, ma qua il giochino forse lo sta facendo qualcun'altro così vediamo di mettere le carte in tavola.....allora non sei d'accordo con la questione assenteismo-troppe malattie-provvedimenti disciplinari?o con cos'altro?

leggendo l'accordo dei punti in sintetico bhe i punti più importanti sono l'eleminazione della pausa mensa nel turno e praticamente l'eliminazione della malattia che non mi sembra una cosa da poco!
 
duke79 ha scritto:
silverrain ha scritto:
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

semplice:perchè tutela solo i nullafacenti e gli imboscati,non premia chi lo merita,ci rende estremamente poco competitivi.

ora rispondi tu.

o forse perchè in Italia gli incentivi statali sono finiti mentre negli USA no?
 
leon83 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
silverrain ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Scusa ma adesso ti chiedo(e la domanda è rivolta a tutti i parteggianti per il NO all'accordo) sinceramente:ma tu questo FAMIGERATO accordo schiavista etc che la fiat vuole imporre con il ricatto l'hai letto o no?e se l'hai letto QUALI sono questi punti così sconvolgenti per voi?

Ti ribalto il giochino.... :)
Se fosse tutto un rose e fiori, perché la fiat vuole uscire dal contratto nazionale?
Secondo te, ovviamente....

nessun giochino da ribaltare, vedi si da il caso che io l'accordo l'abbia letto.....e non un "riassunto" sommario o qualche frasetta in giro, ti parlo dell'accordo VERO E PROPRIO.
Quindi ti ripeto:cosa ti spaventa di quest'accordo e con cosa non concordi?perchè a me non è sembrato di vedere nulla di così mostruoso al suo interno, ma qua il giochino forse lo sta facendo qualcun'altro così vediamo di mettere le carte in tavola.....allora non sei d'accordo con la questione assenteismo-troppe malattie-provvedimenti disciplinari?o con cos'altro?

leggendo l'accordo dei punti in sintetico bhe i punti più importanti sono l'eleminazione della pausa mensa nel turno e praticamente l'eliminazione della malattia che non mi sembra una cosa da poco!

alla grande.
ma lo rileggi quello che scrivi?
 
Back
Alto