<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Recensione qualità impianto autoradio/Hi-Fi integrato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Recensione qualità impianto autoradio/Hi-Fi integrato

HomerJ-2 ha scritto:
Non esiste un impianto auto che suoni come lo si chiam: hifi stereo!
L'auto è un luogo semplicemente inadatto ad ascoltare musica, è rumoroso di base, non si sta seduti dove si dovrebbe, non si ha lo spazio adatto a ricreare una scena sonora...
Parlare di qualità audio in auto è un eufemismo..
Quelli di serie bastano e avanzano, per quello che si può sentire in auto.
Se volete sentire della musica come si deve tenentevi i soldi spesi in tutti quei sub, ampli, super radio, ecc ecc, e spendeteli in un normale, o discreto impianto hifi per casa vostra.
Quotissimo. E aggiungo anche che ascoltare la musica con 3000 altoparlanti è superfluo, l'Hi-Fi ha 2 soli canali: Sinistro e Destro. Due belle casse tipo queste stupende Mission
mission%20753.jpg

e un bell'amplificatore,o sintoampli, tipo questo bel marantz
e_sr5023_lrg.gif

e fai l'invidia di qualsiasi impianto audio di serie delle auto. E in più mi sa che viene a costare pure meno :D
 
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....
 
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Per ottenere un basso profondo, non bisogna per forza avere dei Woofer da 25/30cm, quelli in foto potrebbero essere da 16/20 cm e ti garantisco fanno un'ottimo lavoro.

Tornando agli impianti audio di serie, segnalo quello della mia Delta, in versione navigatore/multimedia, a motore spento suona davvero bene :D , su strada chiaramente è un'altra cosa, con tutti i limiti di cui sopra.
 
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Da quelle casse escono dei bassi stupendi!
Soprattutto se posizionate correttamente e nell'ambiente giusto, i "bassi" (o meglio le frequenze basse) hanno bisogno di spazio, impossibile da ricreare in un'abitacolo.

Non è solo questione di diametro dei coni, ma di com'è fatta tutta la struttura, e quelle sono fatte bene... infinitamente meglio della porta di un'auto!

Prova a dare un'occhiata qui
http://www.tnt-audio.com/adeste/ambiente.html
 
Andrea_1961 ha scritto:
Sono d'accordo che la macchina non è un ambiente da audiofili, ma anche all'interno dell'abitacolo si possono fare dei distinguo.
Ad esempio ho ascoltatato l'impianto di serie di una Classe E ed era discreto, mentre ho ascoltato quello di serie della BMW X1 ed il suono è veramente povero privo di dinamica, perfino il suono dell'impianto di serie di una 147 secondo me è superiore a quello di una X1.
Per questo secondo me sarebbe importante che le riviste del settore dedicassero uno spazio alla recensione dell'impianto autoradio di serie visto che lo paghiamo ed è praticamente obbligatorio e, come sappiamo, una sua modifica a posteriori per migliorarlo comporta un notevole esborso. :?
Non sei il primo che sento parlar male degli impianti audio Bmw...mi ricordo che un installatore presso il quale avevo chiesto un preventivo, mi disse che il padre aveva preso una Serie 5, e l'impianto audio faceva pena e l'aveva cambiato tutto...e parliamo di una serie 5, un'auto molto costosa, non un'utilitaria...io sulla mia Grande Punto ho un normalissimo autoradio cd/mp3 (40 x 4 watt) con ingresso usb nel cassetto,subwoofer nel bagagliao da 100 watt e navigatore...l'ho preso perchè in Fiat il pacchetto me lo misero 200? (anizichè 750?, prezzo di listino)...sono abbastanza soddisfatto, penso cambierò le casse perchè delle volte dopo un pò vibrano, per il resto suona discretamente (in rapporto a quello che ho pagato).
 
liuc30 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Per ottenere un basso profondo, non bisogna per forza avere dei Woofer da 25/30cm, quelli in foto potrebbero essere da 16/20 cm e ti garantisco fanno un'ottimo lavoro.

