<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggiti le lettere di Seneca a Lucilio (in particolare la 61). Poi capirai che è cosa buona e giusta prendere una bella Mustang V8 con la vernice blu metallizzata dal tuo concessionario Ford di fiducia a te più vicino.

Seneca è l'unico, insieme a Rocco Siffredi, che talvolta mi fa sorgere il dubbio che io della vita non ho ancora capito un ca##o.
 
f.pier ha scritto:
Quest'anno per me sono 42...
Non ho motivo di lamentarmi perché al momento ho un lavoro a tempo indeterminato (speriamo duri, ma ci conterei, anche se non si può mai sapere) con un buon stipendio, non sono sposato, ho una casa in proprietà e nessun debito. Inoltre al momento anche come salute sto bene.
Ho una Yaris del 2.007 con 130.000 km che ancora va bene, non vado mai al ristorante e purtroppo non vado in ferie da un paio di anni (per ragioni non economiche). Inoltre odio i vestiti e le cose di lusso in generale.
Sarei il personaggio ideale per potermi permettere una Golf, ma francamente non me la sento. Diciamo che vivo parecchio al di sotto delle mie possibilità, ma non posso non pensare alla vecchiaia. Potrei morire domani, lo so bene, in tal caso non succederebbe niente, ma se invecchiassi le spese della casa di riposo etc.etc. sono certe. E lì si fa in un attimo a spendere una barca di soldi.

Siamo più o meno coetanei, per quanto mi riguarda sono giunto alla conclusione che alla nostra età qualche "sfizio" è giusto toglierselo.
Senza andare oltre le proprie possibilità, ma neanche arrivare ad un certo punto della nostra vita, guardarsi indietro e non trovare nulla di bello da ricordare.

Vuoi prenderti una Golf 1.6 ? Prendila.

Anzi, magari usala per farti una bella vacanza quest'estate.

Non aspettare di aver bisogno dei soldi per la casa di riposo, piuttosto goditeli e poi si vedrà.

Le case di riposo sono dei Lager, i vecchi trattati spesso con poca umanità e parlo per esperienza personale visto che c'è mia nonna.

Ormai non più autosufficiente, viene imboccata dalla inserviente che la sbrodola tutta, secondo me cerca di non mangiare per farsi morire, ma lassù nessuno la vuole ancora, quindi per adesso va così.

Io non vorrò arrivare in quello stato, piuttosto... (non vado avanti).

Poi adesso stai bene ma alla nostra età (sgrattt) è un attimo.
Quanti se ne vedono che se ne vanno per un infarto ?

Per quanto mi riguarda , non dico di vivere come se non ci fosse un domani :D ma le piccole soddisfazioni personali vanno prese.

Altrimenti cosa racconterai alla casa di riposo tra una partita di carte e una sfida a bocce ?

Avevo una Yaris che ho tenuto 20 anni, sai che bello, non si è mai rotta... :D

Mentre gli altri ti parleranno di TP, Quattro, AWD, Ibrido e di quanto sono fantastiche le Peugeot (ecco, se trovi quel vecchietto, tiragli una boccia sul piede, così magari la smette, oppure nascondigli la dentiera nel cespuglio di rose :D )

Alla fine la morale è : prendi la Golf o qualsiasi altra auto che ti piace, non pensare troppo al futuro....

Le passioni vanno coltivate, non si vive di sole Matiz del '98 :lol:

PS: Scusate lo sfogo sulla casa di riposo, ma quella scena nella sala da pranzo mi ha molto colpito. :rolleyes:
 
io credo propio che acquistare un auto e' sempre stato un atto di incoscienza che nel ns cervello teniamo nascosto....meglio non fare i conti...
con una precisione quasi maniacale ...mia figlia ragioniera ....
ha tenuto i conti della Tata indigo che poi ha sostituito con la Punto .
5 anni di Indigo pagata 10.500 e "recuperati" 2.900 per rottamazione
......gomme invernali , estive , sostituite perche' forate ...,.....manutenzioni gpl e benzina ....consumi carburante ...tagliandi ...
assicurazione , "bolli" ...insomma e' costata in tutto 382,54 ? al mese!
..beh ...ci sta' ....se uno si accontenta e ha poco "bisogno" dell'auto .
In piu' accantonava 150? mese per auto futura ....
infatti ha preso la Punto con 8500?+la Indigo ........ma non ha la "necessita' " estrema di avere un auto ...andare a far la spesa , a trovare i nonni , .....
se l'auto costa il doppio ....Golf ... non sono spese doppie ...ma comunque diventano "sensibili" .
..comunque non e' solo che ci si gode la vita perche' abbiamo una bella auto ....
 
