<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [RCA] CONSAP mi ha inviato il danno pagato... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[RCA] CONSAP mi ha inviato il danno pagato...

anni fa, mia moglie e' stata tamponata.
a vedere l'auto da dietro, non c'era un gran che'
il paraurti aveva qualche segno, e da un lato si era sganciato.
porto l'auto dal carrozziere, apre il portellone (che si apriva), alza il fondo e mi fa vedere che la ruota di scorta non usciva piu' dalla sede, e il vano era deformato.
insomma, l'urto e' stato assorbito da quello che c'e' dietro al paraurti, che e' solo estetico.
 
Grazie per le risposte, non volevo entrare sul tema "costi gonfiati" che è piuttosto rinomato, quanto sul tema CONSAP.

In quanto ritengo che sia un'ottima cosa quella di poter pagare il reale danno evitando lo scatto della polizza, tuttavia se alla base continua a mancare quell'onestà che tanto invidiamo ad altri paesi, anche questo sistema, ottimo, è destinato a fallire...
 
Grazie per le risposte, non volevo entrare sul tema "costi gonfiati" che è piuttosto rinomato, quanto sul tema CONSAP.

In quanto ritengo che sia un'ottima cosa quella di poter pagare il reale danno evitando lo scatto della polizza, tuttavia se alla base continua a mancare quell'onestà che tanto invidiamo ad altri paesi, anche questo sistema, ottimo, è destinato a fallire...

Il sistema può funzionare benissimo se si fa saltare uno specchietto, più difficile è quantificare il danno di una parte deformabile della scocca
 
Grazie per le risposte, non volevo entrare sul tema "costi gonfiati" che è piuttosto rinomato, quanto sul tema CONSAP.

In quanto ritengo che sia un'ottima cosa quella di poter pagare il reale danno evitando lo scatto della polizza, tuttavia se alla base continua a mancare quell'onestà che tanto invidiamo ad altri paesi, anche questo sistema, ottimo, è destinato a fallire...
Tu però sei partito dall'idea di sentirti truffato, ma non sei nè un perito assicurativo, nè un carrozziere. Sbaglio?
Hai scritto qui in cerca di informazioni utili sui costi di riparazione, perchè a te sembrano esorbitanti.
In realtà, come ho già scritto nel primo messaggio, non sono poi così esagerati. Hai provato a chiedere ad un carrozziere (regolare, non Peppiniello aggiustatutto) anche solo quanto costa riverniciare il paraurti della tua auto? Con fattura e vernice metallizzata.
E se il paraurti ha rotto i supporti ed è da sostituire?
Apparentemente può sembrare tutto in ordine,ma non hai la certezza che lo sia. Il danno è fatto, ed è giusto che l'auto sia ripristinata allo stato in cui si trovava prima dell'incidente.
 
@NEWsuper5 grazie, no non sono un carrozziere, però l'evidenza delle foto è talmente elevata da non permettere dubbi.
Inoltre la sera dell'incidente, chiaramente ero lì e l'ho potuto constatare coi miei occhi, non c'erano graffi e se non c'erano a maggior ragione non poteva esserci null'altro.
Non siamo ancora arrivati a materiali che si rompono senza che riportino il benchè minimo segno.

Aggiungo una cosa che ho omesso per evitare di allungare il brodo ma a questo punto è necessaria.
Il perito della controparte venne a vedere la mia auto proprio perchè non gli tornava quanto dichiarato dalla controparte, in quella sede mi mostrò le foto scattate alla vettura della signora e mostravano nette differenze da quelle scattate da me, in particolare mostravano ammaccatture che nelle mie foto non figuravano, tant'è che anche il perito ammise che la signora "ci stava provando"....

A quel punto io ero ultra sereno che la verità sarebbe venuta a galla, in quanto avevo il perito della controparte che di fatto si era perfettamente convinto che qualcuno stava dichiarando il falso, al massimo disse, ci si potrebbe spingere ad una riverniciatura ma proprio al massimo, ovvero a volerla gonfiare tanto.

