<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rav4 awd usata | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

rav4 awd usata

Hai ragione, probabilmente sono stato troppo tranchant.
Intendevo dire che i 222 cv ibridi non sono 222 cv termici e che la trazione 4wd di questi sistemi è lontana anni luce dal 4wd dello stesso Rav con motore esclusivamente termico.

Non sono riuscito a scrivere prima perché per qualche motivo mi faceva solo citare il messaggio sopra. Comunque volevo dire che é vero: la trazione integrale del rav ibrido é molto inferiore ad una tradizionale trazione integrale col solo termico.
 
Ultima modifica:
Non sono riuscito a scrivere prima perché per qualche motivo mi faceva solo citare il messaggio sopra. Comunque volevo dire che é vero: la trazione integrale del rav ibrido é molto inferiore ad una tradizionale trazione integrale col solo termico.
Tranquillo, oggi la piattaforma del forum ha avuto qualche problema
 
Visto che prima non funzionava il forum, ci riprovo:

Vi metto qui i link delle 3 auto che sto valutando:
Quale mi consigliate in base a prezzo,anni,km, allestimento?
Grazie a tutti
Ti volevo suggerire di prenderle tutte e tre, le provi approfonditamente e dopo aver scelto rivendi le altre due, magari guadagnandoci. :emoji_blush:
 
Comunque, sintetizzando.

Il RAV4 è senz’altro un ottimo mezzo che va bene e consuma poco, ma, rispetto al Tiguan FWD 130 cv dell’op:
  • Non ha affatto più bagaglio del Volks
  • È molto meno versatile nella gestione della volumetria
  • Offre un aiutino di trazione, probabilmente sufficiente per le necessità dell’op, ma semplicemente ridicolo in caso di reale bisogno di un sistema 4wd
  • Da tipica Jap non offre le tante piccole attenzioni agli occupanti che hanno le teutoniche (parlo da ex possessore di Subaru)
  • Ha una manutenzione più costosa
  • Richiede un importante conguaglio in denaro
Però l’op ha la scimmia per il Rav e quindi farà bene a leversela, sperando per lui che non se ne penta (presente)
 
Comunque, sintetizzando.

Il RAV4 è senz’altro un ottimo mezzo che va bene e consuma poco, ma, rispetto al Tiguan FWD 130 cv dell’op:
  • Non ha affatto più bagaglio del Volks
  • È molto meno versatile nella gestione della volumetria
  • Offre un aiutino di trazione, probabilmente sufficiente per le necessità dell’op, ma semplicemente ridicolo in caso di reale bisogno di un sistema 4wd
  • Da tipica Jap non offre le tante piccole attenzioni agli occupanti che hanno le teutoniche (parlo da ex possessore di Subaru)
  • Ha una manutenzione più costosa
  • Richiede un importante conguaglio in denaro
Però l’op ha la scimmia per il Rav e quindi farà bene a leversela, sperando per lui che non se ne penta (presente)
Il bagagliaio della Tiguan l ho misurato ed è profondo 85, mentre quella della Rav è 115.
Ha la cappelliera rigida e ogni volta occorre toglierla, mentre la Rav ha quella a rotolo.
Bagagliaio della Tiguan è 520/1516-1655 mentre la Rav è 580/1604-1690.

La mia Tiguan è benzina 130 CV e abitando in collina è un po' fiacco.
La Rav è full Hybrid 222 CV (combinati).

Per la manutenzione si, è ogni 15.000 km o un anno, mentre la Tiguan è ogni 30.000 km o 2 anni
 
Consumi lungo periodo 12,7 km/l
Io con il 2.0 Tdi 4m ho una percorrenza media di 13,9 km/litro ovvero più correttamente un consumo di circa 7,2 litri/100 km, ma con tanto urbano e autostrada da 160/170 di velocità di crociera. Oggettivamente il Tiguan richiede una cubatura da due litri, accensione spontanea o comandata che sia.
 
Back
Alto