Tornando agli impianti audio di serie, segnalo quello della mia Delta, in versione navigatore/multimedia, a motore spento suona davvero bene :D , su strada
chiaramente è un'altra cosa, con tutti i limiti di cui sopra.

anzitutto sono medi e nn woofer, il che già fa cadere la tua teoria, in oltre il cono del sub-woofer deve stare in una cassa litrata al punto giusto calcolata nel litraggio in funzione di potenza, dimensioni del cono e finalità d'uso...
X quanto concerne le dimensioni, nn sono correlate al suono, bensì all'onda d'urto...il sub, soprattutto se in cassa reflex muove l'aria, logico quindi che un 30 o un 38 muovano molta più aria rispetto ad un 16 o un 20....
X basso profondo nn so cosa tu intenda, poichè quanto un sub possa scendere in basso è dato dal carico, o impedenza misurata in ohm, generalmente 4 da ascolto e x la maggior parte dei sub e poi 2 o 1 x sub da gara spl di ottima qualità...
 
pll66 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Da quelle casse escono dei bassi stupendi!
Soprattutto se posizionate correttamente e nell'ambiente giusto, i "bassi" (o meglio le frequenze basse) hanno bisogno di spazio, impossibile da ricreare in un'abitacolo.

Non è solo questione di diametro dei coni, ma di com'è fatta tutta la struttura, e quelle sono fatte bene... infinitamente meglio della porta di un'auto!

Prova a dare un'occhiata qui
http://www.tnt-audio.com/adeste/ambiente.html

nn vedo come possano riprodurre frequenze basse visto che sono medi e alti....X lo spazio, nn l'ho capita, il sub x suonare ha bisogno di una cassa correttamente rapportata a watt e dimensioni e serve una profondità che nessun woofer in portiera, neppure i ciare da 25 che sono sicuramente i più devastanti in commercio x impianti a 3 o 4 vie....semmai, x avanzare la scena sonora, in impianti di livello molto alto e x gare tra professionisti il sub viene alloggiato davanti ai piedi del passeggero tra il sotto del cruscotto e il pavimento dell'auto....ma li i watt sono pochi e i metri di giudizio inarrivabili x la maggior parte dei mortali...
 
suppasandro ha scritto:
liuc30 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Per ottenere un basso profondo, non bisogna per forza avere dei Woofer da 25/30cm, quelli in foto potrebbero essere da 16/20 cm e ti garantisco fanno un'ottimo lavoro.

Tornando agli impianti audio di serie, segnalo quello della mia Delta, in versione navigatore/multimedia, a motore spento suona davvero bene :D , su strada
chiaramente è un'altra cosa, con tutti i limiti di cui sopra.

anzitutto sono medi e nn woofer, il che già fa cadere la tua teoria, in oltre il cono del sub-woofer deve stare in una cassa litrata al punto giusto calcolata nel litraggio in funzione di potenza, dimensioni del cono e finalità d'uso...
X quanto concerne le dimensioni, nn sono correlate al suono, bensì all'onda d'urto...il sub, soprattutto se in cassa reflex muove l'aria, logico quindi che un 30 o un 38 muovano molta più aria rispetto ad un 16 o un 20....
X basso profondo nn so cosa tu intenda, poichè quanto un sub possa scendere in basso è dato dal carico, o impedenza misurata in ohm, generalmente 4 da ascolto e x la maggior parte dei sub e poi 2 o 1 x sub da gara spl di ottima qualità...

.... io resto del mio parere, mi pare si discutesse di Qualità in auto, non del impianto audio da 3000 watt, con il suono del sub che si sente già a 1 km di distanza.
Tanto per rendere l'idea, già il sub da 16 cm, montato sulla Punto Sporting II serie, fa il suo egregio lavoro, solo che manca il resto.
 
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Ma che cosa intendi tu per bassi?
Perchè da quelle casse bassi ne escono eccome..quelli non sono proprio medi, e poi montati in cassa scendono tranquillamente, un altoparlante del genere scende probabilmente verso i 40Hz a -3dB, è quelli per me sono bassi, anche perchè 20 Hz sotto il tuo orecchio non sente più nulla.
Se poi l'amico potesse indicarci il modello, potremmo anche dire quanto scendono davvero.
Tra l'altro se ti piace il punch non è a quelle frequenze che devi andare, ma più in alto.
 
suppasandro ha scritto:
pll66 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Da quelle casse escono dei bassi stupendi!
Soprattutto se posizionate correttamente e nell'ambiente giusto, i "bassi" (o meglio le frequenze basse) hanno bisogno di spazio, impossibile da ricreare in un'abitacolo.

Non è solo questione di diametro dei coni, ma di com'è fatta tutta la struttura, e quelle sono fatte bene... infinitamente meglio della porta di un'auto!