Ciò detto, non mi sarei mai aspettato che invece la truffa, si parlo di truffa è palese, riuscisse ad essere finalizzata :emoji_angry:

Vi risparmio poi le scene della tipa, urlante per la strada, che si rifiutava di firmare qualsiasi cosa senza l'intervento della polizia ed io a dirle che, almeno a Bologna, la polizia non interviene se non ci sono feriti, ed alchè lei iniziò pure a dire che le girava la testa.... ragazzi ma che di che cosa stiamo parlando scusate? Serve altro a capire che, almeno in questa storia, la disonestà la fa da padrone?
 
@NEWsuper5 grazie, no non sono un carrozziere, però l'evidenza delle foto è talmente elevata da non permettere dubbi.
Inoltre la sera dell'incidente, chiaramente ero lì e l'ho potuto constatare coi miei occhi, non c'erano graffi e se non c'erano a maggior ragione non poteva esserci null'altro.
Non siamo ancora arrivati a materiali che si rompono senza che riportino il benchè minimo segno.

Aggiungo una cosa che ho omesso per evitare di allungare il brodo ma a questo punto è necessaria.
Il perito della controparte venne a vedere la mia auto proprio perchè non gli tornava quanto dichiarato dalla controparte, in quella sede mi mostrò le foto scattate alla vettura della signora e mostravano nette differenze da quelle scattate da me, in particolare mostravano ammaccatture che nelle mie foto non figuravano, tant'è che anche il perito ammise che la signora "ci stava provando"....

A quel punto io ero ultra sereno che la verità sarebbe venuta a galla, in quanto avevo il perito della controparte che di fatto si era perfettamente convinto che qualcuno stava dichiarando il falso, al massimo disse, ci si potrebbe spingere ad una riverniciatura ma proprio al massimo, ovvero a volerla gonfiare tanto.

Ciò detto, non mi sarei mai aspettato che invece la truffa, si parlo di truffa è palese, riuscisse ad essere finalizzata :emoji_angry:

Vi risparmio poi le scene della tipa, urlante per la strada, che si rifiutava di firmare qualsiasi cosa senza l'intervento della polizia ed io a dirle che, almeno a Bologna, la polizia non interviene se non ci sono feriti, ed alchè lei iniziò pure a dire che le girava la testa.... ragazzi ma che di che cosa stiamo parlando scusate? Serve altro a capire che, almeno in questa storia, la disonestà la fa da padrone?
Beh queste sono informazioni nuove che non avevi dato. Trovo cmq strano che abbiano ammaccato di proposito l'auto a meno che non abbiano fotografato un'altra auto... Ammaccare l'auto di proposito poteva servire eventualmente ad aumentare il risarcimento per i danni fisici ma da quanto dici nessun danno é stato pagato o sì?
 
Sinora Hai trascurato la parte essenziale della questione, descrivendoci solo alcuni dettagli.
Capirai da te che la vicenda cambia parecchio, alla luce di queste (per noi) novità.
 
E' arrivato anche il preventivo della polizza qualora non pagassi i 1190 comunicatimi da CONSAP.... ebbene la simpatica Linear mi passerebbe dai 405€ ai 798€, ovvero quasi il doppio, che razza di furto....

Temo proprio che mi convenga pagare i 1190 a questo punto, voi che ne dite?
E poi proverò ad utilizzare l'opzione, che avevo, di "tutela legale" per quantomeno capire con un avvocato se c'è margine di dimostrare che il danno pagato fosse eccessivo e quindi arrivare a poter dimostrare la truffa.

Vi terrò aggiornati... grazie
 
Attenzione che la tutela legale non serve per la corretta quantificazione del danno. Per quella c'è il perito.
 
Grazie @aamyyy chiarissimo ma del resto non credo che io possa mettermi in contatto col perito della controparte, che tra l'altro come scritto sopra, conobbi quando venne a vedere la mia auto, per domandargli come mai di quel costo gonfiato.
Oppure posso?
Stavo pensando di provare, della serie tentar non nuoce, a mettermi in contatto con la Direct Line che è la compagnia della controparte e provare a spiegare le mie ragioni ma chissà...
 
