<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rav4 awd usata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

rav4 awd usata

Beh se 4000 euro in più non cambiano la vita direi di aspettare a novembre l'Adventure.
Per quanto riguarda la lotta dei prezzi tra le concessionarie devi valutare se avresti qualche vantaggio a prendere la vettura in quella concessionaria che ora ti chiede 27.000.
Magari trattando scende a 25.000 o ti da qualche compensazione ma non credo che tu possa pensare di spuntare 24.000 euro.
Se ti fidi di quella che ti ha proposto l'Adventure a 25.000 prendila lì e chiuso. Poi certo se questa è a 300 Km da casa e quell'altra a 2 è un altro discorso.

Attualmente ho queste 3 proposte:

Lounge AWD 06/21 con 56.500 km a 16.000 differenza

Style awd 12/21 con 24.900 km a 20.800 differenza

Nuova Adventure da immatricolare novembre a 25.000 di differenza

Ero partito per fare la 2 , ma anno/prezzo forse è la peggiore anche se ha pochi km.
La 3 sarebbe un grosso sacrificio economico ma allestimento vale la pena.
La 1 che inizialmente avevo scartato forse è quella migliore perché vado a risparmiare parecchi soldi, solo che ha 56.000 km (sempre con garanzia 10 anni - la mia Tiguan ha 43.000 km, perché faccio pochi km l anno).

Consigli? Grazie a tutti come sempre
 
Allora ti do un consiglio ragionando col mio portafoglio che non è il tuo: io prenderei quella da 16.000 euro per i seguenti motivi:
- è quella che costa meno e comporta minor sacrificio;
- è la più accessoriata (se non sbaglio) essendo lounge;
- ha effettivamente un chilometraggio elevato in soli 2 anni e mezzo quasi ma le ibride Toyota sono note per raggiungere elevatissimi chilometraggi con manutenzione ordinaria e tu, mi pare, faresti pochi km per cui nel tempo andresti a compensare il chilometraggio elevato fatto finora;
- non acquisterei un' auto che comporti una lunga rateizzazione negli anni e anche la rata finale soprattutto perché come hai scritto avete già la rata finale dell' auto di tua moglie da pagare.
 
Attualmente ho queste 3 proposte:

Lounge AWD 06/21 con 56.500 km a 16.000 differenza

Style awd 12/21 con 24.900 km a 20.800 differenza

Nuova Adventure da immatricolare novembre a 25.000 di differenza

Ero partito per fare la 2 , ma anno/prezzo forse è la peggiore anche se ha pochi km.
La 3 sarebbe un grosso sacrificio economico ma allestimento vale la pena.
La 1 che inizialmente avevo scartato forse è quella migliore perché vado a risparmiare parecchi soldi, solo che ha 56.000 km (sempre con garanzia 10 anni - la mia Tiguan ha 43.000 km, perché faccio pochi km l anno).

Consigli? Grazie a tutti come sempre

Ah ci sarebbe un ultimissima proposta per
Nuova awd Active (base) + Dynamic pack (vetri posteriori privacy, sistema di avviamento senza chiave Smart Entry e portellone posteriore ad azionamento elettrico) a 20.700 di differenza.

Che sono sempre 5.000 euro in più rispetto a quella da 16.000 06/21 con 56.000 km
 
Per me meglio la lounge a 16.000 euro. I 5.000 euro risparmiati potrebbero servire per spese straordinarie che dubito riguardino l'auto.
 
Per me meglio la lounge a 16.000 euro. I 5.000 euro risparmiati potrebbero servire per spese straordinarie che dubito riguardino l'auto.
Eh infatti stavo ragionando al risparmio considerando che abbiamo un neonato di 2 mesi e quindi le spese aumentano.
L'unica cosa era se per 5.000 euro meglio andare sul nuovo (però è base, ha solo infotainment aggiornato e display digitale) o se meglio tenerli e andare su un super accessoriato 06/21
 
Ti porto il mio esempio: 2 anni fa ho sostituito la Prius V2 del 2004 che avevo acquistato usata nel 2010 con 100.000 km e 3 mesi di garanzia (in quasi 12 anni che l' ho tenuta ho avuto un solo problema risolto con 150 euro e manutenzione ordinaria sempre fatta da un generico e solo una volta in Toyota e me ne sono pentito) con una Lexus GS 450H del 2008 versione top di gamma completa di tutto per un' auto del 2008 con 180.000 km. L'ho pagata 6.650 euro perché il venditore privato si è preso la mia Prius per 1.600 euro (quindi costava 8.250 euro senza permuta, un' auto che nuova costava quasi 100.000 euro). L'alternativa alla Lexus poteva essere una Prius V4 usata di 3-4 anni a 23-24.000 euro e neanche top di gamma. Con la barca di soldi risparmiati comprando la Lexus ci ho pagato alcuni interventi straordinari che avevo messo in conto (ammortizzatori posteriori nuovi, riparazione dell'impianto di scarico e sostituzione del sensore AFS) per una spesa totale di 2.000 euro. Purtroppo sia gli ammortizzatori posteriori che il sensore li ho fatti sostituire alla Lexus e mi hanno letteralmente rapinato. Il sensore ho proprio sbagliato visto che su eBay l'avrei trovato ad prezzo irrisorio rispetto a quello che mi ha fatto pagare Lexus. In conclusione però il saldo è ampiamente positivo nel senso che a tutt'oggi ho risparmiato molto comprando la GS rispetto alla Prius V4 e ho un' auto molto più accessoriata e di categoria superiore.
 
Aggiungo anche che io sono in genere contrario a comprare un' auto nuova. Non l'ho mai fatto e, se possibile, mai lo farò. Capisco però chi preferisca un'auto nuova, io no.
 
Molto di meno, farei con la mia banca e massimo 3 anni ho finito.

Per le altre 2 va a 4/5 anni, e per la nuova probabilmente con rata finale (che ha già mia moglie su Renegade 2021 e vorrei evitare)
Io andrei per quella da 16k: i kilometri non sono molti, è ben accessoriata e costa molto meno. Se i tagliandi sono a posto....
 
Ti porto il mio esempio: 2 anni fa ho sostituito la Prius V2 del 2004 che avevo acquistato usata nel 2010 con 100.000 km e 3 mesi di garanzia (in quasi 12 anni che l' ho tenuta ho avuto un solo problema risolto con 150 euro e manutenzione ordinaria sempre fatta da un generico e solo una volta in Toyota e me ne sono pentito) .

Adesso, molto probabilmente, sta percorrendo le strade del Caucaso.
 
Back
Alto