f.pier ha scritto:
Stavo pensando che sono parecchie le macchine che mi piacciono e ho sempre considerato un male necessario una spesa fino a 13, 14k euro per acquistarne una.
Più recentemente ho realizzato che mi piace la Golf, ma sono andato dal conce e ho visto che per la 1.6 diesel servono 21,5k euro.
Cavolo, 21.500 euro sono un sacco di soldi.
Non capisco che reddito serva per permettersi di spendere una cifra del genere per un bene voluttuario di quel tipo, soggetto a svalutazione totale in pochi anni.
Secondo me intorno almeno ai 50k netti annui perché se si guadagna di meno non si può non pensare alla vecchiaia.
21.500 euro sono quasi un anno di casa di riposo, sarebbe assurdo non pensarci.
Poi esco e vedo un sacco di golf. Ma tutti questi dove vanno a prendere i soldi?
Come fanno ad alleggerire il cc di tale importo senza sentirsi male? Non parliamo poi di quelli che fanno i finanziamenti, come si fa per me è un mistero. Se non ho i soldi faccio il mutuo per una macchina da 4 o 5k euro, ma indebitarsi per oltre 20k è assurdo. Come faranno costoro in vecchiaia?
Che ne pensate?

PS ovviamente i 50k annui si riferiscono ad una persona sola senza altri impegni finanziari, in caso contrario quel valore secondo me dovrebbe crescere proporzionalmente

In linea di massima potrei essere d'accordo sul fatto che molti spendano una frazione del loro reddito che io considererei eccessiva per l'auto, ma dire che bisogna essere dei single da 50 k netti all'anno per spenderne poco più di ep per un'auto mi pare un eccesso opposto.
IMHO, tutto sommato se un single spende quello che guadagna in 8~9 mesi per un'auto ci può stare tranquillamente.
 
f.pier ha scritto:
Quest'anno per me sono 42...
Non ho motivo di lamentarmi perché al momento ho un lavoro a tempo indeterminato (speriamo duri, ma ci conterei, anche se non si può mai sapere) con un buon stipendio, non sono sposato, ho una casa in proprietà e nessun debito. Inoltre al momento anche come salute sto bene.
Ho una Yaris del 2.007 con 130.000 km che ancora va bene, non vado mai al ristorante e purtroppo non vado in ferie da un paio di anni (per ragioni non economiche). Inoltre odio i vestiti e le cose di lusso in generale.
Sarei il personaggio ideale per potermi permettere una Golf, ma francamente non me la sento. Diciamo che vivo parecchio al di sotto delle mie possibilità, ma non posso non pensare alla vecchiaia. Potrei morire domani, lo so bene, in tal caso non sucocederebbe niente, ma se invecchiassi le spese della casa di riposo etc.etc. sono certe. E lì si fa in un attimo a spendere una barca di soldi.
IO al posto tuo avrei messo in garage già una Toyota Gt86, altro che Golf.
Non ti offendere, era giusto per sdrammatizzare. Anche io sono tendenzialmente una formica però se uno può permettersi uno sfizio senza andare dai cravattari, affermo che la vita è troppo breve per accontentarsi di una Golf 1.6 :D
 
f.pier ha scritto:
Ognuno spende i propri soldi come preferisce, ma non vorrei che molte delle cicale attuali siano le stesse che dovranno poi ricorrere ai servizi sociali per pagare la retta della casa di riposo...