E' arrivato anche il preventivo della polizza qualora non pagassi i 1190 comunicatimi da CONSAP.... ebbene la simpatica Linear mi passerebbe dai 405€ ai 798€, ovvero quasi il doppio, che razza di furto....

Temo proprio che mi convenga pagare i 1190 a questo punto, voi che ne dite?
E poi proverò ad utilizzare l'opzione, che avevo, di "tutela legale" per quantomeno capire con un avvocato se c'è margine di dimostrare che il danno pagato fosse eccessivo e quindi arrivare a poter dimostrare la truffa.

Vi terrò aggiornati... grazie

io lascerei pagare l'assicurazione .... scusa, ma a che serve essere assicurati se poi uno si deve pagare da solo i danni che procura? ...
... non sei sposato alla linear .... puoi cercare, anche on-line, un preventivo migliore .... potresti rimanere piacevolmente sorpreso ...... :emoji_wink:
 
Grazie @Nomis il punto è che la maggiorazione di quasi 400€ chissà dopo quanto la ammortizzerò, poichè sono 400 st'anno, saranno 300, se va bene, il prossimo e così via, inoltre ho già provato ad effettuare preventivi, in questo momento la Linear rimane tra le migliori, inoltre sono abbastanza soddisfatto del servizio.

Infine, io spero fino alla fine di arrivare a dimostrare che quel costo è sproporzionato rispetto al reale danno, voglio credere che sia possibile arrivare ad una verità diversa da quella che mi stanno propinando!
 
Grazie @Nomis il punto è che la maggiorazione di quasi 400€ chissà dopo quanto la ammortizzerò, poichè sono 400 st'anno, saranno 300, se va bene, il prossimo e così via, inoltre ho già provato ad effettuare preventivi, in questo momento la Linear rimane tra le migliori, inoltre sono abbastanza soddisfatto del servizio.

Infine, io spero fino alla fine di arrivare a dimostrare che quel costo è sproporzionato rispetto al reale danno, voglio credere che sia possibile arrivare ad una verità diversa da quella che mi stanno propinando!

-potresti trovare di meglio fr a le varie Assicurazioni

-intanto paghi 1/3 di 1190 per 3 anni e te ne accorgi meno

-personalmente mi sentirei truffato, anche da chi ha pagato tale danno, che pare non esista se non falsificando....
 
Grazie @Nomis il punto è che la maggiorazione di quasi 400€ chissà dopo quanto la ammortizzerò, poichè sono 400 st'anno, saranno 300, se va bene, il prossimo e così via, inoltre ho già provato ad effettuare preventivi, in questo momento la Linear rimane tra le migliori, inoltre sono abbastanza soddisfatto del servizio.

Infine, io spero fino alla fine di arrivare a dimostrare che quel costo è sproporzionato rispetto al reale danno, voglio credere che sia possibile arrivare ad una verità diversa da quella che mi stanno propinando!
prego, ma intanto paghi 400 adesso e ti tieni in tasca 800 ...... e poi ti cito Lorenzo il Magnifico che nel 1400 scriveva "chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'è certezza"
 
Piccolo aggiornamento:
  1. La compagnia della controparte mi contatta solo per dirmi che non può dar seguito alla richiesta di accesso agli atti per l'assenza di alcuni documenti tra cui la nostra carta di identità.... il che significa che la mia compagnia, Linear, che mi ha sempre detto di poter fare per me questa richiesta, non conosce i fondamentali per farla... ho fornito io all'altra compagnia i dati ma sono ancora in attesa di scoprire dove sono andati questi 1190 euro...
  2. Ho appurato effettivamente, che l'opzione tutela legale non può aiutarmi nel mio caso
  3. Ho pagato il rinnovo di 798 € classe 7 (l'anno scorso erano 405€ classe 5)
  4. Intendo chiedere un parere ad un legale su come procedere per arrivare in fondo, non ho un mio legale ne so minimamente a che tipo di legali rivolgersi in questi casi, voi avete qualche consiglio?
Ho trovato questo video su un crash test del paraurti di una Polo, affascinante davvero la capacità di assorbimento, tuttavia la deformazione post urto è visibilissima
 
Back
Alto