<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rav4 2,2 vs Forester 2,0? | Il Forum di Quattroruote

Rav4 2,2 vs Forester 2,0?

Il confronto tra le due suv jap in versione diesel

La Toyota ha un motore di cubatura superiore del 10% ma comunque si possono accostare i dati

(Prima i dati della tuttofare di Tahara)

Massa in prova in kg 1756 vs 1713
distr. Pesi 61-39, 59-41
0/100 9"8 vs 9" 2
Consumo a 130 12,8 - 13,5 kml
Frenata da 100 44,4 m - 41,4 m
Cambio di corsia al limite 170 km/h - 180 km/h

Quindi la peraltro valida generalista toy con cilindrata maggiore di 200 cm3 e trazione ant. Haldex pesa di piu va di meno ed è meno performante rispetto al veicolo di Ota che pure ha una Tips e sezione frontale ben superiori

Andrebbe dunque la rav4 paragonata meglio con una generalista tipo la tiguan Vag IMHO con cui condivide schemi e cinematica, ma ho puntualizzato qualche dato raccolto nelle interessanti prove del numero attuale di Qr
 
Dai dai luca su,non esageriamo..quello che è' sotto gli occhi ormai e' qui...il forester ha senza dubbio un pregio di spicco : e' un 4x4 che beve poco e va bene su strada,non adatto a chi cerca qualcosa di diverso o di meglio in certi casi... ;)
 
zero c. ha scritto:
Quindi la peraltro valida generalista toy con cilindrata maggiore di 200 cm3 e trazione ant. Haldex pesa di piu va di meno ed è meno performante rispetto al veicolo di Ota che pure ha una Tips e sezione frontale ben superiori

ma la smetti di dire castronerie :shock:
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quindi la peraltro valida generalista toy con cilindrata maggiore di 200 cm3 e trazione ant. Haldex pesa di piu va di meno ed è meno performante rispetto al veicolo di Ota che pure ha una Tips e sezione frontale ben superiori

ma la smetti di dire castronerie :shock:

probabilmente "qualcuno" offuscato dal tifo da fanboy ha inconsapevolmente travisato i dati.

ho solo riferito quelli veri e incontrovertibili
puo capitare di non intepretarli bene :lol:
niente di che
 
i 200cm3 in più fanno ben poca differenza, visto i valori di coppia e potenza (ma mi rendo conto che io sono un meccanico e certe cose le capisco). il peso è a favore della forester di 43 chili che su 1756 fanno poco più del 2%, i consumi sono identici e le prestazioni sono superiori solo sullo 0-100, perchè in ripresa e in accelerazione sullo 0-160 la rav4 va di più.

poi quando mi dai del fan-boy mi ribalto dal ridere: mi diresti per cortesia quale sarebbe la marca automobilistica che difendo contro ogni evidenza? la Toyota? :lol: :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
i 200cm3 in più fanno ben poca differenza, visto i valori di coppia e potenza (ma mi rendo conto che io sono un meccanico e certe cose le capisco). il peso è a favore della forester di 43 chili che su 1756 fanno poco più del 2%, i consumi sono identici e le prestazioni sono superiori solo sullo 0-100, perchè in ripresa e in accelerazione sullo 0-160 la rav4 va di più.

poi quando mi dai del fan-boy mi ribalto dal ridere: mi diresti per cortesia quale sarebbe la marca automobilistica che difendo contro ogni evidenza? la Toyota? :lol: :lol:

non rimanerci male dai...
era solo necessario dare dati veri non interpretazioni strumentalizzanti che possono indurre in "erore"

come ti ho detto hai dato i numeri male visto che, ripeto forester fa tutto meglio e prima (in strada) con un 2000 contro un 2200

tornando invece all'argomento in parola, la rav4 è confrontabile più con generaliste tipo vag tiguan, kuga, ix35 etc con haldex bloccabile

la forester come sai è una trazione permanente quindi sta par so cunt come dicono a romentino

ciao e buona pasqua
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
i 200cm3 in più fanno ben poca differenza, visto i valori di coppia e potenza (ma mi rendo conto che io sono un meccanico e certe cose le capisco). il peso è a favore della forester di 43 chili che su 1756 fanno poco più del 2%, i consumi sono identici e le prestazioni sono superiori solo sullo 0-100, perchè in ripresa e in accelerazione sullo 0-160 la rav4 va di più.

poi quando mi dai del fan-boy mi ribalto dal ridere: mi diresti per cortesia quale sarebbe la marca automobilistica che difendo contro ogni evidenza? la Toyota? :lol: :lol:

non rimanerci male dai...
era solo necessario dare dati veri non interpretazioni strumentalizzanti che possono indurre in "erore"

come ti ho detto hai dato i numeri male visto che, ripeto forester fa tutto meglio e prima (in strada) con un 2000 contro un 2200

tornando invece all'argomento in parola, la rav4 è confrontabile più con generaliste tipo vag tiguan, kuga, ix35 etc con haldex bloccabile

la forester come sai è una trazione permanente quindi sta par so cunt come dicono a romentino

ciao e buona pasqua
Il bello è che sei andato a raspare sul fondo di quella prova per cercare e trovare gli unici dati favorevoli al forester, e da quelli hai ridicolmente desunto (dando altrettanto ridicolmente agli altri fanboy...) che il Forester FA TUTTO MEGLIO...
E per questo, per lavare l'onta di lesa maestà hai pure aperto un nuovo post quando ce n'è un altro in prima pagina...
HAHAHAHAHAHHAHAHA spettacolo. ...
Ma.... ora si spiega perchè il forester di Mauro s'è piantato in discesa con 20cm di neve... sono i 43kg in meno :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Suvvia la subaru è nettamente meglio. :lol:
Nel fondamentale test, di particolare importanza per questa tipologia di vetture, dello 0 a 100 la subaru domina :D
Il consumo tra le 2 case è uguale ma subaru lo fa con più discrezione :shock:
 
