<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragno violino | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ragno violino

Ho appena colpito un ragno che si stava dando da fare sul pannello laterale della lavatrice.
Di quelli con le zampe sottilissime e il corpo minuscolo quindi neanche lontano parente del ragno violino.
Ma il clamore mi ha messo addosso una prudenza eccessiva immotivata,ho usato un asciugamano e prima di sferrare il colpo mortale sono indietreggiato coi piedi.
Manco fosse stato un caimano...:emoji_sweat_smile:
 
Ho appena colpito un ragno che si stava dando da fare sul pannello laterale della lavatrice.
Di quelli con le zampe sottilissime e il corpo minuscolo quindi neanche lontano parente del ragno violino.
Ma il clamore mi ha messo addosso una prudenza eccessiva immotivata,ho usato un asciugamano e prima di sferrare il colpo mortale sono indietreggiato coi piedi.
Manco fosse stato un caimano...:emoji_sweat_smile:

se era un ragno ballerino, non è stata una buona idea dato che sono tra i principali predatori proprio del violino
 
Non gli ho preso il numero di targa.
Ballava un po' in effetti.
Però ha avuto la sfiga di capitare in casa proprio dopo che ho fatto un po' di pulizie di primavera (a fine estate).
Non poteva restare...
 
Non gli ho preso il numero di targa.
Ballava un po' in effetti.
Però ha avuto la sfiga di capitare in casa proprio dopo che ho fatto un po' di pulizie di primavera (a fine estate).
Non poteva restare...
in realtà i ragni aiutano a tenere la casa pulita da ospiti ben più "sporchevoli" come scarafaggi, formiche e così via. Io infatti li tolleravo proprio per questo. Adesso giustamente gli faccio guerra dopo essermi trovato di fronte ad un'esplosione di ragni violino nel 2022...ma mi ritrovo a dover combattere con altre bestiacce invertebrate, anche sgradevoli
 
Io per fortuna vivendo in appartamento non ho grossi problemi.
Qualche anno fa capitavano le vespe e quest'anno qualche formica,non ho capito cosa entrano a fare in casa visto che,almeno nelle camere da letto,non c'è da mangiare.
 
Io comunque faccio molta fatica a capire quelli che dicono che i ragni sono carini....
Sono d’accordissimo, anche a me fanno impressione. Però se ne vedo uno in casa lo accompagno gentilmente all’uscita
Le cavallette, i coleotteri li prendo in mano senza problemi, anche quelle grosse, ma la mantide è peggio dei ragni per me, non ci riesco a prenderla in mano
 
Quando ero ragazzino mio fratello doveva fare l'insettario (si dice così?) per la scuola.
A parte il rischio di farsi pungere o mordere alcuni insetti facevano effettivamente impressione.
Il Grillo talpa era un bestione.
Un compagno di classe mi portò un cervo volante che sospetto fosse illegale, ma l'aveva trovato già morto.
Per spillarlo dovemmo usare un chiodo.
E una volta in un parcheggio un amico di immobilizzò col piede sollevato in aria, stava per schiacciare una mantide che forse stava cercando la sua auto dopo una serata al pub.
 
Mio papà li catturava con bottiglie con un po' d'acqua appese ai rami degli alberi da frutto. Entravano e non sapevano più uscire. Oppure li tagliava in 2 coi forbicioni da potatura o da vendemmia nella vigna.

Ho calabroni di 3 specie diverse: il nostro che è anche il più grosso e anche il più tranquillo, quello cinese che è più piccolo, e uno che non ho mai visto: preferisce camminare pur avendo 2 ali enormi. Li acchiappo con la birra a bassa gradazione e la classica bottiglia. Quest' anno le bottiglie hanno fatto il loro lavoro, l' anno scorso ne ho ammazzati più di notte che di giorno. Uso uno spray che li lascia stecchiti all' istante.
 
Ho capito, ce ne sono diversi in commercio. Il principio attivo è sempre lo stesso, la schiuma serve a immobilizzarli per i pochi secondi necessari al trapasso....
IMG_20240831_162012.jpg
 
Back
Alto