@benedettorubino: mi sa che hai invertito l'ordine delle preoccupazioni, i sensori menzionati costano sicuramente 2 lire a cambiarli, mentre la batteria, l'alternatore e il motorino d'avviamento potenziati, intelligenti e a controllo elettronico costano sicuro di più dei normali, depotenziati e deficienti
Peraltro tali sensori sono già tutti presenti...
Sull'utilità dello S&S secondo me molto dipende dall'uso e comunque è utile soprattutto alle omologazioni. Per l'utente comune gli indubbi vantaggi in risparmio carburante a mio avviso verranno pagati in manutenzione più costosa, pareggiando (se va bene) i conti.
Peraltro una rivista molto economica tempo addietro fece un test di utilizzo dell'auto in solo urbano, a milano, per 12 ore (se non ricordo male) di seguito con sistema abilitato e disabilitato: la differenza fu più bassa del previsto perché dopo qualche ora il sistema si era disabilitato da solo.
Il perché è presto detto: se si usa solo in urbano, magari nelle ore di punta, la tensione della batteria scende troppo anche perché la ricarica in frenata se sei fermo nel traffico è improbabile (e a motore spento impossibile). E qui si va al punto 2, la gestione della carica della batteria: che l'alternatore si stacchi quando non serve è sicuramente interessante e fa risparmiare carburante ma funziona solo per tipi di percorso lungo e scorrevole (nel senso non fermo in coda ma con anche le decelerazioni prolungate) o con lo S&S (e qualsiasi altro utilizzatore tipo clima, sbrinatori, fari, ecc) disinserito... o in fase di omologazione.
Se ne fai un uso urbano in mezz'ora di percorso la batteria non sarà mai abbastanza carica da farlo staccare, anche senza lo S&S (che tanto in quel caso non entrerebbe mai in funzione in inverno causa temperatura motore troppo bassa e/o riscaldamento attaccato... e in estate causa A/C a manetta), se poi a uno va bene di andare in auto col comfort di una moto (spegnendo A/C, radio, sbrinatori, fari, ecc) allora il discorso è differente... certo si può farlo anche sulla propria auto risparmiando comunque già da subito.
In ogni caso nel futuro saranno così tutte le auto, causa normative antinquinamento... quindi la resistenza è inutile