Prova a dare un'occhiata qui
http://www.tnt-audio.com/adeste/ambiente.html

nn vedo come possano riprodurre frequenze basse visto che sono medi e alti....X lo spazio, nn l'ho capita, il sub x suonare ha bisogno di una cassa correttamente rapportata a watt e dimensioni e serve una profondità che nessun woofer in portiera, neppure i ciare da 25 che sono sicuramente i più devastanti in commercio x impianti a 3 o 4 vie....semmai, x avanzare la scena sonora, in impianti di livello molto alto e x gare tra professionisti il sub viene alloggiato davanti ai piedi del passeggero tra il sotto del cruscotto e il pavimento dell'auto....ma li i watt sono pochi e i metri di giudizio inarrivabili x la maggior parte dei mortali...
ù

Un sub, e qualsiasi altro altoparlante, modifica la propria risposta in funzione del tipo di caricamento.
Che può essere in cassa chiusa, in cassa aperta reflex, in cassa aperta con caricamento linea di trasmissione, oppure anche a dipolo..ne esistono fino a che ne puoi immaginare.
Detto questo, i watt con il litraggio non centrano nulla, il litraggio è funzione delle caratteristiche del woofer, fattore di smorzamento, etc etc, che ne definisce il metodo migliore per caricarlo (tipicamente i sub sono in cassa aperta reflex, ma non è detto), poi che il woofer inteso come componente elettronico possa reggere 10W, 100W o 1000W non cambia nulla, piuttosto questa caratteristica è legata alle altre, ma non serve a calcolare il litraggio.
Tutto questo vale, in linea di massima, sia in auto che in casa, ovviametne in auto ci sono i noti limiti di spazio e forma.
 
HomerJ-2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Ma che cosa intendi tu per bassi?
Perchè da quelle casse bassi ne escono eccome..quelli non sono proprio medi, e poi montati in cassa scendono tranquillamente, un altoparlante del genere scende probabilmente verso i 40Hz a -3dB, è quelli per me sono bassi, anche perchè 20 Hz sotto il tuo orecchio non sente più nulla.
Se poi l'amico potesse indicarci il modello, potremmo anche dire quanto scendono davvero.
Tra l'altro se ti piace il punch non è a quelle frequenze che devi andare, ma più in alto.

guarda, io qualche impianto da casa piuttosto bello ho avuto modo di ascoltare, tanto casino, d'accordo, ma capacità di scendere davvero in basso, di farti sentire i bassi nello stomaco zero....
Tu mi sembri più esperto di altri e se t è capitato di salire su auto con impianti ben fatti, nn eccessivamente potenti x forza, ma cmq completi t sarai subito accorto che tutte le frequenze si sentono al medesimo volume o quasi e il sub lo senti di stomaco....
 
suppasandro ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Ma che cosa intendi tu per bassi?
Perchè da quelle casse bassi ne escono eccome..quelli non sono proprio medi, e poi montati in cassa scendono tranquillamente, un altoparlante del genere scende probabilmente verso i 40Hz a -3dB, è quelli per me sono bassi, anche perchè 20 Hz sotto il tuo orecchio non sente più nulla.
Se poi l'amico potesse indicarci il modello, potremmo anche dire quanto scendono davvero.
Tra l'altro se ti piace il punch non è a quelle frequenze che devi andare, ma più in alto.

guarda, io qualche impianto da casa piuttosto bello ho avuto modo di ascoltare, tanto casino, d'accordo, ma capacità di scendere davvero in basso, di farti sentire i bassi nello stomaco zero....
Tu mi sembri più esperto di altri e se t è capitato di salire su auto con impianti ben fatti, nn eccessivamente potenti x forza, ma cmq completi t sarai subito accorto che tutte le frequenze si sentono al medesimo volume o quasi e il sub lo senti di stomaco....

