suppasandro ha scritto:HomerJ-2 ha scritto:suppasandro ha scritto:HomerJ-2 ha scritto:Non esiste un impianto auto che suoni come lo si chiam: hifi stereo!
L'auto è un luogo semplicemente inadatto ad ascoltare musica, è rumoroso di base, non si sta seduti dove si dovrebbe, non si ha lo spazio adatto a ricreare una scena sonora...
Parlare di qualità audio in auto è un eufemismo..
Quelli di serie bastano e avanzano, per quello che si può sentire in auto.
Se volete sentire della musica come si deve tenentevi i soldi spesi in tutti quei sub, ampli, super radio, ecc ecc, e spendeteli in un normale, o discreto impianto hifi per casa vostra.
nn sono d'accordo....anzitutto se l'impianto ha un minimo di potenza il rumore della macchina lo copre e poi t posso assicurare che esistono impianti da macchina, logicamente fatti da professionisti, i quali hanno una qualità paragonabile a sale da concerto o sale cinema...e nn lo dico io, bensì riviste di settore ed esperti nel campo...
Mah....
In un ambiente come l'auto 10/20W bastano e avanzano a renderti sordo, come han detto sopra, chi dice che servono centinaia di watt o cose del genre non conosce termine di paragone..
Coprire il rumore non significa fare un buon suono, infatti la discoteca è il luogo dove forse coprono di più il rumore di fondo, ma la musica è ben lungi dall'essere riprodotta bene.
Che un impianto in una auto possa anche solo lontanamente suonare come un buon impianto stereo VERO è possibile, spendendo migliaia e migliaia di euro, e assolutamente non ficcando nel baule un sub da 1000w, anzi, il sub, che tutti amano, è la cosa meno importante! Le frequenze basse non sono direzionali, sono le medie e alte che danno la profondità e la direzione del suono, quindi prima si deve mettere un po' di tweeters come si deve, poi si pensa al resto (se proprio). Non a caso gli impianti più seri da auto hanno dei tweeters orbi che escono dal cruscotto per essere circa all'altezza delle orecchie (come in un hi fi home), e sfruttano la riflessione del parabrezza per dispere il suono.
Cosa valga la pena di comprare i propri soldi è ovviamente sempre una opinione personale, ma considerato cosa si ascolta in auto, e come lo si ascolta, gli impianti di serie offrono prestazioni discrete, e basta un pelo di upgrade per avere miglioramenti incredibili, senza spendere cifre particolari.
Vorrei sapere chi dice di volere un buon impianto in auto che cosa ci suona poi? Se mi dite gli MP3 chiedo di chiudere qui la discussione..
in questo tuo intervento hai descritto in sintesi il mio impianto stereo....il sub, però è importante se ben posizionato e ben tarato x dare quelle frequenza basse altrimenti impossibili da riprodurre con dei normali woofer....x quel che concerne la potenza deve essere tutto ben rapportato...il mio ora lavora intorno ai 1000w, però va detto che il resto dell'auto sviluppa 400w rms effettivi e puliti e, sempre in riguardo alla qualità, dipende molto da come è orientato, dal litraggio e dal tipo di cassa se chiusa o reflex e dalla taratura...sul fatto dei 10 o 20 w che bastano x coprire mi tocca però contraddirti, in quanto le autoradio di serie, nonostante dicano 4x45 o 4x50 in realtà a canale faranno puliti 25w e direi che riuscire a coprire i rumori esterni con questi è piuttosto improbabile...
x quel che riguarda invece la musica t posso assicurare che alcuni mp3 scaricati dal mulo hanno una qualità paragonabile a quella di un cd e al contempo, alcuni cd originali, magari prodotti in economia grattano un po già da nuovi...quindi....
Improbabile coprire rumori esterni con 100 w, 4x25w non bastano??
Se hai le casse del pc forse è vero..
Io capisco che auto e home siano due mondi diversi, ma 1Kw di bassi??
Io onestamente voglio stare largo, ma se di tutti sti watt e watt tu usi il 10%, già non senti se hai una ambulanza nel baule ormai..
Per rendersi conto di cosa voglia dire watt, ricorda che esistono impianti home che, ovviamente con casse a medio alta efficenza, riescono a sonorizzare correttamente una stanza normale (15, 20mq) con meno di 8/10W.
Molti valvolari single ended non vanno oltre i 2 w per canale..ovviamente poi ti vuole delle casse che facciano 90dB/W, ma da li ad avere la necessità di mettere 1500W di potenza...
Sul discorso MP3 semplicemente ti dico che un MP3 manca di informazione..il tuo impianto può essere buono quanto vuoi, ma se non c'è l'informazione sul disco, non verrà mai riprodotta.
Che poi possano esserci dei buoni mp3 e degli schifosi cd, sono d'accordo, ma che l'mp3 sia la base di un buon impianto..mi sa che viaggiamo su due binari paralleli.