zero c. ha scritto:
tornando invece all'argomento in parola, la rav4 è confrontabile più con generaliste tipo vag tiguan, kuga, ix35 etc con haldex bloccabile

la forester come sai è una trazione permanente quindi sta par so cunt come dicono a romentino

ciao e buona pasqua

ti spiegai tempo fa che l'Haldex è un sistema molto "dinamico" ed ogni Casa lo compra e gestisce a modo suo: Hyunday fa molto peggio di Vag quindi è inutile metterle sullo stesso piano.
In particolare le tarature Vag sono 'allargate' a tutte le velocità dell'auto con ripartizioni gestite dalla centralina sempre, Hyunday le attiva sotto certe velocità soglia, c'è chi dice addirittura sotto i 40 km/h anche se mi sembra da infanti dell'ingegneria cmq.....
Anche le ripartizioni percentuali sul dritto sono diverse, Vag ha il posteriore sempre attivo a partire da minimo un 5% a ruota (succede sulla mia in condizioni neutre e forte voelocità) Hyunday lo esclude a priori. se vuoi continuo con le differenze ma dubito che saresti interessato :lol:
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
i 200cm3 in più fanno ben poca differenza, visto i valori di coppia e potenza (ma mi rendo conto che io sono un meccanico e certe cose le capisco). il peso è a favore della forester di 43 chili che su 1756 fanno poco più del 2%, i consumi sono identici e le prestazioni sono superiori solo sullo 0-100, perchè in ripresa e in accelerazione sullo 0-160 la rav4 va di più.

poi quando mi dai del fan-boy mi ribalto dal ridere: mi diresti per cortesia quale sarebbe la marca automobilistica che difendo contro ogni evidenza? la Toyota? :lol: :lol:

non rimanerci male dai...
era solo necessario dare dati veri non interpretazioni strumentalizzanti che possono indurre in "erore"

come ti ho detto hai dato i numeri male visto che, ripeto forester fa tutto meglio e prima (in strada) con un 2000 contro un 2200

tornando invece all'argomento in parola, la rav4 è confrontabile più con generaliste tipo vag tiguan, kuga, ix35 etc con haldex bloccabile

la forester come sai è una trazione permanente quindi sta par so cunt come dicono a romentino

ciao e buona pasqua
Il bello è che sei andato a raspare sul fondo di quella prova per cercare e trovare gli unici dati favorevoli al forester, e da quelli hai ridicolmente desunto (dando altrettanto ridicolmente agli altri fanboy...) che il Forester FA TUTTO MEGLIO...
E per questo, per lavare l'onta di lesa maestà hai pure aperto un nuovo post quando ce n'è un altro in prima pagina...
HAHAHAHAHAHHAHAHA spettacolo. ...
Ma.... ora si spiega perchè il forester di Mauro s'è piantato in discesa con 20cm di neve... sono i 43kg in meno :lol: :lol: :lol: :lol:

no i tuoi flame spiegano ben altre cose credimi... :D
saranno nel contratto non so...
 
seatibizatdi ha scritto:
ti spiegai tempo fa che l'Haldex è un sistema molto "dinamico" ed ogni Casa lo compra e gestisce a modo suo: Hyunday fa molto peggio di Vag quindi è inutile metterle sullo stesso piano.
In particolare le tarature Vag sono 'allargate' a tutte le velocità dell'auto con ripartizioni gestite dalla centralina sempre, Hyunday le attiva sotto certe velocità soglia, c'è chi dice addirittura sotto i 40 km/h anche se mi sembra da infanti dell'ingegneria cmq.....
Anche le ripartizioni percentuali sul dritto sono diverse, Vag ha il posteriore sempre attivo a partire da minimo un 5% a ruota (succede sulla mia in condizioni neutre e forte voelocità) Hyunday lo esclude a priori. se vuoi continuo con le differenze ma dubito che saresti interessato :lol:

l'Haldex è la trazione integrale più farlocca che esista. Non citiamola nemmeno se vogliamo mantenere il livello tecnico della discussione appena appena decente.
 
seatibizatdi ha scritto:
zero c. ha scritto:
tornando invece all'argomento in parola, la rav4 è confrontabile più con generaliste tipo vag tiguan, kuga, ix35 etc con haldex bloccabile

la forester come sai è una trazione permanente quindi sta par so cunt come dicono a romentino

ciao e buona pasqua

ti spiegai tempo fa che l'Haldex è un sistema molto "dinamico" ed ogni Casa lo compra e gestisce a modo suo: Hyunday fa molto peggio di Vag quindi è inutile metterle sullo stesso piano.
In particolare le tarature Vag sono 'allargate' a tutte le velocità dell'auto con ripartizioni gestite dalla centralina sempre, Hyunday le attiva sotto certe velocità soglia, c'è chi dice addirittura sotto i 40 km/h anche se mi sembra da infanti dell'ingegneria cmq.....
Anche le ripartizioni percentuali sul dritto sono diverse, Vag ha il posteriore sempre attivo a partire da minimo un 5% a ruota (succede sulla mia in condizioni neutre e forte voelocità) Hyunday lo esclude a priori. se vuoi continuo con le differenze ma dubito che saresti interessato :lol:
no no basta così con l'hakdex, con tutt i sistemi on demand e roba inutile del genere mi é uscito uno sfogo alla pelle, non se ne può più
 
Back
Alto