Qualcosa ho ascoltato, e ovviamente la differenza si sente eccome, quello che contesto è il prezzo di tali soluzioni, rapportate alla qualità ottenibile, in un ambiente non idoneo.
Per il discorso del punch nelo stomaco, bisogna approfondire..
Prima di tutto posso sicurametne dirti che il punch non te lo da il sub, almeno non un sub "classico".
Il punch lo danno frequenze che stanno intorno a 100Hz, tra i 50 e i 100, grosso modo appena sopra la frequenza di taglio di un normale sub (per quel che riguarda home, in car non so come vengono accordati e tagliati); se vuoi del punch devi muovere aria a quella frequenza, e quindi ti vuole un woofer abbastanza grosso (ma non servono dei km, bastano 20cm anche), e posizionare le casse come si deve..
Anche con dei woofer da 12 puoi avere del punch, basta metterle in un angolo della stanza, o vicino la parete posteriore, questo a maggior ragione se hanno il reflex posteriore, ma questo posizionamento va a scapito di tutto il resto, immagine, altezza, posizione degli strumenti..insomma, della ricostruzione scenica.
Detto questo, è ovvio che un impianto ben posizionato, ma con altoparlanti piccoli non possa muovere molta aria a bassi volumi, ma questo non vuol dire che non scenda in frequenza, anzi.
 
HomerJ-2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
immagino con quelle casse che bassi possano mai uscirne....visto che sono 4 medi e un tweeter....in oltre postando le foto t 6 contraddetto x la storia dei 3000 altoparlanti....perchè se prendi quelle casse e le giri in orizzontale sulla portiera di un'auto cosa ottieni? un fronte piuttosto potente, da casino, e poi t serve un sub nel baule x i bassi....

A mio avviso, prima di giudicare su utilità, qualità e prezzi dovreste ascoltare un impianto stereo da macchina da professionista del settore....

Ma che cosa intendi tu per bassi?
Perchè da quelle casse bassi ne escono eccome..quelli non sono proprio medi, e poi montati in cassa scendono tranquillamente, un altoparlante del genere scende probabilmente verso i 40Hz a -3dB, è quelli per me sono bassi, anche perchè 20 Hz sotto il tuo orecchio non sente più nulla.
Se poi l'amico potesse indicarci il modello, potremmo anche dire quanto scendono davvero.
Tra l'altro se ti piace il punch non è a quelle frequenze che devi andare, ma più in alto.

guarda, io qualche impianto da casa piuttosto bello ho avuto modo di ascoltare, tanto casino, d'accordo, ma capacità di scendere davvero in basso, di farti sentire i bassi nello stomaco zero....
Tu mi sembri più esperto di altri e se t è capitato di salire su auto con impianti ben fatti, nn eccessivamente potenti x forza, ma cmq completi t sarai subito accorto che tutte le frequenze si sentono al medesimo volume o quasi e il sub lo senti di stomaco....

Qualcosa ho ascoltato, e ovviamente la differenza si sente eccome, quello che contesto è il prezzo di tali soluzioni, rapportate alla qualità ottenibile, in un ambiente non idoneo.
Per il discorso del punch nelo stomaco, bisogna approfondire..
Prima di tutto posso sicurametne dirti che il punch non te lo da il sub, almeno non un sub "classico".
Il punch lo danno frequenze che stanno intorno a 100Hz, tra i 50 e i 100, grosso modo appena sopra la frequenza di taglio di un normale sub (per quel che riguarda home, in car non so come vengono accordati e tagliati); se vuoi del punch devi muovere aria a quella frequenza, e quindi ti vuole un woofer abbastanza grosso (ma non servono dei km, bastano 20cm anche), e posizionare le casse come si deve..
Anche con dei woofer da 12 puoi avere del punch, basta metterle in un angolo della stanza, o vicino la parete posteriore, questo a maggior ragione se hanno il reflex posteriore, ma questo posizionamento va a scapito di tutto il resto, immagine, altezza, posizione degli strumenti..insomma, della ricostruzione scenica.
Detto questo, è ovvio che un impianto ben posizionato, ma con altoparlanti piccoli non possa muovere molta aria a bassi volumi, ma questo non vuol dire che non scenda in frequenza, anzi.

hai ragione, x quanto riguarda i prezzi è effettivamente vero che spesso marche blasonate fan pagare di più i propri pezzi rispetto ad altre, magari meno di moda ma ugualmente performanti....io difatti ho intrapreso questa seconda via trovandomi strabene....
X il discorso sub, come ho scritto più in alto, ciò che si sente nn è tanto un suono, quanto più che altro un'onda d'urto....logico quindi che un sub da 30cm muova aria a ufficienza x un impianto tipo il mio....
In ogni modo è questione di gusti....conosco un professionista che ha un 25 e mai se ne separerebbe....io invece mi sarei già sparato un colpo....
 
Back
Alto