Presente il conte Mascetti quando " noleggia " la Ferrari e porta la
contorsionista a convivere al grand Hotel :?: ;)
 
AurisBari ha scritto:
Leggiti le lettere di Seneca a Lucilio (in particolare la 61). Poi capirai che è cosa buona e giusta prendere una bella Mustang V8 con la vernice blu metallizzata dal tuo concessionario Ford di fiducia a te più vicino.

Seneca è l'unico, insieme a Rocco Siffredi, che talvolta mi fa sorgere il dubbio che io della vita non ho ancora capito un ca##o.

Mi spiace, ma non ci siamo.
Se ti smazzoli, e sei in gambissima,
puoi eguagliare anche Del Vecchio, a piccioli.
Il Rocco nazionale, invece, bisogna operarsi.....

Magari per toglierne :D :D :D :D :D :D :D
 
f.pier ha scritto:
Stavo pensando che sono parecchie le macchine che mi piacciono e ho sempre considerato un male necessario una spesa fino a 13, 14k euro per acquistarne una.
Più recentemente ho realizzato che mi piace la Golf, ma sono andato dal conce e ho visto che per la 1.6 diesel servono 21,5k euro.
Cavolo, 21.500 euro sono un sacco di soldi.
Non capisco che reddito serva per permettersi di spendere una cifra del genere per un bene voluttuario di quel tipo, soggetto a svalutazione totale in pochi anni.
Secondo me intorno almeno ai 50k netti annui perché se si guadagna di meno non si può non pensare alla vecchiaia.
21.500 euro sono quasi un anno di casa di riposo, sarebbe assurdo non pensarci.
Poi esco e vedo un sacco di golf. Ma tutti questi dove vanno a prendere i soldi?
Come fanno ad alleggerire il cc di tale importo senza sentirsi male? Non parliamo poi di quelli che fanno i finanziamenti, come si fa per me è un mistero. Se non ho i soldi faccio il mutuo per una macchina da 4 o 5k euro, ma indebitarsi per oltre 20k è assurdo. Come faranno costoro in vecchiaia?
Che ne pensate?

PS ovviamente i 50k annui si riferiscono ad una persona sola senza altri impegni finanziari, in caso contrario quel valore secondo me dovrebbe crescere proporzionalmente
Pensa che io mi chiedo come si faccia a comprare una macchina senza fare rate.
Pagato il mutuo, le bollette, il bollo, l'assicurazione, gli asili, la rata della seconda macchina cambiata dopo 12 anni, tasi, tares, cazzi e ammazzi resta ben poco anche di due buoni stipendi, non so immaginare come fare con stipendi da fame come girano qua in Italia, paese da terzo mondo.
Ogni tanto mi riguardo i conti e vedo che non risparmio solo su cibo e qualche mini vacanza quindi i sensi di colpa me li faccio passare... onestamente fare di più in questo paese di me.rda è difficile
 
f.pier ha scritto:
Quest'anno per me sono 42...
Non ho motivo di lamentarmi perché al momento ho un lavoro a tempo indeterminato (speriamo duri, ma ci conterei, anche se non si può mai sapere) con un buon stipendio, non sono sposato, ho una casa in proprietà e nessun debito. Inoltre al momento anche come salute sto bene.
Ho una Yaris del 2.007 con 130.000 km che ancora va bene, non vado mai al ristorante e purtroppo non vado in ferie da un paio di anni (per ragioni non economiche). Inoltre odio i vestiti e le cose di lusso in generale.
Sarei il personaggio ideale per potermi permettere una Golf, ma francamente non me la sento. Diciamo che vivo parecchio al di sotto delle mie possibilità, ma non posso non pensare alla vecchiaia. Potrei morire domani, lo so bene, in tal caso non succederebbe niente, ma se invecchiassi le spese della casa di riposo etc.etc. sono certe. E lì si fa in un attimo a spendere una barca di soldi.
Direi che nel tuo caso potresti anche permetterti il cambio auto se sei un appassionato si auto e se ne hai voglia. Altrimenti effettivamente sono soldi sprecati.
 
transaxle73 ha scritto:
Scusa f.pier, ma un tarlo mi sta assillando......non è che poco poco ci stai prendendo per il c....? :D

Sinceramente no. Frequento parecchi forum, ma non ho l'abitudine di prendere in giro la gente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto