benedettorubino ha scritto:Ciao Skodati,
questo e' un pdf descrittivo del sistema SaS, fa capire quanto di software e hardware c'e' in un auto dotata di questo sistema. Vedere pag4 e pag5.
http://www.formulabosch.it/Media/Default/Documenti/PDF/2013/DG-Bosch-BAT-Start-Stop-2013.pdf
Pensavo al fatto che l'Octy greenline potrebbe essere na bella cosa.... +5cv rispetto alla standard, 6 marce (spettacolo per tratti autostradali), insomma consumi proprio buoni. Ma c'e' un ma: hardware e software in piu uguale piu possibilita' di guasti....al di la del fatto che lo si puo disattivare rimane che quel di piu mi rompe proprio...andando a categorizzare: batteria piu efficiente non mi preoccupa tanto, motorino avviamento piu efficiente non mi preoccupa tanto, alternatore piu efficiente non mi preoccupa tanto, centralina con integrazione di silicio per avere la funzione non mi preoccupa tanto (ma se qualcuno mi dice che in effetti su qualcosa c'e' da preoccuparsi me lo dica pure!) e arriviamo ai dubbi: i sensori. I sensori nominati (folle, giri ruote e albero a gomiti) sono in piu o gia ci sono e quindi e' solo una questione di lettura e elaborazione? Poi, la greenline ha altro in piu su cui riflettere? Attendo commenti dai "tecnici" e/o smanettoni..... Se mi levo un po di dubbi magari tra 10 anni pensero' alla greenline al posto della mia cara 1.9tdi del 2005 !
Betto.
Mah, guarda....secondo me non c'è tutta 'sta roba in più rispetto ad una vettura senza s&s. La rete di sensori è già intricatissima e non so quanto effettivamente già non sia presente di quel che hai scritto.
Per i motivi che hai scritto (110 cv e soprattutto cambio 6m) credo anch'io che la green line sia un'ottima alternativa alla normale ambition. Anche se io continuo a sperare in una 1,6 con una cavalleria più allineata alla migliore concorrenza. Sempre che non mi si voglia dirottare a tutti i costi su di una RS.....