@NEWsuper5 grazie, no non sono un carrozziere, però l'evidenza delle foto è talmente elevata da non permettere dubbi.
Inoltre la sera dell'incidente, chiaramente ero lì e l'ho potuto constatare coi miei occhi, non c'erano graffi e se non c'erano a maggior ragione non poteva esserci null'altro.
Non siamo ancora arrivati a materiali che si rompono senza che riportino il benchè minimo segno.
Aggiungo una cosa che ho omesso per evitare di allungare il brodo ma a questo punto è necessaria.
Il perito della controparte venne a vedere la mia auto proprio perchè non gli tornava quanto dichiarato dalla controparte, in quella sede mi mostrò le foto scattate alla vettura della signora e mostravano nette differenze da quelle scattate da me, in particolare mostravano ammaccatture che nelle mie foto non figuravano, tant'è che anche il perito ammise che la signora "ci stava provando"....
A quel punto io ero ultra sereno che la verità sarebbe venuta a galla, in quanto avevo il perito della controparte che di fatto si era perfettamente convinto che qualcuno stava dichiarando il falso, al massimo disse, ci si potrebbe spingere ad una riverniciatura ma proprio al massimo, ovvero a volerla gonfiare tanto.
Ciò detto, non mi sarei mai aspettato che invece la truffa, si parlo di truffa è palese, riuscisse ad essere finalizzata
Vi risparmio poi le scene della tipa, urlante per la strada, che si rifiutava di firmare qualsiasi cosa senza l'intervento della polizia ed io a dirle che, almeno a Bologna, la polizia non interviene se non ci sono feriti, ed alchè lei iniziò pure a dire che le girava la testa.... ragazzi ma che di che cosa stiamo parlando scusate? Serve altro a capire che, almeno in questa storia, la disonestà la fa da padrone?