allora devo dire che tu sembri già molto fortunato… a rendere la fantasia così reale e bella!![]()
Non piu' di tanto....
Infatti, non per niente, si chiama " fantasia "
Ultima modifica:
allora devo dire che tu sembri già molto fortunato… a rendere la fantasia così reale e bella!![]()
Condivido al 100%Avete riaperto un topic del 2009, ovvero di 8 anni fa, con ultimo messaggio ancora di (quasi) 8 anni fa. Nuovo record!
Comunque per me non c'è un rapporto-standard. Dipende dalla passione che hai per l'automobile e quindi da quello che sei disposto a sacrificare, in funzione di tale passione, in termini di tenore di vita e di scelte di vita, ma anche nel quotidiano.
Condivido al 100%
Aggiungendo poi gli impegni familiari inderogabili: i mutui per la casa, la scuola e l'università per i figli...
Personalmente, quando abbiamo finito di pagare il mutuo per la ristrutturazione della casa è iniziata l'università del figlio... in quegli anni, volendo mantenere anche una moto, abbiamo comprato auto come Nubira e Cruze a gpl e ce le siamo fatte bastare (e portato alla fine una indistruttibile KA prima serie comprata già usata...).
Una volta che l'erede ha spiccato il volo, magari abbiamo scelto di spendere qualcosa in più per le auto...
Non credo ci sia una formula matematica legata al numero di stipendi, quindi...
io invece ero cauto e mi mantengo cautoGrazie per aver citato un mio post del 2017 che faceva riferimento a uno del 2009.
Significa che quanto meno sono ancora vivo e sto abbastanza benino (71 anni).![]()
![]()
Comunque si, confermo quello che scrissi 8 anni fa. Io sono un esempio fortemente negativo, per le auto e le corse ho speso ben più di quanto avrei dovuto, facendo anche debiti, grazie a Dio ormai quasi tutti estinti (troppa passione)...
Kentauros - 29 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa